Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 55 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da antalt
- sabato 11 maggio 2013, 14:35
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: Come ridurre la velocità in curva
- Risposte: 6
- Visite : 3319
Vi ringrazio per i vostri suggerimenti. In effetti ragionandoci sopra avete perfettamente ragione. Pensando al classico circuito ad anello, dovrei fare delle prove poi con varie macchine. La cosa non è difficile, ma è un modo per provare nuovi esperimenti.
- da antalt
- sabato 11 maggio 2013, 7:50
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: Come ridurre la velocità in curva
- Risposte: 6
- Visite : 3319
Buon giorno a tutti. Vorrei porvi una domanda se sia giusto utilizzare una resistenza sulle curve, in modo tale che dovrebbe esserci una caduta di tensione in un determinato tratto sezionato voluto e poi il superato questo dovrebbe riprende la normale corsa. Ho dovrei aggiungere un altro componente ...
- da antalt
- lunedì 22 aprile 2013, 22:04
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Realizzazione Targhe dal vero
- Risposte: 13
- Visite : 4341
Ti ringrazio Loris. Ma preferisco non pubblicare come sono riuscito ad arrivare fin qui, perchè ho iniziato a vendere i modelli su commissione e sinceramente non vorrei che poi mi venga copiata l'idea. Spero di non sembrare presuntuoso, ma preferisco dire la verità di quello che penso.
- da antalt
- domenica 21 aprile 2013, 22:53
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Realizzazione Targhe dal vero
- Risposte: 13
- Visite : 4341
Buona sera. Mi scuso fin da subito, so che in questo forum si tratta di modellismo ferroviario in genere. Mi piace comunque mostrare il lavoro che sono riuscito a realizzare grazie a uno stampo da me creato dove riesco a riprodurre diverse numerazioni di targhe ferrroviarie delle dimensioni simili a...
- da antalt
- mercoledì 6 marzo 2013, 21:03
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Piattaforma girevole Rivarossi cod. 5104
- Risposte: 15
- Visite : 6947
Nell'attesa di trovare la pulsantiera originale sono riuscito a far funzionare correttamente la piattaforma con l'ausilio di due pulsanti on off. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/antalt/20133621112_8643_1.jpg 18,53 KB Uno serve a far ruotare il ponte l'altro a dare l'impulso al relè che e...
- da antalt
- martedì 5 marzo 2013, 21:16
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Piattaforma girevole Rivarossi cod. 5104
- Risposte: 15
- Visite : 6947
Buona sera a tutti. Ho acquistato questa piattaforma girevole Rivarossi perchè ne sono sempre stato affascinato dalla forma e dalla sua storia. Chi me lo ha venduta la dava oramai per spacciata, mentre sono bastati una buona pulizia e il montaggio del motore (funzionante dall'altro) e tutto va che è...
- da antalt
- martedì 5 marzo 2013, 12:18
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP
- Risposte: 23
- Visite : 5933
Credo sia terminato. Sto pensando all'impianto di illuminazione. Spero possa piacere. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/antalt/201335121723_Immagine%20033.jpg 516,84 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/antalt/201335121746_Immagine%20034.jpg 571,91 KB Immagine: http://www.scalatt...
- da antalt
- lunedì 4 marzo 2013, 17:28
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP
- Risposte: 23
- Visite : 5933
:cool: Allego nuove foto sullo stato dell'avanzamento dei lavori...Spero possa piacere. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/antalt/201334172743_Immagine%20025.jpg 429,23 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/antalt/20133417286_Immagine%20026.jpg 576,55 KB Immagine: http://www.scala...
- da antalt
- lunedì 4 marzo 2013, 13:19
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP
- Risposte: 23
- Visite : 5933
Perfetto Capotrenopietro!!!! ho visto il sito. Mi piace molto l'articolo 307. In pratica è 1 centimetro più alto rispetto a quello da me già realizzato. Mentre la parte larga è uguale. Grazie per l'ottima segnalazione.
- da antalt
- lunedì 4 marzo 2013, 12:42
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP
- Risposte: 23
- Visite : 5933
Vi ringrazio Tutti. A questo punto credo che non esiste una legge fissa sulla grandezza. Mi limito a questo punto a lasciarlo così e continuare con i lavori. Grazie a tutti ancora per le vostre gentili opinioni
- da antalt
- lunedì 4 marzo 2013, 10:51
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP
- Risposte: 23
- Visite : 5933
Buon giorno a tutti. Sono alle prese con la costruzione del deposito sul mio plastico. Ho alcuni dubbi sulla grandezza delle "cornici" dove poi andranno alloggiate le finestre e prima di montare non vorrei poi pentirmi della scelta. Ho la vaga impressioni che sia venute un po troppe piccol...
- da antalt
- martedì 26 febbraio 2013, 10:25
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Tegole per caseggiati...
- Risposte: 9
- Visite : 3395
Ciao Enrico57. Non sapevo che anche tu avessi utilizzato lo stesso metodo, nonostante ho guardato molto attentamente il tuo sito, che come sempre è di esempio sull'autocostruzione. Sono contento che quello che ho realizzato ti piaccia. Sinceramente ho provato anch'io a togliere il cartoncino sottost...