La ricerca ha trovato 243 risultati
- domenica 28 febbraio 2016, 13:16
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: problemi con il motore del deviatoio
- Risposte: 49
- Visite : 6129
Un'alternativa potrebbe essere l'uso di servo (quelli da aeromodellismo) accoppiati a un decoder (con gli ESU si possono fare delle belle cosine....). Per comandare il decoder posso utilizzare un normalissimo interruttore, con una matrice di diodi posso creare una logica di comando (configurare un'i...
- domenica 28 febbraio 2016, 13:07
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Autocost. E 600 2 (Alternative ways) + bonus track
- Risposte: 25
- Visite : 4407
- sabato 19 settembre 2015, 10:14
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Mi presento e..chiedo aiuto x traforo elettrico
- Risposte: 32
- Visite : 4295
- mercoledì 16 settembre 2015, 9:17
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Aiuto comando scambi
- Risposte: 3
- Visite : 947
Ciao Andrea, non ti preoccupare, simao stati tutti delle schiappe alle prime armi! Mi sembratu stia parlando di due cose piuttosto differenti. La pulsantiera normalmente è un comando in analogico, il MM è digitale. Ci sono decoder (ad esempio ESU) che ti permettono di utilizzare entrambe i sistemi. ...
- giovedì 10 settembre 2015, 9:00
- Forum: OFF TOPIC
- Argomento: Come dormono i gatti
- Risposte: 21
- Visite : 2337
- giovedì 10 settembre 2015, 8:57
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: Panoramica sui principali motori per deviatoi
- Risposte: 66
- Visite : 22175
- giovedì 6 agosto 2015, 22:12
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: comandare un servocomando in analogico.
- Risposte: 17
- Visite : 3784
Devo sistemare la mia firma... Mi chiamo Daniele anch'io.... Detto questo: io utilizzo dei servo low cost che vendo con un portaservo che ho sviluppato io. Se ho in mente bene fai H0: non so come si comportino i deviatoi Peco in H0 con i servo, al limite bisogna rimuovere la molla. Se hai qualcuno c...
- giovedì 6 agosto 2015, 17:13
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Altezza marciapiede di stazione
- Risposte: 10
- Visite : 2250
Bahnsteige und Laderampen.pdf (234,56 KB)
Lo so, è in ostrogoto ma penso possa essere utile ugualmente. Bahnsteig è il marciapiede, Laderampe è la rampa di carico. Bahnsteighöhe significa altezza del marciapiede.
Lo so, è in ostrogoto ma penso possa essere utile ugualmente. Bahnsteig è il marciapiede, Laderampe è la rampa di carico. Bahnsteighöhe significa altezza del marciapiede.
- giovedì 6 agosto 2015, 13:50
- Forum: LINEE ED IMPIANTI
- Argomento: Doppia palificazione
- Risposte: 7
- Visite : 1478
- giovedì 6 agosto 2015, 13:49
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Pulizia binari
- Risposte: 21
- Visite : 3242
Anche la gomma Roco è piuttosto aggressiva per i binari, purtroppo. Risultati eccezzionali li ha dati la lucidatura con trapanino e ruota di feltro, ma a fare un intero plastico c'è da impazzire. Un'altra soluzione è una prima pulizia con un pezzo di carta imbevuto di sgrassatore (sì, perché a volte...
- giovedì 6 agosto 2015, 9:18
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Pulizia binari
- Risposte: 21
- Visite : 3242
OK Handyman li voglio provare e proprio ora li ordino. Penso siano semplici da montare, ma non vi è il pericolo che si sgancino magari proprio su uno scambio e distruggano il tutto? Grazie ancora per la tua risposta,poi tu sei un professionista,mi pare che gestisci un negozio di modellismo...quindi...
- mercoledì 5 agosto 2015, 9:55
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Pulizia binari
- Risposte: 21
- Visite : 3242
- martedì 4 agosto 2015, 13:57
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Pulizia binari
- Risposte: 21
- Visite : 3242
- martedì 4 agosto 2015, 13:46
- Forum: DISCUSSIONI GENERALI
- Argomento: Come sistemare una giunzione malfatta?
- Risposte: 12
- Visite : 2704
- venerdì 24 luglio 2015, 9:55
- Forum: SCALA N
- Argomento: Consigli struttura telaio
- Risposte: 8
- Visite : 1325
Se si vogliono evitare sorprese con il legname, conviene utilizzare,l compensato, MDF o faggio. Altri legnami lavorano troppo e spesso sono stagionati a forno e continuano a lavorare per anni. Un telaio con compensato da 15mm, tagliato in listelli da 5cm (meglio ancora 10) risolve il problema. A que...
- venerdì 10 luglio 2015, 9:22
- Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
- Argomento: Inziano i pensionamenti per i TGV
- Risposte: 20
- Visite : 4424
- venerdì 10 luglio 2015, 9:16
- Forum: SCALA H0
- Argomento: il piano del mio futuro plastico.
- Risposte: 11
- Visite : 1667
Il truciolare non è sicuramente la prima scelta, ma come hanno antivcipato altri con una mano di impermeabilizzante il rpoblema si risolve. Particolarmente adatto è anche MDF. Come insonorizzazione una soluzione interessante è il resorb, una gomma fonoassorbente dello spessore di 3mm su cui poi i bi...
- venerdì 10 luglio 2015, 9:10
- Forum: SCALA N
- Argomento: Deviatoi tallonabili
- Risposte: 6
- Visite : 1380
- venerdì 10 luglio 2015, 9:06
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: comandare un servocomando in analogico.
- Risposte: 17
- Visite : 3784
- domenica 5 luglio 2015, 14:38
- Forum: OFF TOPIC
- Argomento: Il tecnico consiglia......
- Risposte: 13
- Visite : 1880
Se può consolare, nemmeno in Svizzera è diversa la cosa. Purtroppo la globalizzazione frega tutti. Complimenti per il fumo, tieni duro che ne vale la pena (per la salute in generale e per quella del borsellino). Io ho smesso 7 anni fa, ho provato una sigaretta dopo un paio d'anni e la voglia non mi ...
- sabato 7 marzo 2015, 9:57
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: Tante idee confuse.....
- Risposte: 6
- Visite : 1805
È possibile mischiare i due sistemi: trazione analogica e controllo del plastico digitale, trazione digitale e controllo analogico, tutto analogico o tutto digitale. I sezionamenti fatti nel modo appropriato sono utilizzabili con entrambe i sistemi. Molto interessante è il sistema della ESU. I decod...
- domenica 25 gennaio 2015, 22:16
- Forum: DIGITALE
- Argomento: loco 743 sound system e gancio digitale
- Risposte: 8
- Visite : 1639
- sabato 3 gennaio 2015, 10:22
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Servomotori
- Risposte: 30
- Visite : 5827
- domenica 14 dicembre 2014, 15:27
- Forum: DIGITALE
- Argomento: d245 con ganci digitali
- Risposte: 54
- Visite : 7679
- lunedì 8 dicembre 2014, 17:39
- Forum: DIGITALE
- Argomento: pericolo nell'uso dei blocchi analogici in DCC
- Risposte: 17
- Visite : 2033
[ saresti così gentile da aiutarmi nel progetto , perchè io lo vorrei tutto in digitale ........ ma proprio non mi trovo con il concetto dei pochi euro per l'istallazione e successiva gestione(guasti....) nel mio progetto ci sarebbero 8 sezioni di rallentamento e blocco + 12 binari delle stazioni q...