La ricerca ha trovato 67 risultati
- sabato 16 gennaio 2021, 19:12
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- Risposte: 1869
- Visite : 138721
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Che meraviglia!!! Bravissimo Massimiliano!!!!
![xx [98]](./images/smilies/98.GIF)
- giovedì 7 gennaio 2021, 16:09
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sporcature e invecchiamento carri
- Risposte: 20
- Visite : 329
Re: sporcature e invecchiamento carri
Grazie. Quindi si spruzza il primer e poi si passa la tinta ad aerografo? Altra cosa....., sicuramente dovrò ancora prenderci la mano, ma ho fatto anche un lavoretto con questo carro aperto FS (Puravest rosso vagone FS) e il risultato è quello che vedete, ovvero parecchie ombreggiature e colore comu...
- giovedì 7 gennaio 2021, 14:10
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sporcature e invecchiamento carri
- Risposte: 20
- Visite : 329
Re: sporcature e invecchiamento carri
Carissimi, innanzitutto buon anno [98] Vi aggiorno un attimo e vi chiedo altri consigli. Ho proceduto alla sverniciatura con una soluzione di acqua calda e soda caustica e il risultato è efficace, anche se il carro ora va lavato (la soda caustica lascia una patina biancastra [105] ). A questo punto,...
- giovedì 31 dicembre 2020, 17:35
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sporcature e invecchiamento carri
- Risposte: 20
- Visite : 329
Re: sporcature e invecchiamento carri
Grazie infinite dei consigli. Allora procedo con sapone (detersivo piatti, in alternativa, potrebbe andare bene?), acqua e vecchio spazzolino. Soda caustica devo vedere se ne ho..... Invece torno un attimo alla verniciatura, che stavolta farò con aerografo.... :wink: Che tipo di diluente si può util...
- lunedì 28 dicembre 2020, 14:59
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sporcature e invecchiamento carri
- Risposte: 20
- Visite : 329
Re: sporcature e invecchiamento carri
Ok, ho capito, purtroppo l'inesperienza si paga....allora procedo a sverniciare....avevo usato dei Puravest poluretanici. Che cosa uso per sverniciare? Acquaragia? Alcol?
Vi ringrazio
Vi ringrazio
- sabato 26 dicembre 2020, 18:53
- Forum: TECNICHE
- Argomento: sporcature e invecchiamento carri
- Risposte: 20
- Visite : 329
sporcature e invecchiamento carri
Buonasera a tutti e tanti auguri di buone feste innanzitutto. [98] Dunque, apro questo nuovo 3d perché avrei bisogno di consigli su sporcature e invecchiamenti. Vi sottopongo questo lavoro di invecchiamento-sporcatura di un carro cisterna TTM. Ho innanzitutto fatto le colature con AK Engin Oil, dilu...
- giovedì 10 dicembre 2020, 16:25
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Asfalto tra binari
- Risposte: 44
- Visite : 2177
Re: Asfalto tra binari
Come sempre i vostri consigli sono assai preziosi....vi chiedo un'ultima (mah, forse no
) cosa. La gomma crepla che spessore sarebbe più indicato?
- giovedì 10 dicembre 2020, 10:41
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Asfalto tra binari
- Risposte: 44
- Visite : 2177
Re: Asfalto tra binari
Tutti ottimi suggerimenti e vi ringrazio. Però vorrei capire nel dettaglio alcune cose che non mi sono chiare. Il materiale (Eulithe/Forex/Gomma/DAS) con cosa va fissato? Poi si incide (cutter?) in corrispondenza della rotaia? Infine, dopo le prove di captazione, va verniciato e "picchettato&qu...
- giovedì 10 dicembre 2020, 9:30
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Asfalto tra binari
- Risposte: 44
- Visite : 2177
Re: Asfalto tra binari
Ciao Paolo, per fare questo tipo di lavori può far comodo anche l'EULITHE la più bassa e di 3 millimetri si lavora facilmente ed è già del colore giusto basta invecchiarla e sporcarla a modo, devo fare anche io dei passaggi e userò questo materiale ciao marco Grazie Marco. L'Eulithe di che spessore...
- mercoledì 9 dicembre 2020, 10:51
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Asfalto tra binari
- Risposte: 44
- Visite : 2177
Re: Asfalto tra binari
Buongiorno a tutti. Sto anch'io valutando la questione e documentandomi ho trovato queste soluzioni 1) DAS 2) gomma crepla 3) sabbia magica (vedi TTM 72) 4) premiscelato per intonaci Secondo voi quale è la migliore? Sia dal punto di vista della lavorazione, della resa finale e poi, non dimentichiamo...
- mercoledì 9 dicembre 2020, 10:48
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- Risposte: 1869
- Visite : 138721
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Gian Luca :D Avendo provato la gomma crepla per fare le strade con buoni risultati voglio provare a realizzarci il piazzale della cartiera, in questo caso però avrò un elemento molto importante in più da considerare, ovvero i binari, quindi oltre la parte estetica deve considerare la parte f...
- domenica 1 novembre 2020, 21:25
- Forum: SCALA H0
- Argomento: sostituzione carrelli
- Risposte: 8
- Visite : 190
Re: sostituzione carrelli
Vi ringrazio dei consigli. In effetti Franco V ha ragione....il carrello ruoterà in funzione della curva e quindi forse il problema non esiste....
Grazie ancora![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Grazie ancora
- domenica 1 novembre 2020, 18:41
- Forum: SCALA H0
- Argomento: sostituzione carrelli
- Risposte: 8
- Visite : 190
Re: sostituzione carrelli
Scusate, mi autocorreggo. Allora, il perno del carrello ce l'ho e l'ho rimesso a posto. Quello che è saltato è un pezzettino che impedisce al carrello di girare su se stesso e che lo ferma nelle due posizioni destra e sinistra. Pertanto, forse riesco a rimediare, ma devo inserire un pernetto arrangi...
- domenica 1 novembre 2020, 14:53
- Forum: SCALA H0
- Argomento: sostituzione carrelli
- Risposte: 8
- Visite : 190
sostituzione carrelli
Ciao a tutti. Avrei questo problema. Ho una 1959 Rivarossi che aveva il timone bloccato. Per cercare di accedervi meglio, ho tolto il carrello e, purtroppo, è venuto via il perno che lo blocca e permette il movimento solo a 180 gradi, dx e sx. E’ rimediabile secondo voi? Nel caso occorre reperire un...
- venerdì 22 novembre 2019, 11:32
- Forum: TECNICHE
- Argomento: effetto ruggine
- Risposte: 11
- Visite : 1336
Re: effetto ruggine
Attenzione al telaio imbarcato. Purtroppo, lo so :( ....ho avuto un sacco di difficoltà nel montaggio. Un po' per colpa mia, un po' perché secondo me le istruzioni sono poco chiare (a differenza che in altri kit dove sono ottime!!). Ormai lo lascio così, altrimentii rischio di buttare via tutto. E'...
- venerdì 22 novembre 2019, 11:30
- Forum: TECNICHE
- Argomento: effetto ruggine
- Risposte: 11
- Visite : 1336
Re: effetto ruggine
Grazie mille per le utili indicazioni Roberto!!!!
- mercoledì 20 novembre 2019, 14:44
- Forum: TECNICHE
- Argomento: effetto ruggine
- Risposte: 11
- Visite : 1336
Re: effetto ruggine
Ringrazio a tutti per i preziosi consigli. [98] Vi allego l'immagine del carro a cui vorrei fare questa ulteriore sporcatura di effetto ruggine (come vedete la sporcatura vera e propria nelle parti basse l'ho già fatta). @ V200 il tuo metodo è molto interessante, anche se su una superficie piccola è...
- lunedì 18 novembre 2019, 21:19
- Forum: TECNICHE
- Argomento: effetto ruggine
- Risposte: 11
- Visite : 1336
Re: effetto ruggine
Grazie Massimiliano. La tecnica del sale l'ho vista e letto il resoconto sul sito, ma non so....per questo lavoro non mi convince. Invece, il consiglio che mi hai dato è ottimo. E' proprio quello che intendevo io; dare delle piccole pennellate di ruggine opaco (uso il Lifecolor) non mi soddisfa per ...
- lunedì 18 novembre 2019, 16:00
- Forum: TECNICHE
- Argomento: effetto ruggine
- Risposte: 11
- Visite : 1336
effetto ruggine
Buonasera a tutti. Sto cercando di mascherare un po' i miei pasticci :cry: di costruzione di un carro VfCC (TTM Kit) con la sporcatura. Sulla fiancata vorrei fare delle macchie di ruggine (quindi non colature di ruggine, per cui potrei usare delle polveri), come quelle di queste foto. Ho provato con...
- domenica 2 dicembre 2018, 15:35
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Nuovo progetto
- Risposte: 4
- Visite : 699
Re: Nuovo progetto
Eccomi qua. Innanzitutto grazie per le risposte e i consigli. @MrMassy86 Per quanto riguarda i binari, ho già questi della Hornby e ricomprare tutto mi parrebbe un po' uno spreco....per cui cercherò di arrangiarmi con questi, anche se capisco benissimo il tuo discorso. Per quanto riguarda il tuo con...
- sabato 1 dicembre 2018, 21:54
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Nuovo progetto
- Risposte: 4
- Visite : 699
Nuovo progetto
Buonasera amici Vi presento questo mio progetto. E' da parecchio tempo che ci sto pensando e ora, dopo vari tentativi, e dopo aver riordinato un po' le idee, ho deciso di intraprendere questo lavoro. Allora si tratta di un diorama su una mensola che ho in garage delle dimensioni di 234x49. Quindi un...
- lunedì 12 novembre 2018, 16:28
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- Risposte: 1869
- Visite : 138721
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Mi associo anch'io ai complimenti Massy!!!
Per i cartelli stile anni '60 sapete per caso se ci sono dei font che si possano un po' avvicinare a quei caratteri?
Grazie![xx [98]](./images/smilies/98.GIF)
Per i cartelli stile anni '60 sapete per caso se ci sono dei font che si possano un po' avvicinare a quei caratteri?
Grazie
- lunedì 12 novembre 2018, 16:25
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
- Risposte: 986
- Visite : 149337
Re: Il plastico
Perfetto Luciano, grazie del chiarimento. E se facessi la parte interna sempre di compensato di 5 mm? Secondo te sarebbe fattibile lo stesso? Tu hai fatto così per ridurre i costi? Ti ringrazio ancora
- domenica 28 ottobre 2018, 22:06
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- Risposte: 1869
- Visite : 138721
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie mille Massimiliano. Ho fatto qualche tentativo e ora ho capito un po' di più, anche se, sinceramente, pensavo che fosse più semplice.....Comunque se hai occasione di darci più informazioni sarebbe ottimo!!!!
- domenica 28 ottobre 2018, 17:31
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri
- Risposte: 986
- Visite : 149337
Re: Il plastico
Buongiorno Luciano. Innanzitutto complimenti per il tuo bellissimo lavoro. Ho visto i video e mi sono davvero piaciuti per il realismo e i particolari. Faccio un attimo un passo indietro per chiederti qualche info sulla rimessa che è inserita tra le guide e da cui sto traendo ispirazione per farne u...