2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 55 risultati

da alfo84
domenica 18 maggio 2014, 16:49
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Sistemi ERTMS/ETCS
Risposte: 3
Visite : 1777

Re: Sistemi ERTMS/ETCS

Ciao Fabrizio, come al solito sai sempre dare ottime informazioni riguardanti nuovi argomenti nell'ambito ferroviario. Anche io mi sto un pò documentando, sto cercando di raccogliere quante più informazioni. Man mano cercherò di inserire quello che ho imparato, sperando che anche altri, oltre a te, ...
da alfo84
giovedì 15 maggio 2014, 13:44
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Sistemi ERTMS/ETCS
Risposte: 3
Visite : 1777

Sistemi ERTMS/ETCS

Sto iniziando a raccogliere documenti inerenti tale argomento attraverso i quali potrò approfondire le conoscenze. C'è qualcuno che è già esperto in materia?
da alfo84
giovedì 15 maggio 2014, 12:30
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Sistemi ERTMS/ETCS
Risposte: 3
Visite : 1777

Sistemi ERTMS/ETCS

Buongiorno a tutti, ho pensato di aprire questa nuova discussione dopo quella sui fenomeni di accoppiamento in linea, siccome è evidente che in questi anni (e spero anche nel prox decennio) l'argomento sui sistemi ERTMS/ETCS risulta essere di fondamentale importanza per il mondo ferroviario. A parte...
da alfo84
lunedì 12 maggio 2014, 8:21
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Grazie per gli auguri!!!

Buona giornata a tutti
da alfo84
venerdì 28 febbraio 2014, 16:55
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Ciao Fabrizio. Grazie come al solito dei tuoi suggerimenti. Finalmente ho finito, ora posso dedicarmi a mandare curriculum e nel frattempo voglio come ti dicevo intraprendere lo studio sull'argomento di cui ti ho accennato.
Spero che anche a te stia andando tutto bene. A presto, ciao
da alfo84
venerdì 28 febbraio 2014, 0:50
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Ciao a tut. Finalmente mi sono laureato. È andato tutto bene con la tesi Ora mi piacerebbe approfondire di piu il discorso sui treni pilotati senza conducente. Ho saputo che in irlanda degli ingegneri ed informatici hanno lavorato ad un programma di pilotaggio dei treni automatico. Avete qualvhe not...
da alfo84
domenica 22 dicembre 2013, 0:32
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

cercherò di trovarli e li metterò anche qui.

Alfonso
da alfo84
sabato 21 dicembre 2013, 18:09
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Grazie cmq Fabrizio. Buon Natale anche a te

Alfonso
da alfo84
venerdì 20 dicembre 2013, 15:30
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Ciao a tutti, sto effettuando delle simulazioni di tratti di linea AV. Ho modellato la linea ferroviaria con 14 conduttori (considerando una linea a doppio binario) servendomi del tool simpowersystem di simulink. Basandomi sulla teoria delle linee di trasmissione multiconduttore ho utilizzato il blo...
da alfo84
venerdì 29 novembre 2013, 18:02
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Salve a tutti. Sto affrontando lo studio delle linee di trasmissione multiconduttore, il sistema 2x25kV di alimentazione lo devo vedere come un sistema formato da 14 conduttori che interagiscono tra di loro a livello elettromagnetico.Devo ricorrere alla teoria dei circuiti a parametri distribuiti Pe...
da alfo84
lunedì 25 novembre 2013, 8:27
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Infatti, il mio desiderio sarebbe una volta laureato (spero per febbraio) poter partecipare al master universitario di II livello in ingegneria delle infrastrutture e dei sistemi ferroviari. Lo fanno a Roma all'unversità "La Sapienza". Cmq è difficile farsi strada in questo settore, non as...
da alfo84
domenica 24 novembre 2013, 19:05
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Mamma mia Fabrizio. Sei meglio di un' enciclopedia. Ho letto tutto attentamente. Devo cercare di fissare meglio le idee altrimenti creo solo confusione in quello che dico. Complimenti, ma tu lavori in questo campo o stai ancora studiando?

Ciao,
Alfonso
da alfo84
domenica 24 novembre 2013, 15:05
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Ciao a tutti. Qui di seguito ho ricopiato una parte di testo del libro sulla trazione ferroviaria (è il paragrafo 5.2 del capitolo 5 Power Quality nelle nuove linee AV/AC). Questa parte dovrebbe introdurre i disturbi sulle linee AV/AC. Però leggendo mi confonde un po. Non elenca in modo preciso i di...
da alfo84
giovedì 21 novembre 2013, 21:52
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Grazie Fabrizio, mi hai spiegato tutto a meraviglia. Da quanto mi hai detto ho capito che sia i dispersori lineari che gli induttori della cassa induttiva che collegano le due rotaie sono collegati alla terra. A volte capita che dalle figure presenti sul libro non riesco a capire bene come sono fatt...
da alfo84
giovedì 21 novembre 2013, 20:24
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Ciao a tutti. Nelle figure seguenti non riesco a capire bene alcuni collegamenti. Osservando la figura 2 capisco che la fune di terra è collegata direttamente al palo senza alcun isolatore che li separa come invece accade per il feeder, per la fune portante e per la linea di contatto. Ora quello che...
da alfo84
venerdì 15 novembre 2013, 23:47
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Avevo usato le parentesi forse era quello. cmq ho risolto con i dubbi che avevo. Grazie lo stesso. Ciao
da alfo84
venerdì 15 novembre 2013, 11:27
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Ciao a tutti. Sto provando ad inserire delle immagini nella casella rispondi però mi dà errore, mi dice stringa non corretta, eppure sono solo pochi kb (26kb). Qualcuno ha lo stesso problema?
da alfo84
lunedì 11 novembre 2013, 11:36
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Buongiorno a tutti, ho trovato nuove informazioni riguardo al problema che io stesso avevo posto sulla disposizione della fune portante e linea di contatto in quel modo. Le linee di trazione aeree sono sostenute, per mezzo di sostegni, da sospensioni che si definiscono di tipo "trasversale"...
da alfo84
martedì 5 novembre 2013, 12:18
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Grazie milleFabrizio. Sei stato sintetico e chiaro nella spiegazione. Ciao
da alfo84
lunedì 4 novembre 2013, 18:45
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno
Risposte: 78
Visite : 19965

Re: Fenomeni di accoppiamento tra fasi e terreno

Ho letto su qualche articolo che nelle linee tradizionali a 3 kV in cc entrano in gioco le correnti sinusoidali per quanto riguarda i sistemi di blocco (BAcc). Ora non ho capito bene come nascono queste correnti visto che trattandosi di una linea in continua il binario deve essere attraversato da un...
da alfo84
sabato 2 novembre 2013, 10:12
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Linee AV/AC attualmente operative
Risposte: 13
Visite : 4194

Re: Linee AV/AC attualmente operative

Grazie mille Fabrizio. La cartina mi ha confermato quello che dicevo. Passa per san valentino torio costeggiando sarno.

Ciao
da alfo84
venerdì 1 novembre 2013, 22:14
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Linee AV/AC attualmente operative
Risposte: 13
Visite : 4194

Re: Linee AV/AC attualmente operative

Forse nn mi sono spiegato bene. Da quello che ho capito la linea av/ac nn passa per sarno ma attrvaversa qualche paese vicino, come san valentino. Per nocera inferiire nn passa. Ciao a tutti
da alfo84
giovedì 31 ottobre 2013, 20:21
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Linee AV/AC attualmente operative
Risposte: 13
Visite : 4194

Re: Linee AV/AC attualmente operative

Osservando la cartina per Sarno non passa direttamente, mi indica bivio Sarno, e quindi penso come mi ricordavo passa direttamente per san valentino torio. Per Nocera inferiore non passa, anche se essendo io della zona posso dirti esattamente che i ponti di cui parlavo prima si trovano nella zona in...
da alfo84
giovedì 31 ottobre 2013, 20:10
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Linee AV/AC attualmente operative
Risposte: 13
Visite : 4194

Re: Linee AV/AC attualmente operative

Perfetto, grazie mille ad entrambi.Ciao,

Alfonso
da alfo84
giovedì 31 ottobre 2013, 19:43
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Linee AV/AC attualmente operative
Risposte: 13
Visite : 4194

Re: Linee AV/AC attualmente operative

Ciao Fabrizio, quando parli di alimentazione 25kv 50Hz, ti riferisci al sistema 2x25kV oppure in alcuni tratti il sistema di alimentazione è semplicemente a 25kV? La seconda domanda è rivolta ad Alex. La linea LMV in che senso salta il nodo di Napoli? Forse intendi che da Salerno arriva a Napoli per...

Vai alla ricerca avanzata