Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 24 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Walter
- venerdì 11 gennaio 2019, 13:13
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: La mia elettronica autocostruita
- Risposte: 13
- Visite : 5944
IMG_1490.JPG IMG_1492.JPG Per passaggio in digitale cedo il vecchio quadro comandi composto da vari alimentatori sia per trazione che per dispositivi oltre a pulsanti, minideviatori e altri componenti vari, con tutti gli schemi di assemblaggio, se qualcuno fosse interessato mi contatti con un MP, a...
- da Walter
- lunedì 18 dicembre 2017, 22:40
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Non riesco a gestire due locomotive
- Risposte: 5
- Visite : 2054
Spero di avere risolto il problema, ancora non ci posso credere, dato che sul binario di programmazione le loco funzionavano bene mi sono concentrato sul plastico, con oscilloscopio alla mano mi sono accorto che all’onda quadra del segnale DCC c’era uno spiffero (si tratta di un segnale sovrapposto ...
- da Walter
- lunedì 18 dicembre 2017, 10:49
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Non riesco a gestire due locomotive
- Risposte: 5
- Visite : 2054
I decoder della Piko dovrebbero essere ESU, ho provato su una loco a resettarlo mettendo CV=8 ma niente da fare, quando la metto sul binario il RailCom la identifica gli assegna l'indirizzo 1001 accende luci, suoni, tutto regolare ma appena aziono la manopola per la trazione si avvia lentissima e no...
- da Walter
- domenica 17 dicembre 2017, 22:40
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Non riesco a gestire due locomotive
- Risposte: 5
- Visite : 2054
Da un anno sto trasformando il plastico da analogico in digitale, operazione non semplice visto che l’analigico gestiva tutto come un vero ACEI. Comunque ci sono riuscito con molta pazienza e provando un po’ per volta i vari circuiti, il sistema è composto da una centrale Piko (Esu) e Train Controll...
- da Walter
- giovedì 14 dicembre 2017, 7:34
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Piko Smart control
- Risposte: 17
- Visite : 6069
Dopo nottate passate a programmare e disegnare, finalmente sono riuscito a far funzionare quasi tutto sia dalla Piko Smart Control che dal software Train Controller, mi manca solo la parte di retroazione che ancora non ho ben capito come funziona su Train Controller. Però adesso ho questo problema, ...
- da Walter
- mercoledì 22 marzo 2017, 22:06
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Piko Smart control
- Risposte: 17
- Visite : 6069
Il sito lo conosco molto bene e ho letto tutte le sezioni, ma di Train Controller c'è solo una breve descrizione della versione 5.5, il problema è che anche il manuale originale presenta molte lacune e mancano sopratutto le indicazioni sui problemi che il software genera durante il disegno e L'asseg...
- da Walter
- mercoledì 22 marzo 2017, 16:04
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Piko Smart control
- Risposte: 17
- Visite : 6069
Dopo parecchie nottate, finalmente sono riuscito a collegare la Piko Smartbox al PC tramite Train Controller gold vers. 7 e controllare sia deviatoi che locomotive, devo dire che sono molto contento, in quanto lo smart Control lavora in parallelo al PC senza bisogno di fare nulla, quindi indifferent...
- da Walter
- lunedì 30 gennaio 2017, 13:00
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Piko Smart control
- Risposte: 17
- Visite : 6069
Grazie, solo che non trovo abbastanza informazioni su come collegare i moduli retroazione sul bus Loconet, in quanto la centrale ha un connettore Loconet, dopo l'ultimo aggiornamento della Smartbox, Piko mi ha comunicato che il connettore può essere utilizzato con l'accessorio 55044 ma cercando in r...
- da Walter
- domenica 25 dicembre 2016, 22:00
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Piko Smart control
- Risposte: 17
- Visite : 6069
Grazie, oggi ci ho smanettato un po' e devo dire che ha parecchie funzioni, ho già imparato a leggere le CV, adesso provo ad acquistare dei decoder per le altre macchine e provo a scriverle, a proposito ma i decoder nuovi hanno già le CV impostate o bisogna impostarle? Roberto anch'io in analogico m...
- da Walter
- domenica 25 dicembre 2016, 18:56
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Piko Smart control
- Risposte: 17
- Visite : 6069
Chiedo a un amministratore se potete cambiarmi il nome della discussione da Pino a Piko
Grazie
- da Walter
- domenica 25 dicembre 2016, 18:54
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Piko Smart control
- Risposte: 17
- Visite : 6069
Chiedo a un amministratore se potete cambiarmi il nome della discussione da Pino a Piko
Grazie
- da Walter
- domenica 25 dicembre 2016, 13:46
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Piko Smart control
- Risposte: 17
- Visite : 6069
Dopo tanti anni di analogico, grazie a un regalo della moglie eccomi affrontare la trasformazione del plastico da analogico a digitale. Il regalo si tratta di un kit chiamato Piko Smart control composto da un boster un palmare WiFi è un convoglio già digitalizzato con sound. Premetto che tutta l'ele...
- da Walter
- martedì 5 marzo 2013, 7:57
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?
- Risposte: 55
- Visite : 23494
Ciao nella sessione elettronica analogica ho postato l'elettronica del mio plastico anni 90, compreso un circuito semplicissimo che serve a rilevare il binario occupato, basta regolare l'alimentatore con la tensione minima attorno ai 2V, se il plastico è analogico, per avere sempre una caduta di ten...
- da Walter
- domenica 23 dicembre 2012, 19:00
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: La mia elettronica autocostruita
- Risposte: 13
- Visite : 5944
Ciao Franco non puoi usare l'alimentatore del segnalamento per la trazione, in quanto è livellato e stabilizzato, ti consiglio quello di trazione con l'aggiunta di un paio di MJ 3001 in parallelo al primo, potresti arrivare a 10 Amper, sempre con la lampadina in seri per i CC
- da Walter
- venerdì 21 dicembre 2012, 9:42
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 23
- Visite : 5563
Benvenuto Marco, è bello vedere che abbiamo la stessa passione, plastici e bici.
- da Walter
- venerdì 21 dicembre 2012, 9:39
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Un saluto a tutti!!!
- Risposte: 25
- Visite : 6816
Ciao Walter, oltre ad avere lo stesso nome abbaimo la stassa passione, treni e elettronica, io sono più per l'analogico, visto che il mio plastico è tutto analogico, ma se si tratta di fare qualche progetto o esecuzione in digitale mi fa piacere, sono il tipo a cui mi piace realizzare in propio e no...
- da Walter
- venerdì 21 dicembre 2012, 6:47
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: La mia elettronica autocostruita
- Risposte: 13
- Visite : 5944
Ciao Franco, ma perchè così tanta corrente? devi muovere un locomotore vero :cool: , a parte gli scherzi, per aumentare la corrente puoi mettere in parallelo piu finali Mj 3001, però così aumenti anche la corrente di corto circuito, che dovresti proteggere in uscita con un circuito elettronico, che ...
- da Walter
- giovedì 20 dicembre 2012, 7:48
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: La mia elettronica autocostruita
- Risposte: 13
- Visite : 5944
Questi sono gli schemi dei circuiti elettronici del mio plastico, si tratta di elettronica degli anni 90, nulla da paragonare con il digitale di adesso, però il mio plastico funziona regolarmente da allora, certo con il digitale il grande pregio è che i cablaggi sono ridotti al minimo, quello che io...
- da Walter
- sabato 15 dicembre 2012, 17:53
- Forum: LINEE ED IMPIANTI
- Argomento: Stazione ferroviaria in Brianza per...
- Risposte: 5
- Visite : 2156
Sulla Monza - Lecco con i nuovi treni Besanino, si possono trovare tante stazioni per fermarsi, Molteno e Oggiono sono le più indicate, ma nulla vieta di andare fino a Lecco dove le pasticcerie non mancano.
Da Monza a Lecco ci si impegna circa un'oretta.
- da Walter
- giovedì 13 dicembre 2012, 16:21
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico di Walter
- Risposte: 13
- Visite : 4472
Grazie non sapevo di trovare tanti amici così premurosi, Egidio se per l'elettronica no problem sono diplomato in quello e ci lavoro propio come tecnico ai nuovi mezzi su rotaia a guida automatica (senza macchinista), il paesaggio purtroppo è il mio tallone di Achille, quindi ogni suggerimento per m...
- da Walter
- giovedì 13 dicembre 2012, 11:15
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico di Walter
- Risposte: 13
- Visite : 4472
Grazie per le info, saver D445, ma questi colori sono all'acqua o vernice? Mi puoi dare un tipo da acquistare e dove si trovano, io a suo tempo avevo acquistato dei barattolini di vernice in un negozio di modellismo che costano più del plastico!!! cf69, appena faccio ordine negli schemi posto senz'a...
- da Walter
- giovedì 13 dicembre 2012, 7:13
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico di Walter
- Risposte: 13
- Visite : 4472
Qualche foto del plastico, niente di eccezionale, un pò piccolo solo 2,50mt x 1,40 mt, sono due linee parallele su ovale doppio con linea secondaria con anello di ritorno, tutta l'elttronica è autocostruita, il sistema è in analogico con blocco automatico e percorsi ad itinerari come nella realtà. I...
- da Walter
- mercoledì 12 dicembre 2012, 9:49
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Buongiorno
- Risposte: 15
- Visite : 3906
Mi presento, mi chiamo Walter e sono della provincia di Monza e Brianza, fin da piccolo sono sempre stato appasionato di treni, tanto che ci lavoro su materiale Metropolitano, e il mio hobby naturalmente è il plastico ferroviario in continua costruzione, adesso sono al momento del paesaggiuo e dei p...