Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 43 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Rascrow
- domenica 10 gennaio 2021, 21:32
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Inizio in TT! Dal sogno alla realtà!
- Risposte: 26
- Visite : 6658
Ciao MrPatato! Quello che vedi è il piano nascosto del plastico, dove mi interessa molto affidabilità, ottimizzazione dello spazio, semplicità di installazione e manutenzione degli apparati, poco l'estetica. Sul piano in quota, sopra la stazione nascosta, verrà costruita la stazione a vista dove use...
- da Rascrow
- sabato 9 gennaio 2021, 20:47
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Inizio in TT! Dal sogno alla realtà!
- Risposte: 26
- Visite : 6658
Buonasera e buone feste fatte a tutto il forum! Anche se un po anomale spero siano state l'occasione per godersi il calore familiare e anche l'occasione per dedicare più tempo al nostro hobby, come è stato per me. Questa volta mi sono dedicato poco alla progressione del progetto in se, i progressi s...
- da Rascrow
- lunedì 16 novembre 2020, 11:10
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Inizio in TT! Dal sogno alla realtà!
- Risposte: 26
- Visite : 6658
Sicuramente non ti migliora la situazione dei ganci: si sa che quelli in TT sono molto critici. Verifica il corretto allineamento dei binari e che non ci sia nulla che tocchi i ganci durante il transito dei convogli: questo provoca facilmente degli sganci. Piuttosto che ganci usi ora? Ora uso gli s...
- da Rascrow
- domenica 15 novembre 2020, 22:44
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Inizio in TT! Dal sogno alla realtà!
- Risposte: 26
- Visite : 6658
Buonasera a tutti! Dopo qualche mese di assenza, non improduttiva, sono di nuovo qui a scrivervi per condividere le prove effettuate fino ad ora. Ci eravamo lasciati con la chiusura dell'anello di base del piano 0 e da qui la strada è stata abbastanza in salita e difficoltosa. Ho avuto la possibilit...
- da Rascrow
- sabato 6 giugno 2020, 21:58
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Inizio in TT! Dal sogno alla realtà!
- Risposte: 26
- Visite : 6658
Ok, quindi la zona DL va ripensata completamente, compreso l'ingresso evitando l'inglese. Intanto ho chiuso l'ovale. La "zona tecnica" in foto è diversa rispetto al progetto postato perchè ne segue una versione precedente. Nell'ultima versione avrei una linea a vista piú lunga di quasi un ...
- da Rascrow
- venerdì 5 giugno 2020, 13:37
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Inizio in TT! Dal sogno alla realtà!
- Risposte: 26
- Visite : 6658
Ok, grazie per il consiglio! Devo mettere una telecamera che registra h24 il piano e vedere le variazioni :lol: :lol: :lol: Cosa ne pensate del piano binari? Pensate ci possano essere migliorie? Voi come avreste organizzato lo spazio? Nella parte gialla volevo utilizzare il principio chiastico per e...
- da Rascrow
- giovedì 4 giugno 2020, 13:49
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Inizio in TT! Dal sogno alla realtà!
- Risposte: 26
- Visite : 6658
Vedo che ha suscitato interesse questo folle prgetto :D mi fa molto piacere Cerco di rispondere a tutti: La struttura è formata da listelli 4x4 con le traverse distanziate di 50cm. All'inizio ero preoccupato anche io per la rigidità, ma consultando altri modellisti che hanno adottato la stessa soluz...
- da Rascrow
- mercoledì 3 giugno 2020, 16:31
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Inizio in TT! Dal sogno alla realtà!
- Risposte: 26
- Visite : 6658
adobel55 ha scritto: ↑martedì 2 giugno 2020, 22:28
Complimenti un bel progetto.
Da studiare bene, è in analogico o digitale ??
Grazie, sto cercando di capire quali sono i margini di miglioramento e aspetto i vostri consigli. I primi test sono in analogico, ma con il piano binari definitivo procederò ragionando in digitale.
- da Rascrow
- martedì 2 giugno 2020, 20:44
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Inizio in TT! Dal sogno alla realtà!
- Risposte: 26
- Visite : 6658
Buonasera a tutti! Ormai non scrivo più su questo forum da qualche annetto, ma in questo tempo mi avete fatto molta compagnia, passando le notti insonni ad ammirare i vostri capolavori! Dopo i primi tempi di assestamento in ambito lavorativo, il sogno mio e di mio padre ha iniziato a trasformarsi in...
- da Rascrow
- venerdì 28 aprile 2017, 15:40
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Elaborazione e 444 001 Lima
- Risposte: 7
- Visite : 3334
Grazie a tutti per il sostegno ed i consigli! Rieccomi con un breve aggiornamento: ho smontato, pulito, lubrificato e testato il motore. Dati gli anni di fermo, pensavo non ripartisse, ma sono stato felicemente smentito e funziona alla perfezione! Stavo pensando di sostituire gli assali perchè vorre...
- da Rascrow
- domenica 16 aprile 2017, 18:26
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Elaborazione e 444 001 Lima
- Risposte: 7
- Visite : 3334
Salve a tutti e Buona Pasqua!!! Gironzolando nel mio "trenivendolo" di fiducia, dopo aver visto la e444 ACME, mi sono chiesto: come posso migliorare la mia Tartaruga Lima? Dunque: ripassata nel forum delle tecniche usate dai maestri, ricerca fotografica e via a muover le mani! :grin: Primo...
- da Rascrow
- domenica 27 novembre 2016, 17:56
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Proposta per progetto plastico in TT
- Risposte: 28
- Visite : 9780
Salve a tutti, è da un po di tempo che non scrivo sul forum, ma vi ho seguito ammirando gli aggiornamenti del modulare e l'avanzamento lavori di quasi tutte le vostre magnifiche realizzazioni. Voglio condividere con voi la gioia di aver raggiunto uno dei primi obiettivi della mia vita: dopo anni di ...
- da Rascrow
- domenica 7 febbraio 2016, 20:01
- Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI
- Argomento: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"
- Risposte: 893
- Visite : 180398
Ciao Andrea, ti consiglio di usare il caro vecchio Uniposca. Esistono con punte tonde, a pennello o a scalpello, come puoi vedere qui http://www.osama.com/linee/uniposca/ Alternativamente potresti provare i pantoni. Nei negozi per belle arti dovrebbero esserci. Sono più o meno simili agli uniposca, ...
- da Rascrow
- venerdì 18 dicembre 2015, 21:35
- Forum: STAMPA 3D
- Argomento: Stampante 3D
- Risposte: 256
- Visite : 71060
Ciao e complimenti per il "giocattolo" nuovo. Sto seguendo la WASP da un bel pò di tempo, ho visto in azione la loro Delta 2040 e sto pensando di regalarmi la tua stessa macchina. Dai primi esperimenti non è malaccio, anche se sinceramente speravo in meglio. E' anche vero che con un pò di ...
- da Rascrow
- giovedì 10 settembre 2015, 22:08
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Proposta per progetto plastico in TT
- Risposte: 28
- Visite : 9780
Salve a tutti!! Dopo un periodo di pausa, per motivi universitari, vi propongo una "variazione sul tema": La SdT cambia angolazione rispetto alla precedente, in giallino 3 tronchi per i postali. I tronchi corti sulla destra invece sono riservai al traffico locale Riposizionamento della pia...
- da Rascrow
- martedì 7 luglio 2015, 20:14
- Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
- Argomento: ETR 400 "Frecciarossa 1000"
- Risposte: 138
- Visite : 55694
Ah perfetto...quindi possono esservi inconvenienti non necessariamente di natura tecnico/meccanica. Ora mi è tutto chiaro sulle riserve calde...ogni composizione bloccata ha il turno da "panchinaro", utilizzando una metafora calcistica. Non mi spiegavo il senso di avere specifici convogli ...
- da Rascrow
- martedì 7 luglio 2015, 18:15
- Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
- Argomento: ETR 400 "Frecciarossa 1000"
- Risposte: 138
- Visite : 55694
Grazie mille per le precisazioni!!! Avevo pensato anche io che potesse essere un guasto che rientra nella diciamo "normalità" di esercizio e che, ovviamente, essendo sotto i riflettori dei media, l'evento fosse eccessivamente sottolineato. E' anche vero però che malfunzionamenti e guasti s...
- da Rascrow
- lunedì 6 luglio 2015, 10:59
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Proposta per progetto plastico in TT
- Risposte: 28
- Visite : 9780
Ho trovato un pò di tempo per tradurre graficamente quello che avevo in mente. :grin: :grin: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Rascrow/201576105425_Deposito1.jpg 357,35 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Rascrow/201576105445_snapshot%203d%20DL.jpg 152,04 KB Altra ipotesi è elim...
- da Rascrow
- venerdì 3 luglio 2015, 12:24
- Forum: OFF TOPIC
- Argomento: Nuovo sposo
- Risposte: 30
- Visite : 7233
Ti auguro che questo sia l'inizio una nuova avventura piena di gioia e serenità
TANTI AUGURI!!
- da Rascrow
- mercoledì 1 luglio 2015, 21:49
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Proposta per progetto plastico in TT
- Risposte: 28
- Visite : 9780
Buonasera a tutti!! Vorrei un vostro parere sul solito DL...si ne sono consapevole: sto stressando l'anima, per non dire altro! Spero di non far venire la DL-fobia a nessuno!! Nel mio ipotetico "vecchiotto" DL (TURCHESE SCURO) sono stati da poco fatti lavori di ampliamento per inserire un ...
- da Rascrow
- lunedì 29 giugno 2015, 15:49
- Forum: SCARM
- Argomento: Problemi con Tillig TT adv
- Risposte: 6
- Visite : 5188
Personalmente avrei fatto così, eliminando anche le tolleranze residue. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/Rascrow/2015629154533_Prove%20tt.jpg 238,01 KB Come diceva il mio prof. di fisica: per ogni problema si possono sviluppare e trovare mille soluzione, tutte valide e giuste se si arriva...
- da Rascrow
- lunedì 29 giugno 2015, 14:33
- Forum: SCARM
- Argomento: Problemi con Tillig TT adv
- Risposte: 6
- Visite : 5188
Ho tentato empiricamente di creare le condizioni per unire i tracciati correttamente seguendo le indicazione date dalla Tillig (usando gli stessi schemi che hai postato) ma non ci sono riuscito. Mi risulta difficile pensare che l'azienda abbia redatto degli schemi fallaci sui suoi prodotti, quindi c...
- da Rascrow
- domenica 28 giugno 2015, 15:31
- Forum: SCARM
- Argomento: Problemi con Tillig TT adv
- Risposte: 6
- Visite : 5188
Ciao Carlo, effettivamente ho avuto anche io questo problema quando ho testato le geometrie dei deviatoi per il mio progetto. Le misure dei vari elementi della libreria SCARM corrispondono a quelli del catalogo Tillig, ma credo che il problema derivi dalla approssimazione grafica effettuata dal prog...