Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 24 risultati

da Matera
martedì 3 giugno 2014, 12:11
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 86050

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Red complimenti per i tuoi lavori. Un mio carissimo amico di Bernalda ha inserito una linea FCL nel suo plastico. E lo sto meditando anche io. Saluti.
da Matera
martedì 3 giugno 2014, 12:10
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 86050

Re: Ferrovie Calabro Lucane

Ciao Ciccio79, la stazione FCL centrale di Matera è in buono stato poiché diventato un negozio commerciale. Lo scalo merci è un negozio di abbigliamento, il piazzale fascio binari è ora lo scalo autobus FAL, il casello è molto provato e diroccato. A Pisticci Scalo, i fabbricati sono in piedi ma abba...
da Matera
martedì 3 giugno 2014, 12:03
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

Grazie a tutti. Accetto sempre critiche e suggerimenti. so che ne avete tanti da fare. Su forza scrivete pure. Grazie.
da Matera
sabato 31 maggio 2014, 12:02
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

Spero piaccia. Attendo numerosi suggerimenti e tante critiche. Ciao. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Matera/201453112156_piazzale7.jpg 137,75 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Matera/201453112210_piazzale8.jpg 114,9 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Matera/20145...
da Matera
sabato 31 maggio 2014, 12:00
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

Immagine:
Immagine
121,3 KB
da Matera
sabato 31 maggio 2014, 12:00
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

Immagine:
Immagine
140,8 KB
da Matera
sabato 31 maggio 2014, 11:57
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

Immagine:
Immagine
157,29 KB
da Matera
sabato 31 maggio 2014, 11:54
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

questo è il fabbricato principale che ho realizzato in compensato da mm2, forato e verniciato, con i piani di carico da rifinire. l'interno verrà parzialmente completato. Un lato è adibito a carico/scarico ferroviario, l'altro per i TIR, mentre una facciata piccola è destinata alla DHL. Immagine: ht...
da Matera
sabato 31 maggio 2014, 11:50
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Autocostruzione piccola industria di legnami
Risposte: 29
Visite : 7884

Re: Autocostruzione piccola industria di legnami

Ok. Franco, grazie ancora.
da Matera
venerdì 30 maggio 2014, 17:57
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Autocostruzione piccola industria di legnami
Risposte: 29
Visite : 7884

Re: Autocostruzione piccola industria di legnami

Grazie Franco. Allora, prendo del compensato e realizzo le due campate anteriore e posteriore. Poi, riporto la stessa forma tonda in altre due campate mediane e le metto ad eguale distanza fra loro. Ci sistemo 3 listelli di rinforzo in orizzontale, uno a sx uno sopra ed uno a dx. Modello del cartonc...
da Matera
venerdì 30 maggio 2014, 16:52
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Autocostruzione piccola industria di legnami
Risposte: 29
Visite : 7884

Re: Autocostruzione piccola industria di legnami

Buona sera Franco e complimenti. Vorrei capire come ha realizzato i tetti tondi che vorrei realizzare anche io nel mio modulo. Grazie mille e complimenti ancora.
da Matera
venerdì 30 maggio 2014, 15:57
Forum: SCALA H0
Argomento: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
Risposte: 80
Visite : 22861

Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"

Grazie tantissimo sig. Scuderi. Se riuscirò a realizzare questa torre ed imparare a realizzare i tetti tondi industriali anni 50, vedi capannoni del Lepri, allora potrò completare il modulo INDUSTRIA, del mio plastico. A presto.
da Matera
venerdì 30 maggio 2014, 15:55
Forum: SCALA H0
Argomento: Il cantiere navale
Risposte: 131
Visite : 33343

Re: Il cantiere navale

Sig. Lepri. Complimenti. Sbalorditivo. Ma come si realizzano i tetti industriali tondi? Grazie mille.
da Matera
venerdì 30 maggio 2014, 12:16
Forum: SCALA H0
Argomento: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
Risposte: 80
Visite : 22861

Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"

Buongiorno a tutti. Gent.mo sig. Scuderi, saprebbe guidarmi nella costruzione della torre dell'acqua inserita in questo fantastico modulo industriale? Grazie mille.
da Matera
lunedì 26 maggio 2014, 15:53
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Capannoni industriali
Risposte: 8
Visite : 2763

Re: Capannoni industriali

Grazie Franco. Davvero fondamentale per quello che sto realizzando. Ciao.
da Matera
lunedì 26 maggio 2014, 14:54
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ferrovie Calabro Lucane
Risposte: 266
Visite : 86050

Re: Ferrovie Calabro Lucane

ciao Egidio, Red e Ciccio79, emmina anche a Matera. Questi splendidi esemplari tutta ferrovia, hanno circolato per moltissimi anni fra Matera ed Altamura-Bari. Ma soprattutto, fra Matera e Montalbano Jonico, passando per Ferrandina, che conserva ancora tutti fabbricati intatti e per Pisticci scalo. ...
da Matera
lunedì 26 maggio 2014, 14:39
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

A breve, pubblicherò tutti gli aggiornamenti. Ciao.
da Matera
lunedì 26 maggio 2014, 14:36
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mimmo da Matera
Risposte: 29
Visite : 6940

Re: Mimmo da Matera

Immagine:
Immagine
2,77 KB

Grazie di cuore a tutti. Speriamo di poter essere utile a tutti e viceversa. Buon divertimento e relax ad ognuno di voi.
da Matera
lunedì 19 maggio 2014, 12:06
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

Immagine:
Immagine
42,25 KB

da Matera
lunedì 19 maggio 2014, 11:54
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

Grazie a tutti. Sabato mattina proverò ad inserire tutte le foto. Siate clementi. Grazie mille.
da Matera
venerdì 16 maggio 2014, 11:58
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Re: Diorama logistico 1

Grazie Doc. Egidio, non riesco a ridurre le foto e non posso caricarle. Come faccio? Grazie a tutti e due.
da Matera
lunedì 12 maggio 2014, 16:20
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mimmo da Matera
Risposte: 29
Visite : 6940

Mimmo da Matera

Ciao sono Mimmo e il fermodellismo è la mia passione dall'età di 12 anni. Auto costruisco molte cose e sono goloso di nuovi materiali/tecniche per la scala 1/87. mi piacciono molto i diorami/plastici a tema industriale logistico. Accetto suggerimenti. Thanks.
da Matera
lunedì 12 maggio 2014, 16:09
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama logistico 1
Risposte: 17
Visite : 4662

Diorama logistico 1

Ciao a tutti. Sto realizzando un diorama in scala HO relativo ad una zona industriale attuale. Avete per caso segnalazioni di altre discussioni/foto/progetti, relativi a basi logistiche, fabbriche ed accessori da inserirci? Io sto lavorando e presto vi farò vedere le foto. Ma attendo consigli/sugger...
da Matera
giovedì 24 aprile 2014, 15:08
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: presentazione
Risposte: 28
Visite : 7252

presentazione

Ciao, sono Mimmo e scrivo da Matera, città senza FS. Il primo plastico con mio fratello, lo abbiamo realizzato all'età di 15 anni. Poi ne abbiamo realizzato uno 3 anni fa. Ora, lui è alle prese col suo nuovo plastico ed io col mio. Adoro le diesel Italiane ed il contesto assolutamente Italiano del S...

Vai alla ricerca avanzata