Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 19 risultati

da omjhfr
mercoledì 25 marzo 2015, 0:58
Forum: DIGITALE
Argomento: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco
Risposte: 14
Visite : 4182

Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

Bentrovati. Sono alla prima esperienza in digitale. Ho acquistato uno start set con multimaus e amplificatore 10764. Per collegarlo al pc ho ordinato anche un 10786. Mi è arrivato invece un 10830 Multizentrale pro il quale - mi dicono - sostituisce il 10764 che, però, non può essere collegato al 108...
da omjhfr
mercoledì 11 febbraio 2015, 22:59
Forum: DIGITALE
Argomento: Gestione automatica itinerari stazione nascosta
Risposte: 97
Visite : 37670

Re: Gestione automatica itinerari stazione nascosta

Ciao Roberto, ho qualche difficoltà con un piccolo plastico in costruzione. I binari sono posati, devo pensare alla parte elettrica ed elettronica. Prevede una stazione di transito, una di testa e una stazione nascosta. Per adesso il passo più urgente sarebbe la gestione di una linea a binario unico...
da omjhfr
martedì 10 febbraio 2015, 1:04
Forum: TECNICHE
Argomento: Traforo elettrico
Risposte: 16
Visite : 5030

Re: Traforo elettrico

Grazie. Una cosa: il seghetto Bosch ha la velocità regolabile e consente quindi di ottimizzare la frequenza della lama e ridurre le vibrazioni.
Buon lavoro
da omjhfr
lunedì 9 febbraio 2015, 22:52
Forum: TECNICHE
Argomento: Traforo elettrico
Risposte: 16
Visite : 5030

Re: Traforo elettrico

Scusate, l'influenza mi ha ha un po' rintronato.
Questo dovrebbe essere l'indirizzo giusto
da omjhfr
domenica 8 febbraio 2015, 21:02
Forum: TECNICHE
Argomento: Traforo elettrico
Risposte: 16
Visite : 5030

Re: Traforo elettrico

Opps! Adesso dovrebbe funzionare.
da omjhfr
domenica 8 febbraio 2015, 19:19
Forum: TECNICHE
Argomento: Traforo elettrico
Risposte: 16
Visite : 5030

Re: Traforo elettrico


Non so se è così che intendete. Ho provato.
da omjhfr
domenica 8 febbraio 2015, 12:36
Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
Argomento: Adesione all'Associazione GAS TT
Risposte: 733
Visite : 375183

Re: Adesione all'Associazione GAS TT

Un caro saluto a tutti, ho provveduto al bonifico per l'affiliazione 2015. Non sarò di sicuro un socio molto attivo, ma un piccolo contributo all'associazione mi sembra doveroso per l'impegno che profondete in questa passione, per le vostre capacità e per il paziente aiuto che fornite a noi principi...
da omjhfr
sabato 7 febbraio 2015, 12:13
Forum: TECNICHE
Argomento: Traforo elettrico
Risposte: 16
Visite : 5030

Traforo elettrico

Qualche tempo fa mi è stato chiesto di postare un breve filmato per documentare l'autocostruzione di un traforo elettrico. Ho un file .mov come faccio ad inserirlo?. Grazie
da omjhfr
venerdì 21 novembre 2014, 15:25
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Deposito legname faidate
Risposte: 8
Visite : 2806

Re: Deposito legname faidate

Grazie degli apprezzamenti, mi spronano a proseguire. Andrea scusa ma non sono ancora pratico dell'organizzazione del forum. Quanto al fabbricato, ho cercato di imitare Claudio. Il materiale è costituito da listelli di legno di 4x4 mm e 2x2 mm, il tetto è stato fatto con un contenitore di alluminio ...
da omjhfr
venerdì 21 novembre 2014, 1:39
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Deposito legname faidate
Risposte: 8
Visite : 2806

Deposito legname faidate

Ecco il mio deposito.

Immagine:
Immagine
41,98 KB

Immagine:
Immagine
43,09 KB
da omjhfr
giovedì 13 novembre 2014, 17:41
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI
Argomento: MODULO "Segheria"
Risposte: 434
Visite : 101982

Re: MODULO "Segheria"

Grazie mille, notizie utili. Tuttavia mi riferivo alle misure della segheria realizzata da Claudio tenendo conto dell' H0 per non realizzare un fabbricato fuori scala.
da omjhfr
giovedì 13 novembre 2014, 13:00
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI
Argomento: MODULO "Segheria"
Risposte: 434
Visite : 101982

Re: MODULO "Segheria"

Claudio, segheria stupenda. Mi piacerebbe cimentarmi, ma essendo la prima esperienza di autocostruzioni, avrei bisogno delle misure, che non compaiono nella fotostoria. Sarebbe possibile?
da omjhfr
sabato 8 novembre 2014, 12:47
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Eccomi
Risposte: 32
Visite : 7951

Re: Eccomi

Grazie della calorosa accoglienza, ma non aspettatevi grandi cose: sono un neofita e anche po' pasticcione. Ma spero di diventare, col tempo, un buon allievo, se non proprio un allievo modello. Ciao a tutti.
da omjhfr
venerdì 7 novembre 2014, 19:48
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 28422

Re: Motore per deviatoio con servocomando

Rieccomi di nuovo, a proposito della gestione dei microservi. Ne ho comprati 4 a Hong Kong, tanto per provare, del tipo TG9e, e li ho montati sotto gli scambi di un diorama, regolato da un controller Vasile. Vanno benissimo, soltanto che quando dò tensione (5 volt) la prima volta, capita ogni tanto ...
da omjhfr
venerdì 7 novembre 2014, 19:18
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Eccomi
Risposte: 32
Visite : 7951

Eccomi

Ciao, sono Giorgio Francinetti, ho 65 anni, giornalista in pensione. Abito a Bergamo, e da sempre sono appassionato di treni e soprattutto dei cosiddetti trenini. Mi sono occupato spesso di trasporti, specialmente ferroviari, e ho viaggiato parecchio in Italia e in Europa. Anche in cabina di guida s...
da omjhfr
giovedì 6 novembre 2014, 17:00
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 28422

Re: Motore per deviatoio con servocomando

Ho già usato il bromografo con successo ed ho trovato anche i tempi giusti di esposizione: 120". Anche sull'uso degli acidi sono d'accordo, sono riuscito a fare buoni circuiti stampati. Per le difficoltà mi riferivo ai progetti e ai materiali da usare. Mi piacerebbe realizzare semafori e tralic...
da omjhfr
giovedì 6 novembre 2014, 12:20
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 28422

Re: Motore per deviatoio con servocomando

Grazie Edgardo, adesso mi procurerò un programmatore per il PIC 12f675, poi ti farò sapere. Comunque seguo con interesse la discussione che spero si arricchisca sempre di più. C'è un'altra cosa che mi piacerebbe sperimentare: la fotoincisione. Ho realizzato un bromografo con lo scanner di una vecchi...
da omjhfr
mercoledì 5 novembre 2014, 2:02
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore per deviatoio con servocomando
Risposte: 90
Visite : 28422

Re: Motore per deviatoio con servocomando

Ciao Edgardo, ho seguito con interesse la discussione sui servo che impiego per muovere gli scambi in H0. Per ora ho usato un controller Vasile. Siccome ne devo fare parecchi pensavo di realizzarli in proprio. Mi sono già fatto i circuiti stampati che avere postato e che tu hai realizzato con il pic...

Vai alla ricerca avanzata