GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

La ricerca ha trovato 674 risultati

da Josefloco61
giovedì 2 giugno 2016, 11:12
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)
Risposte: 63
Visite : 21293

Re: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)

Cari amici vi ringrazio per l'apprezzamento, sto cercando di fare del mio meglio per ridare una seconda vita a questo modello, che, ripeto, pur avendo sulle spalle molti anni, si può senz'altro migliorare. @ Roberto: Gli aggiuntivi me li ha forniti l'amico Luca, guarda questo link: http://progettomo...
da Josefloco61
mercoledì 1 giugno 2016, 20:18
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)
Risposte: 63
Visite : 21293

Re: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)

I lavori proseguono, seppure a rilento..... ho finito di sistemare i carrelli; a tale scopo ho usato degli aggiuntivi in metallo fotoinciso dell'amico Luca (gentilissimo, che ringrazio)che consistono nelle boccole con cavo di messa a terra e nei cacciapietre; ho dovuto lavorare di fino per questi ul...
da Josefloco61
domenica 29 maggio 2016, 19:57
Forum: TECNICHE
Argomento: Scalettare assali ed ingranaggi
Risposte: 296
Visite : 71852

Re: Scalettare assali ed ingranaggi

Ciao Roberto, tiro su il post per sapere se ci sono novità.
Saluti
Josef
da Josefloco61
domenica 29 maggio 2016, 19:32
Forum: TECNICHE
Argomento: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!
Risposte: 16
Visite : 11838

Re: Mai più colla secca (cianoacril.) prima del tempo!

Ringrazio Alessandro e Carlo, ho letto solo adesso..... anche io ho avuto lo stesso problema, devo buttare via il tubetto quando è ancora a metà. Si impara sempre.
Saluti
Josef
da Josefloco61
domenica 15 maggio 2016, 21:25
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mi presento
Risposte: 30
Visite : 7464

Re: Mi presento

Ciao Francesco e benvenuto qui, se ti intendi di informatica e vuoi realizzare un plastico in digitale sei già a buon punto.... :grin:
Saluti
Josef
da Josefloco61
giovedì 12 maggio 2016, 12:52
Forum: SCALA H0
Argomento: Conoscete daTrains nofrost?
Risposte: 41
Visite : 9896

Re: Conoscete daTrains nofrost?

Ciao Silvio, saremmo curiosi di sapere cosa stai progettando..... :grin: . Capisco bene che sei impegnato con la famiglia (auguri per Lorenzo) ma quando vuoi..... noi siamo sempre qui.
Saluti
Josef
da Josefloco61
mercoledì 11 maggio 2016, 22:41
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Ligure
Risposte: 28
Visite : 9437

Re: Plastico Ligure

Noi ti aspettiamo........
Josef
da Josefloco61
mercoledì 11 maggio 2016, 22:35
Forum: SCALA H0
Argomento: Conoscete daTrains nofrost?
Risposte: 41
Visite : 9896

Re: Conoscete daTrains nofrost?

Non ho parole....... :geek: , conosco i lavori di Silvio Assi, da lui posso solo imparare.
Ciao Silvio, continua così e..... scrivi più spesso sul forum.
Saluti
Josef
da Josefloco61
mercoledì 11 maggio 2016, 22:25
Forum: SCALA H0
Argomento: Considerazioni liguri in scala H0
Risposte: 15
Visite : 5631

Re: Considerazioni liguri in scala H0

Ciao Silvio, vedo solo ora questa discussione...... la mia passione per le ferrovie costiere nasce quando ero ancora ragazzino, e spesso facevo la Palermo-Messina per andare a trovare gli zii; poi, nella seconda metà degli anni 80 ho lavorato in Toscana e spesso nei weekend andavo a trovare altri zi...
da Josefloco61
sabato 7 maggio 2016, 22:28
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)
Risposte: 63
Visite : 21293

Re: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)

Ciao Matteo, e grazie per l'apprezzamento; considera che oltre la resistenza da 680 ohm sulla basetta Pcb ce ne sta un'altra in serie da 1k, comunque metterò un qualcosa per evitare eventuali deformazioni della cassa (basterebbe un cartoncino).
Ciao
Josef
da Josefloco61
sabato 7 maggio 2016, 18:19
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)
Risposte: 63
Visite : 21293

Re: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)

Proseguono i lavori, seppur a ritmo blando...... Mentre facevo altri lavoretti sulla loco guardavo il carrello centrale, e mi sono detto: Perché non renderlo "elettrico" ? Dopo averlo smontato e tolto la brunitura delle ruote con il solito lavaggio nel VIAKAL, partendo da due comuni lamell...
da Josefloco61
mercoledì 4 maggio 2016, 22:02
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Oggi Dilan compie gli anni
Risposte: 35
Visite : 7604

Re: Oggi Dilan compie gli anni

Ciao ragazzi, non credo di essere io quel dilan. Io compio gli anni il 27 luglio. In ogni caso vi ringrazio di cuore i vostri auguri sono graditissimi perché al momento mi trovo in ospedale e sono stato operato per un importante intervento e molto probabilmente dovrò sottopormi anche ad un ciclo di...
da Josefloco61
mercoledì 4 maggio 2016, 9:18
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Autobus Lazzi
Risposte: 9
Visite : 3983

Re: Autobus Lazzi

Bel lavoro Simone........ ho visto che i modelli hanno i fanali illuminati, puoi spiegare un po' come hai proceduto ?
Josef
da Josefloco61
martedì 3 maggio 2016, 9:04
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Oggi Dilan compie gli anni
Risposte: 35
Visite : 7604

Re: Oggi Dilan compie gli anni

Ciao Antonio, Ti faccio i miei migliori auguri !!!!!!!!!!! :grin: :grin: :grin:

Josef
da Josefloco61
giovedì 28 aprile 2016, 22:35
Forum: ANALOGICO
Argomento: Plastico in analogico e treni che vanno a scatto
Risposte: 22
Visite : 6732

Re: Plastico in analogico e treni che vanno a scatto

........... Aggiungo che molti decoder mantengono qualche settaggio anche se usati in impianti analogici, ad esempio il Lenz Silver mantiene i settaggi di accelerazione e frenata. .......... Josef Mi permetto un'osservazione: i decoder mantengono i settaggi in analogico se alimentati cioè con loco ...
da Josefloco61
mercoledì 27 aprile 2016, 22:34
Forum: ANALOGICO
Argomento: Plastico in analogico e treni che vanno a scatto
Risposte: 22
Visite : 6732

Re: Plastico in analogico e treni che vanno a scatto

Le loco più recenti dotate di decoder con effetti sonori (sound) girano normalmente su circuiti alimentati in analogico a patto che la relativa CV sia configurata in tal senso. In caso contrario oltre a non muoversi non si accenderebbero le luci e non si avrebbe nessun effetto sonoro. In analogico ...
da Josefloco61
mercoledì 27 aprile 2016, 21:35
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Una Aln668 con il trucco
Risposte: 15
Visite : 4922

Re: Una Aln668 con il trucco

Grazie Matteo :grin:
da Josefloco61
martedì 26 aprile 2016, 16:38
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Una Aln668 con il trucco
Risposte: 15
Visite : 4922

Re: Una Aln668 con il trucco

Grazie Giulio, il sito è ben fornito, ce ne fossero così anche in Italia....; certo il costo di un carrello non è indifferente, ma si possono fare cose carine.
Saluti
Josef
da Josefloco61
martedì 26 aprile 2016, 14:55
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Una Aln668 con il trucco
Risposte: 15
Visite : 4922

Re: Una Aln668 con il trucco

Quindi diciamo che questo tipo di elaborazione si adatta solo a convogli molto corti (vedi minuetto) o a singole automotrici; ti posso chiedere dove hai acquistato il carrello-motore? Il passo è lo stesso della ALn?
Josef
da Josefloco61
martedì 26 aprile 2016, 12:47
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Una Aln668 con il trucco
Risposte: 15
Visite : 4922

Re: Una Aln668 con il trucco

Ciao Giulio, una modifica molto interessante; volevo chiederti ma un solo carrello-motore Tenshodo ha potenza sufficiente a far muovere l'automotrice (dal video sembra di sì)? E se deve trainare una rimorchiata?
Saluti
Josef
da Josefloco61
martedì 26 aprile 2016, 12:14
Forum: SCALA H0
Argomento: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Risposte: 1971
Visite : 358197

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Massy stai facendo un lavoro lodevole, ti faccio i miei complimenti, risulterà una grande opera.
Josef
da Josefloco61
lunedì 25 aprile 2016, 16:37
Forum: ANALOGICO
Argomento: Plastico in analogico e treni che vanno a scatto
Risposte: 22
Visite : 6732

Re: Plastico in analogico e treni che vanno a scatto

Anche se non posseggo loco con sound, mi pare che molte loco recenti hanno il sound che funziona anche in analogico, attendiamo conferma da chi possiede queste loco e le ha fatto girare anche in analogico. Comunque ribadisco, quello è un trasformatore giocattolo, per i nostri modelli ci vuole un tra...
da Josefloco61
lunedì 25 aprile 2016, 16:25
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)
Risposte: 63
Visite : 21293

Re: La rinascita di un vecchio Caimano (LIMA HO)

Grazie Massy, sto tentando di restituire a questa loco ciò che ancora merita, penso che alla fine ne sarà valsa la pena.
Saluti
Josef
da Josefloco61
lunedì 25 aprile 2016, 12:47
Forum: ANALOGICO
Argomento: Plastico in analogico e treni che vanno a scatto
Risposte: 22
Visite : 6732

Re: Plastico in analogico e treni che vanno a scatto

Da quanto leggo la corrente erogata è "bassina", conosco quel trafo, è già tanto se fa muovere una loco analogica. Una loco con decoder sound assorbe sicuramente di più di 0.5 ampere (quelli dichiarati del tuo trafo). Il problema però potrebbe anche essere che i rotabili del tuo amico non ...
da Josefloco61
lunedì 25 aprile 2016, 12:38
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni
Risposte: 67
Visite : 15757

Re: Trasferimenti di materiale rotabile tra le Regioni

Ciao Fabrizio, a metà degli anni 90 sulla Palermo-Messina le MDVE c'erano, in livrea origine Rosso fuoco-arancio-grigio polvere, ci ho viaggiato da Palermo a Messina e viceversa.
Saluti
Josef

Vai alla ricerca avanzata