GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

La ricerca ha trovato 1359 risultati

da fabio
giovedì 17 dicembre 2020, 22:52
Forum: ANALOGICO
Argomento: Rilevatore di presenza barriera ottica
Risposte: 13
Visite : 4550

Re: Rilevatore di presenza barriera ottica

MrPatato76 ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 22:39 Hai rispettato le polarità dei led?
si certo
da fabio
domenica 13 dicembre 2020, 21:56
Forum: ANALOGICO
Argomento: Rilevatore di presenza barriera ottica
Risposte: 13
Visite : 4550

Re: Rilevatore di presenza barriera ottica

Io utilizzo delle economiche basette nate come rilevatori di distanza: dissaldo il trasmettitore, lo posiziono alla distanza desiderata e lo collego alla basetta con un paio di fili. il piedino Out puo' alimentare un diodo tramite resistenza o interfacciarsi con Arduino. Costo da 70 cent a tre Euro...
da fabio
giovedì 3 dicembre 2020, 21:42
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio
Risposte: 19
Visite : 3776

Re: Supporto per servo lineare per movimento deviatoio

Bravo!!
da fabio
sabato 10 ottobre 2020, 22:38
Forum: TECNICHE
Argomento: Colle per Forex e Legno
Risposte: 14
Visite : 5202

Re: Colle per Forex e Legno

Tangit o similari,si usa per incollare le tubazioni in pvc nel settore idraulico,il forex è un pvc,un tubetto da 125 mg costa meno di 5 euro,nelle peggiore delle forniture,ci incollate un mondo di Forex :-)
da fabio
sabato 10 ottobre 2020, 22:25
Forum: SCALA H0
Argomento: La stazione di Tortolì
Risposte: 110
Visite : 14969

Re: La stazione di Tortolì

ottimo lavoro,il sito di ali ferrate è ottimo per gli spunti,viene da lì anche il mio deposito splenditamente disegnato da Salvatore
da fabio
venerdì 18 settembre 2020, 22:48
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modifiche carrozze Lima
Risposte: 21
Visite : 5073

Re: Modifiche carrozze Lima

Il sistema di allontanamento è sul telaio, forse mi sono spiegato male io, puoi trovare carrelli con la possibilità di sostituire il gancio ma poi bisogna valutare il funzionanto in curve a raggio stretto. Ciao Salvatore personalmente non ritengo conveniente modificare quelle carrozze ,ma naturalme...
da fabio
venerdì 18 settembre 2020, 22:21
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: Sculptamold
Risposte: 16
Visite : 3277

Re: Sculptamold

ciao no sinceramente non l'ho mai visto e sentito, và detto anche che il gesso da solo non è mai stato un gran materiale per il modellismo perchè ha il divetto di creparsi o perlomeno diciamo che potrebbe farlo, io per le scenografie in genere uso un impasto di segatura fine , gesso acqua e vinavil...
da fabio
sabato 22 agosto 2020, 21:51
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Incidente a Carnate...
Risposte: 22
Visite : 3536

Re: Incidente a Carnate...

Attenzione il freno a molla porebbe essersi allentato da solo per un difetto sembra che stia emergendo proprio questo. da verifiche fatte e da precedenti già accorsi,sembra che ci sia un difetto in una valvola che permette alla condotta di ricaricarsi piano piano andando ad escludere il freno a mol...
da fabio
giovedì 20 agosto 2020, 16:25
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: trasferimento plastico
Risposte: 6
Visite : 1819

Re: trasferimento plastico

caro gli è costato....
da fabio
giovedì 20 agosto 2020, 16:17
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Incidente a Carnate...
Risposte: 22
Visite : 3536

Re: Incidente a Carnate...

non vorrei dirvi,ma state facendo tutte supposizioni che nulla hanno a che fare con quanto accaduto. è molto più banale di quanto possa sembrare,il macchinista è sceso per una pausa e non ha inserito il freno a molla....o comunque non lo ha testato come da regolamento,tutto il resto è disattivato in...
da fabio
giovedì 13 agosto 2020, 22:22
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: BR 17 La gemella
Risposte: 7
Visite : 1667

Re: BR 17 La gemella

bellissima
da fabio
giovedì 13 agosto 2020, 22:18
Forum: OFF TOPIC
Argomento: i nostri amici pelosi
Risposte: 428
Visite : 86852

Re: i nostri amici pelosi

ottima scelta Rolando ;-)
da fabio
lunedì 27 luglio 2020, 22:15
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: BR 17
Risposte: 20
Visite : 3652

Re: BR 17

GRANDE! un bel lavoro è bellissima :wink:
da fabio
venerdì 17 luglio 2020, 20:24
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Carro merci DB con copertura scorrevole + Cabina Enel in 3D
Risposte: 14
Visite : 2990

Re: Carro merci DB con copertura scorrevole + Cabina Enel in 3D

Grande! come tutte le tue "lampadine"
da fabio
venerdì 17 luglio 2020, 20:22
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5184

Re: Faller car system

ciao, una domanda, è giusto che una delle 2 ruote dell'asse motore sia libera di girare? Ho pensato che possa servire per svolgere la funzione del differenziale... o forse è solo rotta? Grazie Saluti Nicola non credo sia normale o almeno nei miei modelli non lo fà.gli assi sono interi e collegati a...
da fabio
lunedì 13 luglio 2020, 22:05
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5184

Re: Faller car system

mah la gomma che ho è molto sottile, sarà 1 mm e riesco a farla aderire bene al piano, quindi increspature non ce ne sono. Quello che mi dici, mi fa temere che ci sia una curva troppo stretta per il bus, ha diametro di 14 cm. Speriamo bene! La zampa di gallina sarebbe la tecnica di porre dopo la gi...
da fabio
giovedì 9 luglio 2020, 22:18
Forum: SCALA H0
Argomento: Faller car system
Risposte: 21
Visite : 5184

Re: Faller car system

Bellino il nastro magnetico. Penso che per adesso comincio con l'acciaio armonico. Devo capire però se facendo la strada in crepla il passaggio del veicolo possa consumarla... Grazie! che si consumi ne dubito,ma non ho mai usato la crepla,piuttosto mi preoccupa più la flessibilità della gomma,sono ...
da fabio
venerdì 3 luglio 2020, 18:55
Forum: SCALA H0
Argomento: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica
Risposte: 11
Visite : 2620

Re: Aggiuntivi per Lima d342 cardanica

L'acciaio armonico lo trovi in tutte le mesticherie, ci sono vari spessori, per fare i mancorrenti dovrebbe andare bene lo 0,6mm. Massimiliano [253] [100] " Bottega dove si vende l'occorrente per dipingere o verniciare, e piccoli utensili per la manutenzione della casa" nell'era dei Leroy...
da fabio
venerdì 3 luglio 2020, 18:50
Forum: SCALA H0
Argomento: saverD445, Plastico 2016
Risposte: 381
Visite : 79574

Re: saverD445, Plastico 2016

[266] [266]
da fabio
martedì 30 giugno 2020, 22:34
Forum: DIGITALE
Argomento: Binario di programmazione Intellibox
Risposte: 4
Visite : 1634

Re: Binario di programmazione Intellibox

tutte le osservazioni fatte sono giuste,ma mi sembra strano,anche io ho una Ecos II e comunque sul binario di programmazione posso provare tutte le funzioni dellla loco suono movimento fumo ecc.,per superare le 200 mA di limite è più un corto che assorbimenti eccessivi.... :roll:
da fabio
venerdì 26 giugno 2020, 15:56
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Modelli ai tempi del COVID 19
Risposte: 93
Visite : 19996

Re: Modelli ai tempi del COVID 19

rinnovo i complimenti fatti su gruppo di whatsApp,molto carino
da fabio
domenica 21 giugno 2020, 22:03
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: il mio trimodulo
Risposte: 25
Visite : 4919

Re: il mio trimodulo

qualche aggiornamento.
terminato il terzo modulo e predisposto i tagli per le fosse di visita,pitturato e montato i vetri alle finestre,e mentre aspettavo che si asciugasse ho pensato di fare un piccolo abuso edilizio...per non far bagnare gli operai :wink:
da fabio
lunedì 8 giugno 2020, 15:51
Forum: DIGITALE
Argomento: Problema inatteso.....
Risposte: 7
Visite : 1870

Re: Problema inatteso.....

vedo che ti hanno già dato alcuni spunti,anche io penso sia un problema elettrico di conduzione o di poca potenza. non conosco Claudia e la sua potenza,ne l'estensione del tuo plastico,ma partiamo da: ogni quanti cm\mt hai messo una presa di corrente? che sezione di cavo hai utilizzato per i collega...
da fabio
domenica 7 giugno 2020, 22:19
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: il mio trimodulo
Risposte: 25
Visite : 4919

il mio trimodulo

buonasera inizio a presentarvi il mio nuovo lavoro un modulo in tre pezzi che andarà a inserirsi sul mio plastico e che sarà smontabile ed abbinabile al deposito locomotive TV del nostro plastico sociale. l'idea nasce a seguito dello smontaggio parziale del mio plastico,e successivo fermo da due ann...
da fabio
venerdì 5 giugno 2020, 14:44
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Situazione ETR 302 "Settebello"
Risposte: 141
Visite : 32462

Re: Situazione ETR 302 "Settebello"

eccolo in movimento verso le officine nel vallone di Tuscolana,casualmente proprio dove si è verificato l'incidente di qualche giorno fà

Vai alla ricerca avanzata