La ricerca ha trovato 386 risultati
- venerdì 25 dicembre 2020, 9:11
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
Re: Il mio plastico
Buone feste a tutti.
- lunedì 9 novembre 2020, 17:46
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
Non si ferma perché il ghost é disabilitato dalle proprietà di Rocrail. Compare la scritta "ghost" sul BLOCCO di stazione VDP3 quando impostato l'itinerario per esempio S10P - VDP2 o S10P - VDP4. Ed é fastidiosa. Comunque é una prova che mi serve per vedere se funziona. Stamani ho mandato ...
- lunedì 9 novembre 2020, 9:26
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
A titolo informativo ho scoperto il motivo per cui avveniva l'arresto dei treni circolanti su direzioni opposte nonostante i blocchi successivi fossero liberi ma con gli itinerari di stazione, P.M. VILLA D.P.,fatti sui binari di transito. In sostanza quando si generano gli itinerari con la funzione ...
- domenica 1 novembre 2020, 20:43
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
Re: Il mio plastico
Sfruttando le nozioni di Mauro ,ecco la nuova grafica.
- mercoledì 28 ottobre 2020, 16:38
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
- mercoledì 28 ottobre 2020, 16:11
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
Re: Il mio plastico
Lo scambio di informazioni e nozioni é servito per capire e integrare alcune funzionalità che già andavano. Normalmente non funziona quando ho qualche ospite,ma mi dicono che é tipico. Ho qualche problema con qualche amico che porta macchine con decoder strani che sono difficile da capire e da regol...
- lunedì 26 ottobre 2020, 22:11
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
Re: Il mio plastico



- lunedì 26 ottobre 2020, 17:19
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
Re: Il mio plastico
Però accadeva che nonostante il sensore segnalasse l'occupazione si formassero gli itinerari da S10P o verso S1D.
- lunedì 26 ottobre 2020, 15:13
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
Re: Il mio plastico
No, non ha a che fare con i treni lungo e corto. Ipotizzavo una tratta di occupazione senza blocco. I sensori li avevo messi sui blocchi S10P e S1D. Peró quando li occupo mi da il ghost sugli stessi e non mi piace.
- lunedì 26 ottobre 2020, 13:50
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
Re: Il mio plastico
Chiedo, allora! Trai blocchi di stazione e S10P del binario pari e S1D del dispari ho circa un paio di metri di binario non vincolato ai blocchi citati. Ho provato ad utilizzarla per eventuali manovre in uscita mettendo un sensore per tratta che risulta occupata quando c'é qualcosa sopra ma non impe...
- domenica 25 ottobre 2020, 19:34
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
Re: Il mio plastico
Innanzi tutto grazie Mauro per la dedizione.A questo punto lascio tutto come é e chiudo l'itinerario [S10P +]-[VDP2 +] e anche quello in uscita [VDP2 -]-[S2P -] anche perché VDP2 é il binario di precedenza del binario dispari mentre VDP4 di quello pari. Per cui se c'é bisogno farò la traversata come...
- domenica 25 ottobre 2020, 10:21
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico "boh 2"
- Risposte: 507
- Visite : 55477
Re: Il mio plastico
Mauro,sto togliendoTi del tempo prezioso alla tua quotidianità per le mie esigenze frivole :D :D :D . Funziona perfettamente se l'arrivo lo gestisce rocrail ma se il treno decido di mandarcelo io per trascinamento o comandando la destinazione usa sempre l'itinerario per il CORTO. Rocrail é tosto e c...
- martedì 20 ottobre 2020, 17:21
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
Sembra di si. Rimango perplesso del perché ma tanto é. Ho un altro quesito su di un'altra questione che sembrerebbe semplice ma non mi si attua ma ho paura di essere picchiato
.
- martedì 20 ottobre 2020, 11:17
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
Dunque,dopo varie prove ,provato anche un sensore enter_prova per VDP2,ho rimesso tutto in regola come di default cioé con i sensori enter nei blocchi. Ho abbassato il a 9 passi il BBT ed é un buon compromesso.
- giovedì 8 ottobre 2020, 20:29
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
Domani riprovo. Vorrà dire che se devo fare entrare un treno su VDP2 dal blocco S10 P lo faccio entrare con le luci di avanzamento 

. In manuale come al vero.
- giovedì 8 ottobre 2020, 18:14
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
Ho riabilitato VDP2 solo in entrata da sinistra cioé dal blocco S9D e sembra che vada.
- giovedì 8 ottobre 2020, 17:53
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
Ho disabilitato il VDP2 ed in effetti va tutto alla perfezione. Ma continuo a non capire (sarò di coccio?) perche gli da fastidio il VDP2 e non il VDP4 , per esempio?
- giovedì 8 ottobre 2020, 13:57
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
Non me lo ricordavo perché non supportato dallo schema.Potrebbe essere una soluzione. Però essendo i nuovi blocchi sezioni di binario lunghe 60/70 ho paura che siano poco incisivi. Considera che al momento quando viene impegnato il sensore prova e si attiva il BBT il treno é già sugli scambi. Vabbé ...
- giovedì 8 ottobre 2020, 9:51
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
Non me lo ricordavo il suggerimento, sinceramente. Vediamo. Intanto oggi provo con il blocco vdp2 per vedere cosa succede.
- mercoledì 7 ottobre 2020, 23:53
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
Non si può fare la configurazione da Te proposta, Mauro, perché la stazione é alimentata dalla centrale mentre il il resto compresi i due gruppi di scambi per passare da destra a sinistra e viceversa é alimentato da un booster. Occorrebbe un altro S8 ma al momento non lo ho. Il "plastico" ...
- mercoledì 7 ottobre 2020, 19:05
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
E comunque mi esclude l'itinerario S1D - VDP2 per i treni che vengono da destra e arrivano su VDP2. Tutti 'sti problemi non li hanno nemmeno al vero. 


- mercoledì 7 ottobre 2020, 18:53
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
I blocchi sono tutti banalizzata. Se riduco i sensori e utilizzo quelli restanti per "enter" e contemporaneamente "in" per il senso opposto con pochi cm a disposizione non si fermano i treni prima dei segnali. Infatti i sensori in_s e enter_dstanno a cavallo dei segnali. La prova...
- mercoledì 7 ottobre 2020, 18:23
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
I blocchi VDP2 e VDP4 hanno i sensori per se. La riduzione di velocità avviene per impostazione degli itinerari. I sensori enter_prova sono solo per i blocchi VDP1 e VDP3. I sensori li ho divisi. Per esempio in VDP3 ho messo l'enter_d e in_d per le provenienze da destra e enter_s e in_s per quelle d...
- mercoledì 7 ottobre 2020, 17:33
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
- mercoledì 7 ottobre 2020, 14:57
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
- Risposte: 71
- Visite : 4215
Re: Rocrail e BBT - come avere rallentamenti realistici
I binari passanti sono quelli che hanno il blocco VDP1, binario dispari e VDP3, binario pari. I sensori enter_prova si trovavano tra gli scambi estremi per il passaggio da sinistra a destra o vv quello che immette sui binari di precedenza in entrambi i lati della stazione. Per il dispari prima di qu...