Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 94 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da sabaambr
- sabato 29 gennaio 2022, 17:57
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama del Ponte rel. 3
- Risposte: 8
- Visite : 1719
Bello [264] La parete in pietra del casello è commerciale o l'hai fatta tu? Se è opera tua potresti dire in che modo l'hai realizzata, è fatta molto bene, come pure i mattoni del viadotto. Le pareti in pietra sono state realizzate con rimasugli di pannelli commerciali di cui purtroppo non ricordo i...
- da sabaambr
- domenica 16 gennaio 2022, 12:21
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama del Ponte rel. 3
- Risposte: 8
- Visite : 1719
Su richiesta di un modellista, mi sono cimentato ancora nella realizzazione di un diorama con soggetto principale un viadotto. Il modello ha dimensioni 900 mm x 400 mm, la struttura e' fatta in poliruetano espando (quello per l'edilizia) che offre grande solidità e bassisimo peso. I manufatti sono t...
- da sabaambr
- martedì 2 giugno 2020, 16:40
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Magazzino Merci con Portico
- Risposte: 6
- Visite : 1780
Ciao a tutti!! Restando in tema di MM,sono gli edifici ferroviari che amo di piu', vi propongo questo nuovo modello realizzato su richiesta di un amico. A voi le foto mm con portico 6.jpg mm con portico 5.jpg mm con portico 3.jpg mm con portico 2.jpg mm con portico 1.jpg mm con portico 4.jpg
- da sabaambr
- sabato 10 agosto 2019, 16:04
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Magazzino merci passante
- Risposte: 5
- Visite : 1960
Ciao a tutti ho preso spunto da questa fotoguida http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_magazzino_passante_TT.htm e mi sono cimentato anche io, a voi il risultato. magazzino passante 2-6.jpg magazzino passante 2-5.jpg magazzino passante 2-4.jpg magazzino passante 2-3.jpg magazzino passante 2-2.jpg...
- da sabaambr
- giovedì 24 maggio 2018, 20:33
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama fiume serchia
- Risposte: 8
- Visite : 2566
nulla da eccepire sulla qualità dell'esecuzione, ma non mi convincono proprio i colori del fiume e dei binari.....Troppo verde il primo e troppo rossi i secondi....ovviamente trattasi di parere personale. Ciao Roberto i colori sono falsati dalla luce presente all'atto dello scatto della foto, ma an...
- da sabaambr
- giovedì 24 maggio 2018, 20:30
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama fiume serchia
- Risposte: 8
- Visite : 2566
Complimenti Sabino, davvero un bel risultato come sempre :) Il fiume immagino intendevi Serchio, il diorama si ispira quindi alla Lucca-Aulla, mi fa molto piacere che ti sei ispirato alle mie zone :D Massimiliano [253] Grazie Massimiliano, si in effetti il fiume e' proprio il Serchio, lo spunto mi ...
- da sabaambr
- mercoledì 23 maggio 2018, 23:08
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama fiume serchia
- Risposte: 8
- Visite : 2566
Ciao a tutti
ho visto che e' un mese che non ci sono nuove pubblicazione in questa sezione, rimedio io.
Queste le foto di un nuovo diorama ispirato alla ferrovia a trazione termica che corre lungo il fiume serchia.
- da sabaambr
- mercoledì 7 marzo 2018, 21:14
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Nuovi Modelli
- Risposte: 10
- Visite : 3365
Esempio di utilizzo del plotter, questa edicola e' stata realizzata interamente in cartoncino tagliato con esso.
- da sabaambr
- mercoledì 7 marzo 2018, 20:40
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Nuovi Modelli
- Risposte: 10
- Visite : 3365
Belli e ben curati. Per i serramenti dici di utilizzare il plotter, Mi dai qualche ragguaglio in più? Anch'io possiedo un plotter della Silhouette modello Curio, ma non ho ancora imparato bene ad utilizzarlo. Riesco a fare delle belle cosine usando del cartoncino da 220gr ma tra un taglio e l'altro...
- da sabaambr
- martedì 6 marzo 2018, 20:24
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Nuovi Modelli
- Risposte: 10
- Visite : 3365
E ogni tanto riappaio a tediarvi con le mie fatiche. Vi sottopongo due nuovi modelli, un tipico FV delle ferrovie calabro-lucane ed un posto di manovra. Come di prassi i materiali utilizzati sono forex vari spessore, gli infissi e le ornie disegnate al cad e tagliati al plotter. Verniciatura ed inve...
- da sabaambr
- domenica 17 dicembre 2017, 14:56
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Borgo
- Risposte: 9
- Visite : 2980
Salve a tutti! E' da un bel po' che non condivido con voi i miei lavoretti. Ora rimediamo. E' un borgo con architettura inzi 900 fatto di elementi componibili per una lunghezza totale di 1100 mm. A voi la parola Assieme Finito 8.jpg Assieme Finito 7.jpg Assieme Finito 6.jpg Assieme Finito 5.jpg Assi...
- da sabaambr
- domenica 6 agosto 2017, 21:48
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: La Stazione di Gragnano (NA)
- Risposte: 7
- Visite : 2621
Grazie Andrea
Gli edifici sono in forex spessore 2 e 3 mm.
Le modanature le disegno al cad scomponendole nei vari elementi, poi le taglio al plotter in cartoncino che viene irrobustito con colla cianoacrilica (attack). Lo stesso dicasi per gli infissi
- da sabaambr
- domenica 6 agosto 2017, 13:54
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: La Stazione di Gragnano (NA)
- Risposte: 7
- Visite : 2621
Rieccomi con un nuovo modello. E' l'adattamento modellistico della Ex Stazione FS di Gragnano. Oggi il MM e' diroccato l'ho invece realizzato cosi com'era. Anche la lunghezza del marciapiede e' stata ridotta per esigenze modellistiche. A voi la parola Ciao Immagine: http://www.scalatt.it/public/data...
- da sabaambr
- domenica 9 ottobre 2016, 21:44
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama del ponte. Variazione sul tema
- Risposte: 5
- Visite : 2047
Ecco la mia nuova fatica in termini modellistici. Ho provato a mettere in pratica i Vs suggerimenti. Dimensioni 300 x 700 mm, a Voi la parola! Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/sabaambr/2016109214421_diorama%205-7.jpg 152,87 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/sabaambr/201610921...
- da sabaambr
- domenica 31 luglio 2016, 19:53
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Il diorama del ponte
- Risposte: 8
- Visite : 2805
Salve a tutti! In queste giornate di afa e approfittando di un po' di tempo libero ho realizzato questo diorama! Escludendo il binario, tutti i componenti sono autocostruiti A voi i commenti e le critiche! Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/sabaambr/2016731195129_diorama%204-2.jpg 166,82 KB...
- da sabaambr
- domenica 5 giugno 2016, 22:41
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Modelli Scala 0
- Risposte: 5
- Visite : 2212
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
La regoralita' dei ciuffi d'erba e' dovuta all'idea di voler rappresentare l'erba che cresce tra gli interstizi delle pietre
- da sabaambr
- domenica 5 giugno 2016, 12:12
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Modelli Scala 0
- Risposte: 5
- Visite : 2212
Salve a tutti, rieccomi a condividere con voi i miei ultimi lavori. Si tratta di tre manufatti, direi nulla di originale, un ponte, un portale ed un casello, tutti in scala 0. I modelli saranno installati su di un diorama che andra' ad arredare la vetrina di un negozio. A voi critiche e commenti Imm...
- da sabaambr
- sabato 30 aprile 2016, 11:52
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Aiuto scala 0
- Risposte: 1
- Visite : 1233
Ciao Tutti
devo realizzare un edificio in scala 0 ma ho difficoltà a reperire materiali tipo lastrine per tetto in tegole, qualcuno potrebbe indicarmi un negozio on line che tratta materiali per questa scala?
Mille grazie a tutti!!!
- da sabaambr
- mercoledì 20 aprile 2016, 13:02
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Stazione Scalea in H0
- Risposte: 12
- Visite : 4351
Ecco il mio ultimo lavoro che ho piacere di condividere con voi tutti Questo e' l'originale Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/sabaambr/201642013017_stazione%20scalea%205.JPG 129,41 KB E qui il modello Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/sabaambr/20164201319_stazione%20scalea%201.jp...
- da sabaambr
- domenica 17 gennaio 2016, 13:24
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Rimessa quattro stalli
- Risposte: 28
- Visite : 7550
Rimessa finita! Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/sabaambr/2016117132328_rimessa%204%20stalli%201.jpg 75,05 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/sabaambr/2016117132342_rimessa%204%20stalli%202.jpg 63,13 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/sabaambr/201611713247_rimessa%...
- da sabaambr
- venerdì 8 gennaio 2016, 14:00
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Rimessa quattro stalli
- Risposte: 28
- Visite : 7550
Il tetto e' finito, sono stati inseriti anche i marcjapede interni. Ora mano agli infissi!
Immagine:
63,4 KB
Immagine:
68,58 KB
- da sabaambr
- giovedì 7 gennaio 2016, 12:01
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Rimessa quattro stalli
- Risposte: 28
- Visite : 7550
Si procede, tetto quasi ultimato, come pure la verniciatura del fabbricato
Immagine:
75,86 KB
Immagine:
72,17 KB
- da sabaambr
- domenica 3 gennaio 2016, 13:58
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Rimessa quattro stalli
- Risposte: 28
- Visite : 7550
Bel lavoro, la struttura è in forex o cartoncino? Complimenti non vedo l'ora di vederla finita. :grin: Il modello e' realizzato in forex 3mm. Anche il tetto prende forma Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/sabaambr/201613135724_rimessa%206.jpg 94,67 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public...