GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

La ricerca ha trovato 89 risultati

da maumas67
domenica 11 febbraio 2018, 10:22
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Natalizio 2017
Risposte: 10
Visite : 3280

Re: Plastico Natalizio 2017

Buongiorno a tutti e Buona Domenica!. Grazie ancora a tutti gli appassionati del forum, a tutto lo staff e in modo particolare mille grazie ad Andrea per il "certosino" lavoro sulla pubblicazione. Praticamente perfetta. Marione la Stazione a monte è quella di San Raffaele e la foto frontal...
da maumas67
lunedì 1 gennaio 2018, 19:32
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Natalizio 2017
Risposte: 10
Visite : 3280

Re: Plastico Natalizio 2017

Grazie a tutti per gli apprezzamenti e anche per i consigli tecnici che non sono arrivati. [105] [105] Il problema dell’azionamento del passaggio a livello forse l’ho risolto. Invece di usare i relè bistabili della Omron ho utilizzato un terzo relè della Trix Express. Questo collegato all'alternata ...
da maumas67
sabato 30 dicembre 2017, 13:14
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Natalizio 2017
Risposte: 10
Visite : 3280

Plastico Natalizio 2017

Buongiorno a tutti e innanzitutto auguri per le festività trascorse. Quest’anno ho deciso di realizzare il plastico Natalizio realizzando un elicoidale con 2 stazioni, una a valle e una a monte. Mi sono ispirato all’opera di Stefano Rossi che ho ammirato su una rivista di Modellismo e sul canale You...
da maumas67
giovedì 20 luglio 2017, 21:34
Forum: FIMF
Argomento: Lutto Dario Romani
Risposte: 40
Visite : 10809

Re: Lutto Dario Romani

Buonasera a tutti. Ho saputo solo oggi della scomparsa di Dario. Sono veramente dispiaciuto. C'eravamo conosciuti alla sede del GMFR a Termini. Oltre ad essere appassionato di modellismo ferroviario sono un ferroviere. La possibilità di poter ammirare un plastico ferroviario nell'impianto dove ho la...
da maumas67
lunedì 24 aprile 2017, 20:42
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Collegamento Motore G
Risposte: 11
Visite : 3726

Re: Collegamento Motore G

Buonasera a tutti. Seguendo i consigli di alcuni esperti del forum (luminari), ho finito di illuminare in maniera discreta una vecchia motrice folle del famoso ETR 401. Ho utilizzato le provvidenziali lamelle delle vecchie cassette stereo 4, rifinendole e fissandole nella parte inferiore del carrell...
da maumas67
martedì 4 aprile 2017, 8:16
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Collegamento Motore G
Risposte: 11
Visite : 3726

Re: Collegamento Motore G

Problema risolto. Grazie Criss Amon. Con i tuoi consigli ho sistemato i collegamenti. Adesso il motore gira e la lampadina si accende. Era un peccato vedere questo ETR 401 senza luci. Adesso proverò ad illuminare anche le altre carrozze prive di luci utilizzando come ho letto in una discussione, le ...
da maumas67
sabato 1 aprile 2017, 20:32
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Collegamento Motore G
Risposte: 11
Visite : 3726

Re: Collegamento Motore G

Grazie Criss. Nel disegno che allego di seguito ho contrassegnato con lettere e frecce i terminali dei cavetti e i punti dei collegamenti che credo siano giusti. Nel caso del terminale con la freccia gialla il collegamento sul contatto A della lampadina dovrebbe essere sicuro, mentre il terminale B ...
da maumas67
sabato 1 aprile 2017, 19:44
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Collegamento Motore G
Risposte: 11
Visite : 3726

Collegamento Motore G

Buonasera a tutti. Ho un problema con il collegamento di questo motore G Lima di un ETR 401. Si sono staccati dei fili dalle saldature e non riesco a far funzionare contemporaneamente il motore con l'accensione della lampadina. Il motore funziona regolarmente e anche la luce provata singolarmente si...
da maumas67
giovedì 23 febbraio 2017, 15:59
Forum: DIGITALE
Argomento: Da Digitale a Analogico
Risposte: 3
Visite : 1518

Da Digitale a Analogico

Buonasera. Una locomotiva DIGITALE (Roco BR 402 027 ICE 2 DCC) può funzionare su un tracciato analogico?
Si perdono delle funzioni o non viene alimentata assolutamente?
Grazie. Saluti
Maurizio
da maumas67
mercoledì 18 gennaio 2017, 19:11
Forum: ANALOGICO
Argomento: Collegamento vecchi Relè
Risposte: 6
Visite : 3911

Re: Collegamento vecchi Relè

Grazie V200. I link che mi hai inviato sono preziosi. Per fortuna ho entrambi i relè. Appena posso conto di fare prove seguendo gli esempi indicati nei link. Tra l'altro mi devono anche arrivare dei contatti che dovrebbero servire ad eccitare il relè (IMPLULSKONTAKT) probabilmente simili a Reed. Pot...
da maumas67
martedì 17 gennaio 2017, 23:35
Forum: ANALOGICO
Argomento: Collegamento vecchi Relè
Risposte: 6
Visite : 3911

Re: Collegamento vecchi Relè

Grazie v200. Ho controllato il link da te indicato, però sul primo disegno in alto non riesco a capire come questi relè sono collegati alla rotaia. Ci sono dei sezionamenti? Dei contatti particolari simili ai Reed? Quel tipo di relè indicato nel tuo link, non sono differenti da quelli presenti nelle...
da maumas67
lunedì 16 gennaio 2017, 7:49
Forum: ANALOGICO
Argomento: Collegamento vecchi Relè
Risposte: 6
Visite : 3911

Collegamento vecchi Relè

Buongiorno a tutti. Vorrei utilizzare un vecchio relè della TRIX Express (nel tracciato tedesco desidero utilizzare componentistica originale del tempo) per gestire la circolazione nei binari di stazione. Questo relè di cui allego una foto è identico ad un vecchio relè della Rivarossi e per questo d...
da maumas67
mercoledì 22 luglio 2015, 15:32
Forum: SCALA H0
Argomento: Tracciato Italo-Germanico
Risposte: 20
Visite : 5783

Re: Tracciato Italo-Germanico

Grazie ancora v200. La tua spiegazione mi è abbastanza chiara però preferirei vedere rappresentate le varie connessioni e interruzioni su carta, disegnate o quantomeno scarabocchiate, in modio da avere una rappresentazione simile al disegno che ho trovato sul catalogo della TRIX EXPRESS, con il trac...
da maumas67
mercoledì 22 luglio 2015, 7:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Tracciato Italo-Germanico
Risposte: 20
Visite : 5783

Re: Tracciato Italo-Germanico

Grazie mille Gian Paolo. Sicuramente penso di alimentare il tracciato in più punti anche per compensare le eventuali perdite dovute alle scarpette. Però mi sembra un po troppo generico fornire l'alimentazione a tutti i punti del tracciato, direi che sarà il caso di fare un banco di prova prima di co...
da maumas67
martedì 21 luglio 2015, 17:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Tracciato Italo-Germanico
Risposte: 20
Visite : 5783

Re: Tracciato Italo-Germanico

Grazie mille Gian Paolo. Sicuramente penso di alimentare il tracciato in più punti anche per compensare le eventuali perdite dovute alle scarpette. Però mi sembra un po troppo generico fornire l'alimentazione a tutti i punti del tracciato, direi che sarà il caso di fare un banco di prova prima di co...
da maumas67
martedì 21 luglio 2015, 10:49
Forum: SCALA H0
Argomento: Tracciato Italo-Germanico
Risposte: 20
Visite : 5783

Re: Tracciato Italo-Germanico

Grazie v200. I binari dovrebbero essere tutti buoni e costruiti con il materiale che non dovrebbe ossidarsi, se non sbaglio chiamato alpacca (lega zinco-rame-nichel). Anche gli scambi sono tutti nello stesso materiale. Qui però si crea un po' di confusione in quanto sono in maggior parte della Joeuf...
da maumas67
lunedì 20 luglio 2015, 21:49
Forum: SCALA H0
Argomento: Tracciato Italo-Germanico
Risposte: 20
Visite : 5783

Re: Tracciato Italo-Germanico

Buonasera a tutti. Tra un po' inizierò la costruzione del tracciato e per il momento oltre ai disegni che ho inserito c'è ancora tanta confusione. Ho provato i binari della Trix express e con una sola alimentazione i treni girano benissimo, nella parte Italiana con un misto di binari Lima, Joeuf e F...
da maumas67
venerdì 27 marzo 2015, 11:16
Forum: SCALA H0
Argomento: Tracciato Italo-Germanico
Risposte: 20
Visite : 5783

Re: Tracciato Italo-Germanico

Buongiorno a tutti e grazie per i simpatici commenti. Per quello che riguarda la licenza geografica devo dire che è vero, tra Italia e Germania in mezzo bisognerebbe inserire l'Austria, però ho già visto molti plastici che ricostruiscono l'ambientazione austriaca (tra l'altro bellissima) e poi appen...
da maumas67
mercoledì 25 marzo 2015, 19:37
Forum: SCALA H0
Argomento: Tracciato Italo-Germanico
Risposte: 20
Visite : 5783

Tracciato Italo-Germanico

Buonasera a tutti. Con questo post volevo presentare il mio progetto quasi definitivo del tracciato del plastico che sto elaborando. Vorrei costruire un tracciato Italo-Germanico con due linee separate che però hanno in comune due Stazioni di scambio. La parte a Sinistra con il paesaggio Italiano e ...
da maumas67
mercoledì 7 gennaio 2015, 18:41
Forum: SCALA H0
Argomento: Treno Trix Express
Risposte: 12
Visite : 4864

Re: Treno Trix Express

Buonasera. Carlo il gioco vale la candela? Chissà? Certo con la mia poca esperienza sulle modifiche forse è meglio prendere un set di binari adatti per far viaggiare in tranquillità la Locomotiva. Il modellino in questione a me piace tanto e anche il sistema TRIX non lo vedo affatto male. Come dicev...
da maumas67
mercoledì 7 gennaio 2015, 13:39
Forum: SCALA H0
Argomento: Treno Trix Express
Risposte: 12
Visite : 4864

Re: Treno Trix Express

Grazie Doc! Se decido di continuare su questa strada, prendendo anche dei binari a 3 rotaie, allora scelgo i TRIX EXPRESS che ho visto presenti su l'Ebay tedesco. Il mio dubbio inoltre rimane sull'aspetto estetico. Nel plastico conviveranno visivamente queste tipologie di binari differenti o ci sara...
da maumas67
mercoledì 7 gennaio 2015, 13:13
Forum: SCALA H0
Argomento: Treno Trix Express
Risposte: 12
Visite : 4864

Re: Treno Trix Express

Carlo ho alimentato la Locomotiva utilizzando i suoi pattini dopo averli rimontati. Funziona che è una meraviglia! :grin: Possiede anche l'illuminazione su 3 luci anteriori e per giunta anche il tender è illuminato in coda. La trovo spettacolare. Ho dato un'occhiata sul Web per reperire notizie su q...
da maumas67
mercoledì 7 gennaio 2015, 10:11
Forum: SCALA H0
Argomento: Treno Trix Express
Risposte: 12
Visite : 4864

Re: Treno Trix Express

Buongiorno e grazie Carlo per i consigli. Ho provato ha togliere il pattino centrale come da foto, però a questo punto come posso dare corrente alla ruota non alimentata? L'unica lamella che vedo è quella che era sotto il pattino centrale. Sulle ruote no vedo le classiche lamelle presenti sui locomo...
da maumas67
mercoledì 7 gennaio 2015, 0:27
Forum: SCALA H0
Argomento: Treno Trix Express
Risposte: 12
Visite : 4864

Treno Trix Express

Buonasera. Su Ebay tedesco ho acquistato una Locomotiva a Vapore della Trix Express con un particolare sistema di alimentazione. Praticamente questa dovrebbe prendere corrente da 2 pattini posti uno al centro e l'altro su un lato, sempre nella parte inferiore del carrello. Se ho ben capito il tipo d...
da maumas67
mercoledì 31 dicembre 2014, 13:37
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Casale e Casello
Risposte: 3
Visite : 1898

Casale e Casello

Buongiorno a tutti. Anche quest’anno con il periodo Natalizio ho pensato di “rinnovare” il Presepe con qualche edificio inizialmente realizzato per il plastico ferroviario. La costruzione di un Casale con annessa una stalla è diventata così la Capanna della Natività. Un’altra costruzione a cui sto l...

Vai alla ricerca avanzata