GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 124 risultati

da robiesse
domenica 24 dicembre 2017, 23:26
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Buon Natale e felici Feste
Risposte: 64
Visite : 14812

Re: Buon Natale e felici Feste

A U G U R I S S I M I A TUTTO IL GRUPPO!!!
da robiesse
venerdì 13 ottobre 2017, 10:11
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Collante
Risposte: 17
Visite : 4776

Re: Collante

In rete ho trovato il Tangit che serve per incollare tubi rigidi in PVC usati in idraulica. Il Tangit è la colla giusta. Il forex è PVC espanso per cui lo puoi incollare tranquillamente con la colla che usano gli idraulici per incollare i tubi. Ho amici che costruiscono cartelloni e TUTTI usano col...
da robiesse
venerdì 20 gennaio 2017, 16:37
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: La mia stazione nascosta
Risposte: 2
Visite : 1547

Re: La mia stazione nascosta

Sinceramente faccio fatica a capire il funzionamento, non hai messo indicazioni dove inserire i sensori, che mi sembra di leggere sono reed, ed anche dove collegare l'azionamento dei devatoi :sad: Ciao Sal, i sensori, se allarghi la prima figura, li vedi e sono, quello bianco che interagisce con la...
da robiesse
venerdì 20 gennaio 2017, 15:55
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: La mia stazione nascosta
Risposte: 2
Visite : 1547

La mia stazione nascosta

Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/robiesse/2017120155152_Stazione%20nascosta.png 10,4 KB Figura 1 Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/robiesse/2017120155241_Partenze%20sequenziali.png 15,52 KB Figura 2 Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/robiesse/2017120155259_Partenze%20s...
da robiesse
venerdì 6 gennaio 2017, 11:53
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Pannelli divieto attraversamento
Risposte: 15
Visite : 6405

Re: Pannelli divieto attraversamento

Grazie mille!!!
da robiesse
giovedì 29 dicembre 2016, 14:56
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Auguri di Buon Natale e felice 2017
Risposte: 56
Visite : 12911

Re: Auguri di Buon Natale e felice 2017

Io mi associo a Salvatore e faccio i miei più sinceri auguri a tutti i frequentatore del forum per un buon 2017!!!
da robiesse
lunedì 19 dicembre 2016, 10:50
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Moduli rilevatore IR
Risposte: 21
Visite : 6686

Re: Moduli rilevatore IR

Grazie Salvatore. Io però avrei risolto collegando il modulo a infrarossi, con quello che contiene i relè. Se colleghi l'uscita (OUT) del primo, all'ingresso (IN1) del relè che ti interessa, hai già quello che ti serve senza doversi preoccupare di diodi, resistenze e transistor. Immagine: http://www...
da robiesse
domenica 18 dicembre 2016, 22:20
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Moduli rilevatore IR
Risposte: 21
Visite : 6686

Re: Moduli rilevatore IR

Ah, Ecco! Il segnale è digitale. Come fare a trasformarlo in analogico? Grazie per i consigli. http://www.scalatt.it/public/data/sal727/2016121818376_power_relay.gif Ciao Salvatore, se invece del 337 usassi un 547, visto che ne ho parecchi, sarebbe uguale? Eventualmente cambierebbe il valore degli ...
da robiesse
sabato 17 dicembre 2016, 12:18
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Risposte: 1971
Visite : 352300

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Massy, sei trooooppo forte! Un giorno dovrò venire a trovarti per vedere come lavori, ciao!
da robiesse
martedì 13 dicembre 2016, 12:01
Forum: GAS TT LAB
Argomento: Accenzione 4 led con Arduino
Risposte: 5
Visite : 4979

Re: Accenzione 4 led con Arduino

Il link non funziona perchè è rimasta inserita anche la , questo è il link corretto http://www.maffucci.it/2011/03/10/arduino-lezione-4-realizzare-un-programma-che-identifica-le-variazioni-di-stato/ L'esempio di cui parli è lo 05 ? In effetti non vengono caricate librerie, magari riesci a mettere l...
da robiesse
martedì 13 dicembre 2016, 11:59
Forum: GAS TT LAB
Argomento: Accenzione 4 led con Arduino
Risposte: 5
Visite : 4979

Re: Accenzione 4 led con Arduino

Grazie per una risposta così veloce, ma credo di aver risolto. Il tipico uovo di Colombo, ho installato tutto di nuovo e mi carica tranquillamente il programma senza nessun segnale di errore. Per ora sembra che funzioni eventualmente ve lo ricomunico. Grazie di nuovo e buone feste a tutti.....
da robiesse
martedì 13 dicembre 2016, 11:00
Forum: GAS TT LAB
Argomento: Accenzione 4 led con Arduino
Risposte: 5
Visite : 4979

Accenzione 4 led con Arduino

Buongiorno a tutti, ho provato a caricare su Arduino il programma per l'accenzione sequenziale di 4 led come si può vedere da questo sito : http://www.maffucci.it/2011/03/10/arduino-lezione-4-realizzare-un-programma-che-identifica-le-variazioni-di-stato/, ma quando compilo il programma mi da il segu...
da robiesse
martedì 1 novembre 2016, 11:29
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Un canale americano davvero interessante.
Risposte: 8
Visite : 3596

Re: Un canale americano davvero interessante.

Grazie per la segnalazione. Tutorial veramente ben fatti, grazie ancora!!!
da robiesse
lunedì 29 agosto 2016, 11:13
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Contro lo sfarfallio della vita moderna!
Risposte: 29
Visite : 8476

Re: Contro lo sfarfallio della vita moderna!

Salve, scusate se riprendo il discorso delle luci nelle carrozze. mi è capitato di fare il solito circuitino per le luci nelle carrozze, copiato di sana pianta da un amico di 3 rotaie, per aumentare il tempo di accensione dei led e relativo annullamento dello sfarfallio nella carrozza, da quello ch...
da robiesse
sabato 27 agosto 2016, 13:50
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Contro lo sfarfallio della vita moderna!
Risposte: 29
Visite : 8476

Re: Contro lo sfarfallio della vita moderna!

Ok, grazie Roy!!!
da robiesse
sabato 27 agosto 2016, 13:29
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Contro lo sfarfallio della vita moderna!
Risposte: 29
Visite : 8476

Re: Contro lo sfarfallio della vita moderna!

E' assolutamente superflu in Lm 317. Il tuo problema non è lo sfarfallio dei led accesi corretti. Quelli sono accesi.. corretti.. :wink: Ti sfarfallano i led del senso opposto di marcia.. ragion per cui devi ragionare a rovescio. Ovvero: perché si accendono se la corrente dovrebbe arrivare in senso...
da robiesse
venerdì 26 agosto 2016, 21:47
Forum: SCALA H0
Argomento: Caricatore convogli o pannello stazione nascosta ?
Risposte: 11
Visite : 2903

Re: Caricatore convogli o pannello stazione nascosta ?

Egidio io ti consiglio il compensato marino. Secondo me non è sensibile agli sbalzi di temperatura. Lo usano per fare le paratie negli yacht e viene resinato allo scafo per cui non si deve dilatare molto altrimenti si spaccherebbe. Naturalmente ha un costo non indifferente, ma con 310x153 cm penso c...
da robiesse
venerdì 26 agosto 2016, 21:36
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Contro lo sfarfallio della vita moderna!
Risposte: 29
Visite : 8476

Re: Contro lo sfarfallio della vita moderna!

Lo sfarfallio deriva proprio dalle correnti parassite che escono dall'avvolgimenbto motore. Ecco perché, nonostante i led siano diodi, serve un ulteriore diodo ogni led: Per filtrare tali correnti. Ogni impianto luci dev'essere come lo schema seguente: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ro...
da robiesse
venerdì 26 agosto 2016, 20:38
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Contro lo sfarfallio della vita moderna!
Risposte: 29
Visite : 8476

Re: Contro lo sfarfallio della vita moderna!

Se può servire http://www.3rotaie.it/pp3r/index.php?tipo=1&id=34&pag=3&lb=I http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9479 Caspita Roby, interessante il link di 3rotaie. la prossima volta proverò con LM317 per vedere che effetto fà. Per il condensatore che è sul motore, ho cercato ...
da robiesse
venerdì 26 agosto 2016, 15:39
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Contro lo sfarfallio della vita moderna!
Risposte: 29
Visite : 8476

Re: Contro lo sfarfallio della vita moderna!

Ritornando al discorso sfarfallamento, sapete mica a cosa serve e da quanto è il condensatore (ceramico?) che si vede nella foto? Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/robiesse/201682615382_Motore%20G%20con%20condensatore.JPG 130,7 KB Non vorrei che lo sfarfallamento sia dovuto alla mancanza d...
da robiesse
domenica 21 agosto 2016, 10:56
Forum: ANALOGICO
Argomento: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi
Risposte: 25
Visite : 8885

Re: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi

v200: il commutatore rotativo serve semplicemente per selezionare una delle 4 posizioni di deviata dello scambio inglese e non attiva nessuna sequenza. Diciamo che consente una certa praticità nella gestione dello scambio utilizzando un unico dispositivo (commutatore rotativo) al posto di comuni pu...
da robiesse
domenica 21 agosto 2016, 0:11
Forum: ANALOGICO
Argomento: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi
Risposte: 25
Visite : 8885

Re: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi

@Tutti 1) Io mi ero accodato qua perché ad un certo punto della discussione si parla di "COMMUTATORI" ed è quello che mi interessava. 2) Doc mi ha risposto ed io ho inserito un circuito che ho trovato su internet. 3) Roy mi ha consigliato di vedere il suo post e io gli ho chiesto se era fa...
da robiesse
sabato 20 agosto 2016, 20:31
Forum: ANALOGICO
Argomento: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi
Risposte: 25
Visite : 8885

Re: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi

PS: Roy, ma il tuo sistema può funzionare anche in analogico?
da robiesse
sabato 20 agosto 2016, 20:26
Forum: ANALOGICO
Argomento: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi
Risposte: 25
Visite : 8885

Re: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi

Ma...Scusa Robi. Tu stai cercando un sistema di sequenza di itinerario... Come quello della mia stazione nascosta: http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8726 Più semplice di così non è possibile. Si più o meno, ma essendo sotto la voce "digitale", non ci sono nemmeno passato. Ora...
da robiesse
sabato 20 agosto 2016, 18:32
Forum: ANALOGICO
Argomento: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi
Risposte: 25
Visite : 8885

Re: Itinerari per doppio inglese con matrice diodi

Mi accodo alla discussione. C'è qualcosa di elettronico magari, che sostituisce il commutatore in modo che le commutazioni avvengano in maniera automatica, magari passando sopra un reed? Non parlo di 2 commutazioni, si potrabbe usare un relé commutatore, ma di 3-4 commutazioni. Grazie... Dubito mol...

Vai alla ricerca avanzata