Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 444 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da gian paolo cardelli
- venerdì 1 settembre 2017, 21:12
- Forum: SCALA H0
- Argomento: raggio di curvatura minimo rotabili vari
- Risposte: 17
- Visite : 7220
La filosofia corretta è quella americana: non cercare di adattare i rotabili alle curve che puoi permetterti, ma se non puoi permetterti certi raggi di curvatura i rotabili che ne richiedono di maggiori li lasci in vetrina...
- da gian paolo cardelli
- mercoledì 10 maggio 2017, 15:22
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Aiuto cappi
- Risposte: 16
- Visite : 4693
Nek un solo consiglio: cerca di posizionare la stazione nascosta nel modo seguente, altrimenti la rampa di ritorno in basso, troppo corta per come l'hai disegnata tu, rimane troppo ripida. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/gian%20paolo%20cardelli/2017510152232_nek%20hidden.JPG 75,74 KB
- da gian paolo cardelli
- martedì 9 maggio 2017, 11:48
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Aiuto cappi
- Risposte: 16
- Visite : 4693
Nek, che marca di binari hai previsto di usare, e quali sono le dimensioni del plastico?
- da gian paolo cardelli
- giovedì 4 maggio 2017, 11:11
- Forum: SCALA H0
- Argomento: pendenza
- Risposte: 4
- Visite : 1883
Bisogna considerare almeno 9 cm di spazio verticale tra le spire: 6,75 sagoma NEM dei rotabili, 5mm binari traversine incluse, 5mm sughero, 1cm legno.
- da gian paolo cardelli
- mercoledì 12 aprile 2017, 12:03
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Nuovo tracciato
- Risposte: 6
- Visite : 2336
La "colpa" è delle norme NEM 120, che per i profili di rotaia da 2,5mm prevedono una tolleranza in più o in meno di 0,2mm: in pratica tutto ciò che rientra tra il codice 90,6 ed il 106.3 viene classificato per gli standard europei "codice 100"... e le ruote, sobbalzando sulle giu...
- da gian paolo cardelli
- martedì 11 aprile 2017, 21:53
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Nuovo plastico 2017
- Risposte: 57
- Visite : 16096
Ho provato ad inserire le immagini dei due livelli distinti, ma qualcosa nel Browser non ha funzionato: domani mattina ci riprovo.
- da gian paolo cardelli
- mercoledì 5 aprile 2017, 15:45
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Mega guida / tutorial
- Risposte: 8
- Visite : 2834
Personalmente non credo che possa/potrà mai esistere un manuale "completo" di modellismo ferroviario: la vastità dell'argomento, in continua evoluzione peraltro, lo rende impossibile; pensiamo solo all'infinità di metodologie possibili per il paesaggio, per la costruzione di edifici ed alt...
- da gian paolo cardelli
- lunedì 3 aprile 2017, 17:57
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Distanza binari problema grosso
- Risposte: 13
- Visite : 4319
Eccoti due alternative: nulla ti vieta infatti di implementare la soluzione in basso al centro anche per le due curve in alto. In entrambi i casi, come si vede dalle immagini delle carrozze in scala esatta poste sul punto critico di inizio curva in alto a sinistra, non c'è pericolo di collisioni. Se...
- da gian paolo cardelli
- sabato 1 aprile 2017, 21:29
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Distanza binari problema grosso
- Risposte: 13
- Visite : 4319
Avevo indovinato... comunque sia i Piko a-gleis che i Rocoline hanno la deviata a 15°, raggio curvo di 89cm circa ed interbinario di 62mm; con il binario flessibile si puo' fare qualcosa: domani ti pubblico qualcosa.
- da gian paolo cardelli
- venerdì 31 marzo 2017, 13:24
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Distanza binari problema grosso
- Risposte: 13
- Visite : 4319
Che tipo di binari stai usando? mi sembrano Fleischmann Modell con angolo di deviata a 15°, ma non ne sono sicuro (anche perchè questi hanno l'interbinario standard a 57mm, non 63,5 come i Profi)
- da gian paolo cardelli
- giovedì 30 marzo 2017, 18:19
- Forum: SCALA H0
- Argomento: "A Chilivani si cambia!"
- Risposte: 18
- Visite : 6159
Ho provato a disegnare il piano binari preso da Google Earth usando i deviatoi Peco Streamline: è veramente dura scendere sotto i venticinque metri di sviluppo complessivo!!!
- da gian paolo cardelli
- giovedì 30 marzo 2017, 18:16
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Distanza binari problema grosso
- Risposte: 13
- Visite : 4319
Non è risolvibile, così come lo descrivi: la geometria non ammette eccezioni. Se non è possibile fare altrimenti attieniti alle norme NEM e nascondi la curva in galleria ovvero con qualche schermo che la renda non visibile dal lato spettatore. Mi associo a V200: se non ci mostri il progetto del plas...
- da gian paolo cardelli
- giovedì 30 marzo 2017, 14:59
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Nuovo plastico 2017
- Risposte: 57
- Visite : 16096
Ciao a tutti, lo spazio a disposizione si puo' sfruttare meglio: ecco una bozza di quanto si puo' ottenere piazzando le due stazioni in diagonale ed invertendole di livello (la principale a quota 14 e la secondaria a quota 0), con visione in pianta e prospettica. Si guadagna spazio dal riposizioname...
- da gian paolo cardelli
- martedì 28 marzo 2017, 16:26
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Nuovo plastico 2017
- Risposte: 57
- Visite : 16096
C'è un altro piccolo problema: non essendoci alcun cappio di ritorno i convogli che dovessero rientrare nella stazione di testa al centro potrebbero farlo solo a retromarcia... la variante 4 è quindi da considerarsi preferibile.
- da gian paolo cardelli
- mercoledì 14 dicembre 2016, 12:03
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico italiano
- Risposte: 1243
- Visite : 272678
Ciao "John", vedo che i lavori proseguono in modo ottimale, anche se quando proprio tu parli di "impegni di lavoro" non posso non preoccuparmi un pochino...
- da gian paolo cardelli
- mercoledì 7 dicembre 2016, 12:06
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Segnalazione sito stampa 3D
- Risposte: 3
- Visite : 2001
Ciao a tutti, "spulciando" sul Web mi sono imbattuto in questo sito: dopo qualche ricerca veloce al suo interno mi sono reso conto del suo potenziale, e non solo per il fermodellismo... http://www.shapeways.com/ Buon divertimento... <font color="green"> - spostato da Recensioni -...
- da gian paolo cardelli
- venerdì 21 ottobre 2016, 15:25
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Soffitta invasa dai binari
- Risposte: 115
- Visite : 32044
Buonasera a tutti, dopo un bel po, vi presento un immagine del tracciato allungato e modificato, so che sa sempre di pista...pero.. Scusa una cosa: ma pensi di poter manovrare un impianto del genere da solo, oppure ti aspetti almeno altre quattro persone a darti sempre una mano? Dimenticavo: devi p...
- da gian paolo cardelli
- giovedì 13 ottobre 2016, 15:20
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
- Risposte: 37
- Visite : 9814
Se proprio si vuole vedere un plastico (tre, per la precisione) che vada considerato veramente tale, ruotate la rotta di una trentina di gradi verso ovest, atterrate a Londra, prendete il taxi fino a Paddington Station, comprate un biglietto per Didcot Center, e lì con un altro taxi raggiungete il P...
- da gian paolo cardelli
- martedì 11 ottobre 2016, 10:10
- Forum: SCALA H0
- Argomento: "progettini" per zona industriale USA
- Risposte: 9
- Visite : 2728
interessante, vedo che tecnicamente l'idea è che ogni modulo sia collegato con l'altro con un solo binario per facilitare il montaggio, ma da come è fatto il tracciato non c'è possibilità di sosta nelle stazioni di passaggio per un treno che viene in direzione opposta senza far manovra I convogli p...