Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 60 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da francesco74
- sabato 7 maggio 2016, 11:04
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Rocca Imperiale
- Risposte: 5
- Visite : 2237
Classica stazione secondaria FS,il nome puramente di fantasia ma conosciuto dal film del grande Totò "destinazione Piovarolo",la costruzione è la classica in forex con parti realizzate appositamente in resina,pitturata e invecchiata con colori e pigmenti per belle arti. Immagine: http://ww...
- da francesco74
- venerdì 8 aprile 2016, 21:45
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Stazione Alifana
- Risposte: 6
- Visite : 2256
Stazione della vecchia linea Alifana S.Maria C.V. Napoli,realizzata sulla base di quella ancora oggi esistente S.Maria C.V. S.Andrea,come si può vedere dall'ultima foto.Un ringraziamento particolare a chi mi ha fornito il piano di stazione originale con pianta e misure,grazie saluti. Immagine: http:...
- da francesco74
- domenica 31 gennaio 2016, 20:14
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Carico di traversine per carri tipo E
- Risposte: 9
- Visite : 2914
Grazie,beh Carlo diciamo che può starci un carico così,ho preferito questo al posto dei soliti carichi di sabbia che i carri tipo E sono costretti a portare,saluti.
- da francesco74
- sabato 30 gennaio 2016, 23:19
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Carico di traversine per carri tipo E
- Risposte: 9
- Visite : 2914
Appena realizzato un carico di traversine in legno in disuso per carri tipo E.Realizzato in resina di alta qualità si inserisce con facilità all'interno del carro,sono da escludere i vecchi Lima giocattolo che avevano una forma errata,troppo stretta.Con colori ad olio è stato realizzato il grasso de...
- da francesco74
- sabato 30 gennaio 2016, 23:15
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Colore case cantoniere ANAS
- Risposte: 7
- Visite : 7602
Per realizzare il classico colore delle case cantoniere puoi trovare qualcosa che si avvicina nei negozi di belle arti.Aggiungendo del giallo e ocra riesci ad ottenere il colore rosso pompeano,almeno io così ho fatto,qualche immagine: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/francesco74/201613023...
- da francesco74
- giovedì 24 dicembre 2015, 11:20
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Un angolo di deposito
- Risposte: 10
- Visite : 3670
Se vi trovate di passaggio al negozio Gianni Modellismo "Big Models" Ciampino Roma,trovate il diorama esposto in vetrina,saluti.
Immagine:
137,7 KB
- da francesco74
- lunedì 14 dicembre 2015, 14:37
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Un angolo di deposito
- Risposte: 10
- Visite : 3670
Ciao Francesco! Bello tutto tranne il dry brush grigio chiaro.Proprio non va e non è per niente realistico.L'intonaco giallo e la fessura alla base può essere fatto molto meglio.Questo è il mio personalissimo parere.Non voglio fare il professore, ma se correggi queste piccole cosa, il tuo sarà un d...
- da francesco74
- lunedì 14 dicembre 2015, 10:26
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Un angolo di deposito
- Risposte: 10
- Visite : 3670
Un angolo di deposito è il titolo di questo diorama ispirato a vari punti del reale riproducente una rimessa per automotrici con fossa visita,posto di rifornimento gasolio,colonna idrica per l'acqua,per quest'ultimo è possibile ambientare il diorama in varie epoche.Poche cose provengono da kit comme...
- da francesco74
- domenica 9 agosto 2015, 10:03
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Cabina scambi "La Mussolini"
- Risposte: 7
- Visite : 2737
Cabina scambi tipo "La Mussolini" realizzata interamente in forex e profilati in plasticard,altre info sulla pagina fb "APD Models",saluti. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/francesco74/2015899593_Immagine%20402.jpg 169,09 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/...
- da francesco74
- mercoledì 1 luglio 2015, 17:55
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama costiero II
- Risposte: 11
- Visite : 3944
Grazie a tutti,molto gentili come sempre.Per Joseph i muri e i portali sono stati realizzati in resina utilizzando degli stampi dopo aver fatto dei master.Per l'invecchiamento della massicciata uso solitamente una miscela di colori marrone chiaro e rosso ruggine dato ad aerografo.Una volta asciutto ...
- da francesco74
- martedì 30 giugno 2015, 15:19
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama costiero II
- Risposte: 11
- Visite : 3944
Si Adolfo,lo specchio d'acqua è stato realizzato con l'ottimo foglio Faller.Per ottenere un ottimo risultato bisogna dare alcuni centimetri di profondità e giocare con diverse tonalità di blù fino ad arrivare a un spennellata di nero per simulare il colore scuro degli scogli che sono sempre sott'acq...
- da francesco74
- martedì 30 giugno 2015, 13:20
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama costiero II
- Risposte: 11
- Visite : 3944
Ancora un diorama costiero,questa volta realizzato con doppio portale di galleria sfalsato e con doppio binario,il resto è identico all'altro realizzato a singolo binario,maggiori dettagli sulla pagina Facebook APD Models,saluti. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/francesco74/201563013163_I...
- da francesco74
- mercoledì 31 dicembre 2014, 12:31
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Il diorama della stazione
- Risposte: 24
- Visite : 6912
Grazie a tutti,sempre molto gentili.Qualcuno chiedeva che materiale fosse il terreno dell'aiuola di stazione,semplicemente del terriccio di piante,ho imparato questa tecnica ai tempi dei diorami militari,si prende del comune terriccio di una pianta,con una retina si setaccia prendendo soltanto quell...
- da francesco74
- lunedì 29 dicembre 2014, 12:33
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Il diorama della stazione
- Risposte: 24
- Visite : 6912
In fine qualche scatto retrò: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/francesco74/2014122912321_10348676_10205330367089397_3927761500920187500_o.jpg 392,98 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/francesco74/20141229123227_10865861_10205330370369479_6693341092173753566_o.jpg 446,12 KB Imm...
- da francesco74
- lunedì 29 dicembre 2014, 12:30
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Il diorama della stazione
- Risposte: 24
- Visite : 6912
Scatti in notturna: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/francesco74/20141229122719_1890383_10205327907707914_8121545679552570878_o.jpg 395,97 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/francesco74/20141229122752_10687530_10205327909507959_1644066939082432556_o.jpg 523,47 KB Immagine: htt...
- da francesco74
- lunedì 29 dicembre 2014, 12:25
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Il diorama della stazione
- Risposte: 24
- Visite : 6912
Dopo aver messo in vendita la stazione realizzata sulla base di quella Acme,un amico mi chiedeva se era possibile realizzare intorno un piccolo diorama,ed eccolo venir fuori nelle misure 60x35 una classica stazione FS di linea secondaria,elettrificata,con due binari divisi da un solo marciapiede.La ...
- da francesco74
- martedì 25 novembre 2014, 9:42
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: V220 FER su base Roco
- Risposte: 6
- Visite : 2237
Un amico mi ha chiesto di realizzargli una V220 nella nuova colorazione FER partendo da una V200 Roco,fra l'altro l'aveva comprata a buon mercato proprio per questa elaborazione.Unico problema il modello era in versione d'origine,cioè con tutte le modanature e scritte laterali in rilievo,con tanta p...
- da francesco74
- lunedì 13 ottobre 2014, 15:18
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Diorama costiero
- Risposte: 10
- Visite : 3506
Sono sempre stato attratto dai tratti di ferrovia di costa,infatti nel mio plastico,ormai fermo da tempo,era previsto un tratto uguale a quello riprodotto,soltanto a doppio binario,quindi per il momento mi sono divertito realizzando un diorama.Le parti sono quasi tutte di provenienza commerciale,all...
- da francesco74
- domenica 1 dicembre 2013, 12:09
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Pensilina per stazioni
- Risposte: 18
- Visite : 6481
Questa è quella della Faller un po Italianizzata,verniciata in verde con copertura in grigio,saluti. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/francesco74/201312112919_Immagine%20214.jpg 161,77 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/francesco74/201312112934_Immagine%20215.jpg 136,83 KB Imm...
- da francesco74
- martedì 19 novembre 2013, 19:01
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Altra realizzazione:casa cantoniera ANAS
- Risposte: 19
- Visite : 6357
Un'altra realizzazione che si va ad aggiungere al mio catalogo,casa cantoniera ANAS,realizzata come sempre in forex,tetto della marca krea,un lavoraccio per farlo di quella forma,tealio persiane realizzato con profilati plastruct,fascette per cavi per le persiane,ho fatto un master dove ho ricavato ...