2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La ricerca ha trovato 73 risultati

da Emidio
mercoledì 11 febbraio 2015, 14:27
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: E652 Tigre. Disegni e misure
Risposte: 6
Visite : 3791

Re: E652 Tigre. Disegni e misure

Grazie per i link ragazzi! Alla lastrina di ASN avevo pensato ma credo che sia ancora troppo per me. Vorrei prima abbozzare qualcosa di mio per poi tentare in futuro la lastrina di Ma l'inverno. Grazie comunque, gentilissimo come sempre! Un saluto!
Emidio
da Emidio
domenica 8 febbraio 2015, 10:36
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: E652 Tigre. Disegni e misure
Risposte: 6
Visite : 3791

E652 Tigre. Disegni e misure

Buongiorno a tutti! È da un po' che ho voglia di provare a realizzare una E652 in scala N. Il mio è un coraggioso tentativo ma tentar non nuoce mai! Ho un solo problema però.. Non riesco a trovare i disegni delle misure della macchina! Qualcuno che è in possesso di disegni potrebbe allegare un'immag...
da Emidio
lunedì 26 gennaio 2015, 22:04
Forum: TECNICHE
Argomento: materiale termico fonoassoberte invece del sughero
Risposte: 17
Visite : 6122

Re: materiale termico fonoassoberte invece del sughero

Ciao a tutti, forse il materiale di cui si parla è simile ad un prodotto commerciale che produce la Peco. È fonoassorbente e ha la massicciata. Purtroppo non sono sicuro del prodotto perché non l'ho visto. So questo grazie al venditore di un negozio di modellismo che mi ha suggerito questa alternati...
da Emidio
giovedì 13 novembre 2014, 12:29
Forum: ALTRE SCALE
Argomento: Binari LGB Scala G
Risposte: 3
Visite : 2450

Binari LGB Scala G

Salve a tutti. Negli ultimi giorni mi è capitata una cosa molto interessante: un mio amico ha trovato in cantina un modello LGB in scala G decisamente datato ma ancora funzionante. Il modello è una loco a vapore, precisamente il modello reca un numero 3 e documentandosi dovrebbe essere Stainz 3(2040...
da Emidio
sabato 18 ottobre 2014, 18:00
Forum: SCALA N
Argomento: La ricostruzione della BR 261 in scala N.
Risposte: 9
Visite : 2919

Re: La ricostruzione della BR 261 in scala N.

Fantastico, bellissimo e il fatto che è un ricordo d'infanzia lo rende ancor più bello. Complimenti Carlo, un ottimo lavoro e davvero questi sono quei lavori che ti soddisfano pienamente anche nel cuore!
da Emidio
mercoledì 15 ottobre 2014, 20:34
Forum: SCALA N
Argomento: Binari Roco o Fleischmann? (N)
Risposte: 9
Visite : 4102

Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)

Peeeerfetto direi! Quando si parlerà di costruire una bella stazione opterò per i Roco. (ho già un pensierino ma prima voglio concludere il mio primo piccolo plastico. La mia mente è già volta a progetti più grandi però!) Grazie Pierluigi per la dritta! Sapevo che si poteva fare ma non avevo mai vis...
da Emidio
mercoledì 15 ottobre 2014, 15:18
Forum: SCALA N
Argomento: Binari Roco o Fleischmann? (N)
Risposte: 9
Visite : 4102

Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)

Bello il progetto del plastico Pierluigi, lo farai in analogico o digitale se posso chiedere? Comunque mi sembra giusto usare i flessibili per risparmiare giunzioni. Comunque mi sembra più conveniente prendere i Roco, concordo sul fatto della massicciata orribile dei cod.9000, li ho visti e maneggia...
da Emidio
mercoledì 15 ottobre 2014, 8:56
Forum: SCALA N
Argomento: Binari Roco o Fleischmann? (N)
Risposte: 9
Visite : 4102

Re: Binari Roco o Fleischmann? (N)

I peco non li ho mai provati nemmeno io.. Comunque intendo dire, per esempio nelle stazione, c'è bisogno di più binari corti per far combaciare le parti. Per esempio con un inglese ho bisogno di vari elementi di compensazione per farlo combaciare bene a due scambi a 24°. Non so se è chiaro. Per fart...
da Emidio
martedì 14 ottobre 2014, 22:56
Forum: SCALA N
Argomento: Binari Roco o Fleischmann? (N)
Risposte: 9
Visite : 4102

Binari Roco o Fleischmann? (N)

Salve a tutti mi chiedevo se per un fattore puramente economico e di comodità fosse meglio usare per un plastico con una stazione più o meno grande binari Roco(quelli senza massicciata) oppure i Fleischmann con massicciata. I primi costano di meno ma non sono molto facili da gestire perché necessita...
da Emidio
giovedì 9 ottobre 2014, 22:23
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico di '' Volpago del Montello''
Risposte: 215
Visite : 47024

Re: Plastico di '' Volpago del Montello''

Ti sto seguendo con moltissimo interesse. Mi piacciono le inquadrature delle foto che fai! Complimenti, hai il mio supporto, buon lavoro!
da Emidio
martedì 7 ottobre 2014, 9:29
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: SERAFICO - ROMA
Risposte: 8
Visite : 2845

Re: SERAFICO - ROMA

Penso che la cosa sia stata semplicemente organizzata male. C'è un enorme parcheggio proprietà del complesso Seraphicum e mi sembra molto strano che non si sia riuscito a trovare un accordo.. Lo hanno sempre fatto. Probabilmente, essendo del posto, credo che i residenti si siano lamentati o meglio i...
da Emidio
martedì 7 ottobre 2014, 9:25
Forum: SCALA N
Argomento: Segnale di prima categoria cercasi!
Risposte: 12
Visite : 4460

Re: Segnale di prima categoria cercasi!

Pierluigi grazie ma comunque cercavo segnali italiani e questi della Roco non li userei. Grazie comunque, apprezzo il pensiero.
da Emidio
lunedì 6 ottobre 2014, 14:10
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: SERAFICO - ROMA
Risposte: 8
Visite : 2845

Re: SERAFICO - ROMA

La hanno annullata?! Purtroppo non è per niente una buona notizia.. Per quelli che abitano a Roma o in zona è l'unica borsa scambio(correggetemi se sbaglio) sul territorio che sia frequentata da molti modellisti ed espositori..
da Emidio
domenica 5 ottobre 2014, 21:25
Forum: SCALA N
Argomento: Segnale di prima categoria cercasi!
Risposte: 12
Visite : 4460

Re: Segnale di prima categoria cercasi!

Se tu cerchi il segnale di 1° categoria stai commettendo un errore di fondo perche' non esiste!! Esistono i segnali luminoti tipo FS che proiettano luce Rossa o Verde, poi miscelando i due colori giocando sul valore della resistenza hommica delle due resistenza zavorra, puoi ottenere la luce gialla...
da Emidio
sabato 4 ottobre 2014, 14:53
Forum: SCALA N
Argomento: Segnale di prima categoria cercasi!
Risposte: 12
Visite : 4460

Re: Segnale di prima categoria cercasi!

Ciao Pierluigi, magari fammi vedere delle foto anche se sto cercando dei segnali italiani. Curioso di vederli, non ricordavo che la roco faceva segnali, colpa della ia giovane età!
da Emidio
lunedì 29 settembre 2014, 19:57
Forum: SCALA N
Argomento: Segnale di prima categoria cercasi!
Risposte: 12
Visite : 4460

Re: Segnale di prima categoria cercasi!

Grazie per la dritta Adolfo! Spero di trovar quello che cerco!
da Emidio
lunedì 29 settembre 2014, 9:59
Forum: SCALA N
Argomento: Segnale di prima categoria cercasi!
Risposte: 12
Visite : 4460

Re: Segnale di prima categoria cercasi!

Grazie ma pensavo di prendere qualcosa al Serafico e non online perché mi è più semplice al momento. Grazie lo stesso :D
da Emidio
domenica 28 settembre 2014, 15:37
Forum: SCALA N
Argomento: Segnale di prima categoria cercasi!
Risposte: 12
Visite : 4460

Segnale di prima categoria cercasi!

Salve a tutti, è da un po' che non scrivo ma con l'avvicinarsi del Serafico e con la ripresa dei lavori sul mio plastico mi sono voluto far vivo! Recentemente ho avuto un gran bel problema.. Il semaforo che avevo sul plastico, un segnale a due luci verde e rossa, Fleischmann, quindi tedesco è andato...
da Emidio
sabato 9 agosto 2014, 11:03
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Strade in carta vetrata. Non sempre irrealistiche
Risposte: 10
Visite : 3475

Re: Strade in carta vetrata. Non sempre irrealistiche

Grazie ancora! Antonino, le crepe sono state una piacevole scoperta a vernice asciutta. Non ho proprio stropicciato la carta ma l'ho leggermente allungata agli estremi e ho come dire 'spezzato' la rigiditá che si era creata in seguito alla verniciatura. Un po' difficile da spiegare a a parole, spero...
da Emidio
venerdì 8 agosto 2014, 22:32
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Linee dismesse - Roma
Risposte: 4
Visite : 2098

Re: Linee dismesse - Roma

Grazie mille comunque! Spero di visitarle presto. Non dovrebbe essere troppo difficile raggiungerle, specie la Roma-Velletri.
da Emidio
venerdì 8 agosto 2014, 21:05
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Strade in carta vetrata. Non sempre irrealistiche
Risposte: 10
Visite : 3475

Re: Strade in carta vetrata. Non sempre irrealistiche

Vi ringrazio tanto! Spero di aver fatto cosa buona a condividere questo lavoro e spero di aver 'rivalutato' in qualche modo questa tecnica!
da Emidio
venerdì 8 agosto 2014, 21:01
Forum: LINEE ED IMPIANTI
Argomento: Linee dismesse - Roma
Risposte: 4
Visite : 2098

Linee dismesse - Roma

Salve a tutti, avevo la curiosità di visitare una linea dismessa nei dintorni di Roma. Qualcuno mi può indicare, se possibile, un buon itinerario? Qualsiasi tipo di scartamento va bene, avevo solo la curiosità di seguire il percorso dei binari per magari scoprire qualcosa di interessante(c'è sempre ...
da Emidio
venerdì 8 agosto 2014, 16:01
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Stazione Agrigento Centrale
Risposte: 28
Visite : 8598

Re: Stazione Agrigento Centrale

Gianfranco questa realizzazione mi ha lasciato a bocca aperta.
Le grandi dimensioni dell'edificio poi lo rendono magnifico. Mi piacerebbe ammirarlo dal vero! Un saluto!
Emidio
da Emidio
venerdì 8 agosto 2014, 15:53
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Strade in carta vetrata. Non sempre irrealistiche
Risposte: 10
Visite : 3475

Strade in carta vetrata. Non sempre irrealistiche

Un buongiorno a tutti! Vi volevo far vedere dei miei recenti lavori, riguardanti la pavimentazione stradale. Per fare le strade spesso la tecnica più veloce è quella della carta vetrata ma non sempre da risultati molto realistici. Nel mio caso, non volendo usare gesso o pasta legno, ho cercato di ot...
da Emidio
domenica 29 giugno 2014, 13:08
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Riparazione ed elaborazione BR 261(Ex V60) Scala N
Risposte: 44
Visite : 9531

Re: Riparazione ed elaborazione BR 261(Ex V60) Scala N

Ecco il collaudo! Purtroppo la qualità del video non è ottimale ma credo che si riesca a capire :wink:

Vai alla ricerca avanzata