Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 40 risultati

da maxFS
mercoledì 5 marzo 2014, 16:29
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87
Risposte: 15
Visite : 6072

Re: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87

Ciao Josef, si, hai ragione, quindi mi sono informato io. Il costo è di 12€ per un pezzo e di 20€ per una coppia. Se poi si andasse su quantitativi superiori è meglio chiedere direttamente sulla mail del sito. Io per esempio ne ho presi 26 pezzi e, provando ad estrapolare il loro costo dal totale de...
da maxFS
lunedì 3 marzo 2014, 21:20
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87
Risposte: 15
Visite : 6072

Re: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87

Per fscaimano- bene, mi fa piacere che possa essere utile anche a te. CIAO :razz: Per Roberto- Allora troviamoci a metà strada......i primi 500 metri li faccio io....e se non ti vedo faccio anche gli altri 500 e ti suono il campanello :razz: :razz: :razz: :razz: Dimmi solo quando e il problema è ris...
da maxFS
domenica 2 marzo 2014, 19:13
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87
Risposte: 15
Visite : 6072

Re: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87

Ehilà, caro Roberto. Hai ragione, si possono tranquillamente autocostruire. Il problema però è che non tutti se la sentono di "ravanare" una loco e comunque riuscire a fare un lavoro praticamente invisibile e soprattutto completamente reversibile. Su un carrello come quello della 428....no...
da maxFS
domenica 2 marzo 2014, 16:10
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87
Risposte: 15
Visite : 6072

Re: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87

Grazie Dilan, il merito della realizzazione non è mio, sia ben chiaro. Io ho solo fatto richiesta di tale kit a chi ha le capacità e possibilità di fare un ottimo prodotto. Credo che l'obiettivo sia stato raggiunto in pieno e dato che il funzionamento è ineccepibile ho pensato di rendere nota a tutt...
da maxFS
sabato 1 marzo 2014, 23:47
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87
Risposte: 15
Visite : 6072

Re: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87

Ci vado subito a dare una bella occhiata. Chissà perchè mi aspetto di vedere un'ottimo lavoro..... :smile: :cool:
da maxFS
sabato 1 marzo 2014, 23:26
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87
Risposte: 15
Visite : 6072

Re: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87

Ciao Josef, il prezzo preciso non lo conosco perchè ho preso i kit insieme ad una discreta quantità di decoder vari e ho pagato tutto insieme. Credo, ripeto...credo, che il costo si aggiri intorno ai 10€ per ogni pezzo. Ancora una cosa che non ho scritto nella descrizione: volendo si possono anche s...
da maxFS
sabato 1 marzo 2014, 9:24
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87
Risposte: 15
Visite : 6072

Re: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87

Ciao Josef, mi fa piacere che la tua E428 funzioni bene. Delle tante in mio possesso ne ho provate bene solo alcune, perchè il plastico è ancora idietro con i lavori e i treni non possono circolare liberamente. Ammetto che su un paio di loco non ho avuto problemi di captazione, ma in altre si. Speci...
da maxFS
venerdì 28 febbraio 2014, 19:48
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87
Risposte: 15
Visite : 6072

Modifichiamo la 428 Rivarossi 1/87

Ciao a tutti, la modifica che presento in questo post non la si può definire un’elaborazione, dato che questo termine, almeno in ambito modellistico, richiama quasi sempre una modifica estetica al modello in questione. In questo caso la modifica è indirizzata a migliorare le prestazioni del modello ...
da maxFS
venerdì 19 aprile 2013, 20:02
Forum: SCALA H0
Argomento: plastico Magin81
Risposte: 149
Visite : 38484

Re: plastico Magin81

Ottimo lavoro Davide, bravissimo. Sarebbe bello vedere un video on-board...che dici? Si può fare?
Con un plastico così non vorrai mica rinunciare ad un viaggio da macchinista....no?
Ciao e continua così che stà venendo un capolavoro !!!
:razz:
da maxFS
venerdì 19 aprile 2013, 19:53
Forum: SCALA H0
Argomento: Un plastico che muore prematuramente
Risposte: 14
Visite : 4330

Re: Un plastico che muore prematuramente

Christian, sbagliando si impara, no? Fino ad oggi non ho ancora conosciuto nessun modellista che non abbia mai dovuto demolire o migliorare il proprio impianto. Questo è il miglior sistema per farsi un'esperienza e tu, come tantissimi altri (me compreso), stai seguendo la stessa strada. Vedrai che i...
da maxFS
venerdì 19 aprile 2013, 19:41
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Plastico Sospeso in Salotto (H0)
Risposte: 39
Visite : 14108

Re: Plastico Sospeso in Salotto (H0)

Ciao Fabio, ho visto tutto il filmato con estremo piacere. Fa parte di quei video che mi fanno venire voglia di creare qualcosa, costruire, verniciare.......che ne so. Si capiva benissimo anche dalla parte 2 che il lavoro è stato fatto più che a regola d'arte, ma la prima parte evidenzia l'estrema c...
da maxFS
martedì 2 aprile 2013, 14:29
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico Villa s. Elena
Risposte: 31
Visite : 10947

Re: Il plastico Villa s. Elena

Grazie mille ragazzi.
Eddy, la massicciata la butterò sui binari col badile, la stenderò con la scopa e la fisserò con secchiate di colla :cool: :cool: :cool: :cool:
da maxFS
martedì 2 aprile 2013, 0:33
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico Villa s. Elena
Risposte: 31
Visite : 10947

Re: Il plastico Villa s. Elena

Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/maxFS/2013420108_DSC01683.JPG 199,29 KB Ispezione della linea da parte del progettista. Fortunatamente non sono stati rilevati i classici "lavori da cani" Ah... Il birbante. Ha un aria molto concentrata. Sembra stia controllando molto attentamen...
da maxFS
martedì 2 aprile 2013, 0:30
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico Villa s. Elena
Risposte: 31
Visite : 10947

Re: Il plastico Villa s. Elena

Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/maxFS/2013420108_DSC01683.JPG 199,29 KB Ispezione della linea da parte del progettista. Fortunatamente non sono stati rilevati i classici "lavori da cani" Questa è troppo bella :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: He he, grazie ! E' il mio bimbo.....
da maxFS
martedì 2 aprile 2013, 0:20
Forum: DIGITALE
Argomento: Motori lenti Conrad
Risposte: 36
Visite : 11446

Re: Motori lenti Conrad

Anche la porta della mia dispensa è sempre aperta. Il plastico è in cantina, a lato della "tana prosciutti"... :cool: :cool: :cool: Mario: Fai un brutto affare "arruolarci" al CMP.. :wink: Pessimo affare, assolutamente da evitare....... Guarda che noi due mangiamo in scala 1/1.....
da maxFS
martedì 2 aprile 2013, 0:14
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico Villa s. Elena
Risposte: 31
Visite : 10947

Re: Il plastico Villa s. Elena

Come promesso aggiungo alcune foto della situazione attuale del plastico. Come potrete vedere la confusione non manca (e il grosso del caos non appare in foto). Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/maxFS/201341235345_DSC01677.JPG 221,97 KB lato sinistro della stazione principale in fase di po...
da maxFS
lunedì 1 aprile 2013, 23:43
Forum: DIGITALE
Argomento: Motori lenti Conrad
Risposte: 36
Visite : 11446

Re: Motori lenti Conrad

Per tutti gli amici del forum. Io e Max abitiamo a 400 mt di distanza l'uno dall'altro. Quando ci troviamo.. Il multistrato si trasforma in tagliere... Spariscomno i modelli e compaiono.. Torte, salami, colombe, panettoni... Dipende dal periodo :grin: mi sa che voi due potete aspirare ad una tesser...
da maxFS
lunedì 1 aprile 2013, 16:30
Forum: DIGITALE
Argomento: Motori lenti Conrad
Risposte: 36
Visite : 11446

Re: Motori lenti Conrad

Sono d'accordo con te Max. Avere tutti i motori uguali significa semplicità di manutenzione e ricambistica. Infatti ho installato solo Tillig. Non tutti però sono rumorosi, devo capire il perché. Speravo che a distanza di anni, in casa Tillig, avessero risolto il problema rumore ma a quanto dici no...
da maxFS
lunedì 1 aprile 2013, 12:42
Forum: DIGITALE
Argomento: Motori lenti Conrad
Risposte: 36
Visite : 11446

Re: Motori lenti Conrad

Certo, sul prezzo sono rimasto anch'io un pò scettico. I tortoise sono sicuramente ottimi ma estremamente ingombranti. Per i Tillig......ne ho una ventina, acquistati diversi anni fa: funzionano molto bene......ma che rumore ! I miei (tutti) sono molto rumorosi, anche dopo averli lubrificati in ogni...
da maxFS
lunedì 1 aprile 2013, 10:30
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Il plastico più grande del mondo
Risposte: 13
Visite : 5135

Re: Il plastico più grande del mondo

Forse l'hanno prossimo andrò a vederlo (dico forse perchè più di 1500 Km non sono uno scherzo)... Su SKY Hanno fatto vedere un servizio sul miniatur wunderland e sono rimasto senza parole per quanto bello era in TV... Chissà nella realtà !!!!!! Nel forum avevo letto di una parte dedicata all'Italia...
da maxFS
domenica 31 marzo 2013, 23:56
Forum: DIGITALE
Argomento: Motori lenti Conrad
Risposte: 36
Visite : 11446

Re: Motori lenti Conrad

liftman ha scritto:

Massimo, nessun problema per i link, se sono di utilità si possono inserire, anzi... direi che si devono inserire :wink:

Ottimo ! Eccolo qui allora: http://finneyandsmith.co.uk/finneyandsmith/hoffman.html
Spero possa essere utile a qualcuno, a me sono sembrati validi.
Ciao a tutti :smile:
da maxFS
domenica 31 marzo 2013, 23:34
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Plastico Sospeso in Salotto (H0)
Risposte: 39
Visite : 14108

Re: Plastico Sospeso in Salotto (H0)

Vedo questo progetto solo ora.
Fabio sei veramente grande !!!! Sono rimasto sbalordito dal tuo ingegno e dalla precisione del lavoro.
Ti meriti mille complimenti :cool: :cool: :cool:
Ovviamente seguirò ogni avanzamento lavori con grande interesse.

Ciao

Massimo
da maxFS
domenica 31 marzo 2013, 17:27
Forum: DIGITALE
Argomento: Motori lenti Conrad
Risposte: 36
Visite : 11446

Re: Motori lenti Conrad

Ciao a tutti, leggo solo ora questa interessante discussione. I motori Conrad li ho provati anch'io a casa di un amico e devo dire che i difetti che avete segnalato ci sono eccome. Per chi però volesse prendere in considerazione altri modelli, oltre a quelli già citati, posso consigliare i motori Ho...
da maxFS
sabato 30 marzo 2013, 2:59
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico Villa s. Elena
Risposte: 31
Visite : 10947

Re: Il plastico Villa s. Elena

Inserisco una planimetria della stazione principale così per curiosità.... Il lato destro del piano binari è puramente ipotetico, mentre il sinistro rispetta abbastanza fedelmente la posa eseguita. Ho inserito nel tracciato, per definire gli ingombri, un convoglio passeggeri con loco e 10 carrozze t...
da maxFS
sabato 30 marzo 2013, 2:15
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico Villa s. Elena
Risposte: 31
Visite : 10947

Re: Il plastico Villa s. Elena

Grazie mille ragazzi, siete veramente troppo gentili. Ciao Max, Sono contento di rivedere gli sviluppi di questa imponente opera dopo che ci avevi dato un assaggio su TIC.Era uno dei pochi plastici che seguivo con vivo interesse,quindi datti da fare che sono ansioso di vederne gli sviluppi futuri! A...

Vai alla ricerca avanzata