Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 15 risultati

da kardassiano
martedì 5 gennaio 2016, 20:32
Forum: DIGITALE
Argomento: suoni ferroviari fatti in casa.
Risposte: 6
Visite : 2918

Re: suoni ferroviari fatti in casa.

Daniele ti ho risposto in prv ;)
da kardassiano
lunedì 28 dicembre 2015, 20:06
Forum: DIGITALE
Argomento: suoni ferroviari fatti in casa.
Risposte: 6
Visite : 2918

Re: suoni ferroviari fatti in casa.

Non li hanno ho già chiesto :(
dany023 ha detto di averne a disposizione vari e di volerli mettere a disposizione. Ecco perchè ho fatto questa richiesta :)
da kardassiano
lunedì 28 dicembre 2015, 11:57
Forum: DIGITALE
Argomento: suoni ferroviari fatti in casa.
Risposte: 6
Visite : 2918

Re: suoni ferroviari fatti in casa.

salve, io sono interessato ai sound delle motrici e402a/b e ale 582.
Disperato non so dove ne a chi chiedere.
Decoder sound ESU v.4
da kardassiano
sabato 20 giugno 2015, 11:55
Forum: SCALA H0
Argomento: minuetto vitrains
Risposte: 6
Visite : 2615

Re: minuetto vitrains

Salve, ce l'ho anche io ed è silenzioso in entrambi i sensi di marcia. utilizzo curve Hornby R1 eR2 e a parte la velocità massima esagerata :grin: in curva è silenzioso, non fa alcun rumore strano :wink:
da kardassiano
giovedì 11 giugno 2015, 16:19
Forum: SCALA H0
Argomento: ALe 803 BM-MDF curve R1
Risposte: 11
Visite : 3820

Re: ALe 803 BM-MDF curve R1

Che rottura :? :cool: Cmq grazie per i vostri consigli. Presto farò delle foto del tracciato che sto realizzando. Il plastico in questione è di 220 x 135 e sarà sospeso al soffitto. Non è molto ovviamente ma visto lo spazio a disposizione mi devo accontentare. Ho già progettato una futura espansione...
da kardassiano
mercoledì 10 giugno 2015, 22:33
Forum: SCALA H0
Argomento: ALe 803 BM-MDF curve R1
Risposte: 11
Visite : 3820

Re: ALe 803 BM-MDF curve R1

Scusate la domanda... ma come mai alcuni modelli della Vtrains, alcuni della Roco, TUTTI quelli della Rivarossi, girano sulle curve R1? Lasciate perdere lo spanciamento e robe simili, io parlo dei carrelli, se uno ha uno spazio limitato per realizzare il proprio plastico credo sia lecito chiedere NO...
da kardassiano
domenica 7 giugno 2015, 9:04
Forum: SCALA H0
Argomento: ALe 803 BM-MDF curve R1
Risposte: 11
Visite : 3820

Re: ALe 803 BM-MDF curve R1

AH ecco :cool: :cool: :cool: :? quindi desisto ... anche perchè poco non costa e spendere soldi e non poterlo usare sul plastico per me è inutile ...
da kardassiano
venerdì 5 giugno 2015, 20:13
Forum: SCALA H0
Argomento: ALe 803 BM-MDF curve R1
Risposte: 11
Visite : 3820

Re: ALe 803 BM-MDF curve R1

Si capisco. Peccato che non ci sia nessuno che non abbia provato a limare i carrelli o la carenatura per farle girare più adeguatamente su questo tipo di curve. Il problema è che ho un tracciato un pò particolare e quindi non mi posso "allargare" con le curve :razz: Tutto sommato però con ...
da kardassiano
venerdì 5 giugno 2015, 12:50
Forum: SCALA H0
Argomento: ALe 803 BM-MDF curve R1
Risposte: 11
Visite : 3820

ALe 803 BM-MDF curve R1

Ale 803. Salve a tutti, qualcuno di voi è riuscito a far girare questo convoglio su un tracciato con curve piko o hornby R1 che sono da 36mm?Anche eventualmente limando i carrelli o la carenatura? vorrei acquistarlo ma se è impossibile evito la spesa. Attendo una risposta. Grazie Immagine: http://ww...
da kardassiano
mercoledì 3 giugno 2015, 11:32
Forum: DIGITALE
Argomento: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.
Risposte: 32
Visite : 10203

Re: Ale 803 digitalizzazione ed illuminazione.

Salve a tutti, so che non è proprio la sezione adatta ma qualcuno di voi è riuscito a far girare questo convoglio su un tracciato con curve piko o hornby R1 che sono da 36mm?Anche eventualmente limando i carrelli o la carenatura? vorrei acquistarlo ma se è impossibile evito la spesa.
Grazie ;)
da kardassiano
mercoledì 16 luglio 2014, 13:58
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Automatismo per un passaggio a livello
Risposte: 82
Visite : 21600

Re: Automatismo per un passaggio a livello

Signori ho risolto il mio piccolo problema tecnico
Posto il circuito trovato se dovesse servire a qualcuno :wink:
Testato ... funziona molto bene.
Ciao a tutti :smile:

Immagine:
Immagine
5,48 KB
da kardassiano
mercoledì 16 luglio 2014, 1:16
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Automatismo per un passaggio a livello
Risposte: 82
Visite : 21600

Re: Automatismo per un passaggio a livello

Lo so che non mordono ma sono difficili da reperire almeno qua nel profondo sud ;) Sto seguendo molto tutti i post e ho costruito con successo molti dei circuiti descritti ... Capisco. Purtroppo la reperibilità di certi componenti, in alcune parti d'Italia, è difficoltosa. Ma esiste internet. Ho un...
da kardassiano
mercoledì 16 luglio 2014, 0:52
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Automatismo per un passaggio a livello
Risposte: 82
Visite : 21600

Re: Automatismo per un passaggio a livello

salve a tutti, non so se è il post giusto ma volevo chiedere se era possibile creare un circuito alimentato a 12 volt cc che comandasse un relè eccitandolo in ritardo all'alimentazione ( magari regolabile tra 1 e 20 sec) e diseccitarlo nel momento che stacco l'alimentazione, sempre con un ritardo v...
da kardassiano
mercoledì 16 luglio 2014, 0:47
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Automatismo per un passaggio a livello
Risposte: 82
Visite : 21600

Re: Automatismo per un passaggio a livello

@ Antonio: Un circuito di ritardo è semplice farlo. Appena ho tempo ti preparo uno schema... Che però utilizza 2 tiristori. Perché non vuoi un circuito semplicissimo, che utilizza 6 soli componenti, con però 2 tiristori? Non mordono. :wink: Lo so che non mordono ma sono difficili da reperire almeno...
da kardassiano
martedì 15 luglio 2014, 3:40
Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
Argomento: Automatismo per un passaggio a livello
Risposte: 82
Visite : 21600

Re: Automatismo per un passaggio a livello

salve a tutti, non so se è il post giusto ma volevo chiedere se era possibile creare un circuito alimentato a 12 volt cc che comandasse un relè eccitandolo in ritardo all'alimentazione ( magari regolabile tra 1 e 20 sec) e diseccitarlo nel momento che stacco l'alimentazione, sempre con un ritardo va...

Vai alla ricerca avanzata