Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 44 risultati

da ale ale
mercoledì 7 maggio 2014, 23:23
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Casupola per ricovero attrezzi agricoli
Risposte: 21
Visite : 4794

Re: Casupola per ricovero attrezzi agricoli

Bel lavoro; concordo anch'io sull'aumento della vegetazione invadente.
da ale ale
mercoledì 7 maggio 2014, 19:27
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Automezzi italiani scala H0
Risposte: 40
Visite : 19555

Re: Automezzi italiani scala H0

Grazie a tutti :smile: Elaborazione del glorioso Fiat 682 Rivarossi con relativa cisterna Supercortemaggiore. La verniciatura della cabina, del rimorchio e le decals della cisterna sono originali Rivarossi. Le scritte AGIP sulle portiere sono fatte in proprio su carta decals trasparente per ink jet....
da ale ale
martedì 6 maggio 2014, 12:03
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Automezzi italiani scala H0
Risposte: 40
Visite : 19555

Re: Automezzi italiani scala H0

Great trucks Martin :smile: Fiat 690T. Ho usato come base per il trattore il modello della G&G rail. L'ho smontato tutto, cosa peraltro non facile visto che è in resina, metallo bianco e fotoincisioni; ho così potuto rimediare a vari difetti di montaggio. Ho verniciato poi tutti i dettagli e dat...
da ale ale
domenica 20 aprile 2014, 11:40
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Auguri di Pasqua 2014
Risposte: 42
Visite : 9793

Re: Auguri di Pasqua 2014

Buona Pasqua a tutti!! :smile:
da ale ale
domenica 30 marzo 2014, 19:31
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Elaborazione D345 1052 Roco Scala HO
Risposte: 39
Visite : 13426

Re: Elaborazione D345 1052 Roco Scala HO

Mi spiace che tu abbia avuto quell'inconveniente. M'erano capitati una E626 ed un carro chiuso G delle SBB di Roco che avevano problemi di cristallizzazione della plastica. Il carro è andato distrutto, nel senso che si sbriciolava proprio la cassa. la E626 tra pezzi di ricambio e rottami ero riuscit...
da ale ale
sabato 29 marzo 2014, 22:13
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: XII Mostra di Modellismo al Castello di Bereguardo
Risposte: 96
Visite : 22326

Re: XII Mostra di Modellismo al Castello di Bereguardo

Purtroppo non potrò passare a vedere la mostra. Sono in ferie e sarò al mare. Con il lavoro che faccio niente ferie in estate... :sad:
da ale ale
venerdì 28 marzo 2014, 22:01
Forum: OFF TOPIC
Argomento: La mia mamma ora è in cielo...
Risposte: 54
Visite : 13298

Re: La mia mamma ora è in cielo...

Condoglianze.
da ale ale
martedì 25 marzo 2014, 13:09
Forum: TECNICHE
Argomento: "Fotostorie" d'Italia
Risposte: 311
Visite : 81299

Re: "Fotostorie" d'Italia

Le tipo 1921 e '37 sono molto simili, non è che si distinguano poi molto bene. Roco delle ABz 1921 aveva fatto anche una versione con la sezione di prima lasse decentrata su un lato, articolo 45547 in colorazione grigio ardesia; non ho mai capito se si erano ispirati alle '37 o se effettivamente qua...
da ale ale
lunedì 24 marzo 2014, 23:17
Forum: TECNICHE
Argomento: "Fotostorie" d'Italia
Risposte: 311
Visite : 81299

Re: "Fotostorie" d'Italia

Le carrozze in scala N sono delle tipo 1937, rappresentato un'evoluzione delle tipo 1921 e sono anche più lunghe. Nello specifico quella in composizione dietro alla E428 mi sembra una ABz 52.000 di I e II classe, in questo caso varia anche il modulo dei finestrini per la sezione di II classe, che ha...
da ale ale
lunedì 24 marzo 2014, 15:43
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: MI C.le-Apertura al pubblico Squadra Rialzo
Risposte: 26
Visite : 6548

Re: MI C.le-Apertura al pubblico Squadra Rialzo

Questa è l'unica foto che ho fatto alla Corbellini Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ale%20ale/2014324153538_IMG_4735.JPG 614,72 KB La 625 con lo sfondo dei nuovi edifici di Gariblaldi. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ale%20ale/2014324153715_IMG_4921.JPG 590,4 KB Le E646 :smile...
da ale ale
mercoledì 19 marzo 2014, 20:13
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: MI C.le-Apertura al pubblico Squadra Rialzo
Risposte: 26
Visite : 6548

Re: MI C.le-Apertura al pubblico Squadra Rialzo

Sono di servizio entrambi i giorni verso l'estremità del fascio binari lato Centrale.
da ale ale
venerdì 7 marzo 2014, 22:51
Forum: SCALA H0
Argomento: Un vecchio plastico riprende vita
Risposte: 284
Visite : 77843

Re: Un vecchio plastico riprende vita

Mi piacciono molto gli ultimi dettagli che hai aggiunto; bel lavoro di recupero.
Hai previsto di elaborare anche il camion Fiat della Lima? :smile: E' una discreta base su cui lavorare, peccato sia un po' stretta la cabina. Di quei camion ne ho modificati un po', rifacendoli in varie versioni.
da ale ale
giovedì 6 marzo 2014, 23:59
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Risposte: 805
Visite : 148647

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Mi piace molto come lavoro. Molto ben riuscito l'invecchiamento del binario. Non terrei però la linea ferroviaria parallela al lato lungo del diorama; nella foto di pagina 10, con il diorama montato provvisoriamente, non capisco se hai provato a mettere il binario un po' in diagonale. Dall'ombra mi ...
da ale ale
mercoledì 26 febbraio 2014, 15:56
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Il mio rottame lungo la linea ferroviaria
Risposte: 17
Visite : 4704

Re: Il mio rottame lungo la linea ferroviaria

Bel lavoro, bravo Edo :smile:

Confermo che il rottame è di una Mercedes /8 W114-115.
da ale ale
martedì 25 febbraio 2014, 9:01
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Risposte: 49
Visite : 17401

Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!

E402 B, che per me è troppo moderna :smile: ; E646 grigio verde senza modanature, non ricordo se la versione navetta o no. La maggioranza erano casse di D341 con i fari sbagliati. Poi un altro banco aveva parecchie casse di Corbellini Hornby, quasi tutte castano isabella. Ho preso le uniche tre grig...
da ale ale
lunedì 24 febbraio 2014, 10:19
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Risposte: 49
Visite : 17401

Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!

Ripesco questa vecchia discussione. Ieri a Novegro un banco aveva varie casse di ricambio per locomotive italiane, tra cui alcuni D341 I e II serie. C'erano sia le casse errate con i fari grandi che quelle con i fari corretti, costavano indifferentemente €20 l'una. Ho preso la D341 5001 di I serie e...
da ale ale
venerdì 21 febbraio 2014, 0:35
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Test di Simons, attenzione selettiva
Risposte: 22
Visite : 5733

Re: Test di Simons, attenzione selettiva

@ Edgardo.
Concordo con quanto dici.
Per quanto riguarda la guida mi sono accorto che tendo ad essere meno attento su strade che conosco ed a bassa velocità, piuttosto che in altre circostanze, come per esempio la guida in montagna o su percorsi impegnativi.
da ale ale
venerdì 21 febbraio 2014, 0:31
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ricerca ricambi ed aggiuntivi FS H0
Risposte: 2
Visite : 1721

Ricerca ricambi ed aggiuntivi FS H0

Ho ordinato la scaletta della E626 direttamente sul sito della Roco, già pagata con paypal, quindi quella si può eliminare :smile:
da ale ale
giovedì 20 febbraio 2014, 22:39
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Test di Simons, attenzione selettiva
Risposte: 22
Visite : 5733

Re: Test di Simons, attenzione selettiva

Nel primo test ho contato 15 passaggi e visto il gorilla.
Nel secondo ho contato 16 passaggi, visto il gorilla, visto uscire la ragazza con la maglia nera (quasi in contemporanea all'entrata del gorilla) ma non mi sono accorto del cambio di colore dello sfondo.
da ale ale
giovedì 20 febbraio 2014, 13:51
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Ricerca ricambi ed aggiuntivi FS H0
Risposte: 2
Visite : 1721

Ricerca ricambi ed aggiuntivi FS H0

Sono in cerca di alcuni ricambi Rivarossi ed aggiuntivi della Tecnotren per sistemare ed elaborare alcuni modelli in scala 1/80. Rivarossi: carrello folle E444, non importa il colore, devo poi riverniciarlo in nero. carrello motore D341 Tecnotren: Carenatura frontale chiusa per E444 RR Fregi frontal...
da ale ale
giovedì 20 febbraio 2014, 13:26
Forum: SCALA H0
Argomento: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86
Risposte: 805
Visite : 148647

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Davvero notevole il lavoro che stai facendo.
Anch'io, per lo stesso motivo riportato sopra, ti consiglio il grigio più chiaro.
da ale ale
martedì 18 febbraio 2014, 23:12
Forum: SCALA H0
Argomento: Come vanno le nuove piano ribassato Acme?
Risposte: 12
Visite : 4755

Re: Come vanno le nuove piano ribassato Acme?

Dimenticavo, se acquisti le carrozze singole modifica poi il polistirolo delle scatole perché altrimenti sul lato sinistro non c'è spazio per il gancio... Rischi che il timone si blocchi nella posizione di fine corsa perché si sfila dalle linguette che lo bloccano al telaio. Ho risolto togliendo il ...
da ale ale
martedì 18 febbraio 2014, 22:28
Forum: SCALA H0
Argomento: Come vanno le nuove piano ribassato Acme?
Risposte: 12
Visite : 4755

Re: Come vanno le nuove piano ribassato Acme?

Ho il set 50050 integrato dalle carrozze 50066 e 50067. Al momento ho fatto girare solo il set, anche perché ho acquistato le due carrozze singole dopo la fine di settembre, data in cui abbiamo dovuto smontare il plastico dell'associazione per lasciare liberi i locali. Il set non mi ha mai causato p...
da ale ale
lunedì 17 febbraio 2014, 23:16
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Automezzi italiani scala H0
Risposte: 40
Visite : 19555

Re: Automezzi italiani scala H0

Ripesco questa vecchia discussione... Iveco 190 Turbo realizzato su base Herpa con decals varie, le strisce della cabina dovrebbero essere G&G rail. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/ale%20ale/2014217231241_190%20Ferrymaster_1.jpg 480,11 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/a...
da ale ale
lunedì 17 febbraio 2014, 23:02
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Locomotive FS di recupero
Risposte: 12
Visite : 5114

Re: Locomotive FS di recupero

Grazie a tutti :smile: @ andrew. Complimenti per i tuoi lavori, ho intenzione di ispirarmi ad alcune tue soluzioni per realizzare un piccolo diorama urbano in scala 1/87. Non ci saranno treni, l'idea è quella di realizzare parte di una strada di città, con facciate di negozi, forse l'ingresso di un ...

Vai alla ricerca avanzata