GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 19 risultati

da giomaffy
mercoledì 11 dicembre 2013, 10:52
Forum: TECNICHE
Argomento: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
Risposte: 68
Visite : 22477

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

...........di macchine di cantiere se riterrete troppo off topic ditemelo che cancello tutto. Volevo solamente dare le mie impressioni che forse a qualcuno possono interessare. ........... Ciao Giò, non sei per niente off topic, posta pure le tue esperienze che sicuramente sono utili a tutti.....sc...
da giomaffy
martedì 3 dicembre 2013, 17:45
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: capra di sollevamento 25t
Risposte: 40
Visite : 13195

Re: capra di sollevamento 25t

Ovviamente i complimenti son d'obbligo. COMPLIMENTI! Avrei una domanda e più precisamente quando pubblichi la foto derivante da questa descrizione: Anche le pulegge sono realizzate con vecchi pezzi di qualche elettrodomestico e adattate con supporti in forex o plastica trasparente delle confezioni. ...
da giomaffy
martedì 5 febbraio 2013, 17:31
Forum: TECNICHE
Argomento: Autocostruzione accessorio per Fresatrice
Risposte: 20
Visite : 6277

Re: Autocostruzione accessorio per Fresatrice

Non metto nemmeno in dubbio che il metallo sia migliore e spero proprio in futuro di cimentarmi con quel materiale (alluminio). Ma per il momento ho scelto lo styrene perchè mi pare più semplice e rischio meno di rompere le punte (ne ho già rotte due e sono soldoni!!!) inoltre voglio impratichirmi p...
da giomaffy
lunedì 4 febbraio 2013, 20:19
Forum: TECNICHE
Argomento: Autocostruzione accessorio per Fresatrice
Risposte: 20
Visite : 6277

Re: Autocostruzione accessorio per Fresatrice

Il forex da 1 mm è quello che ho usato per le pareti laterali del corpo della gru. Come vedi è molto sottile e ho provato ad attaccarlo con il biadesivo ma poi al momento dello stacco si flette e si rompe. Magari è la colle del biadesivo troppo potente..... Mah. Immagine: http://www.scalatt.it/publi...
da giomaffy
sabato 2 febbraio 2013, 20:59
Forum: TECNICHE
Argomento: Autocostruzione accessorio per Fresatrice
Risposte: 20
Visite : 6277

Re: Autocostruzione accessorio per Fresatrice

Abbiate pazienza.... Ma il pezzo lavorato (ad esempio un pezzettino di forex da 1 mm di spessore) come fate a staccarlo dal biadesivo senza romperlo? E se ci riuscite, non vi resta su attaccata la colla fastidiosissima?
Grazie.
da giomaffy
sabato 19 gennaio 2013, 16:15
Forum: TECNICHE
Argomento: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
Risposte: 68
Visite : 22477

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

Ho cominciato a fare qualcosina con la fresa ma poco a causa di impegni imprevisti. Siccome io lavoro su scala 1/50 e modelli di macchine di cantiere se riterrete troppo off topic ditemelo che cancello tutto. Volevo solamente dare le mie impressioni che forse a qualcuno possono interessare. Io l'ho ...
da giomaffy
lunedì 10 dicembre 2012, 21:21
Forum: TECNICHE
Argomento: Autocostruzione accessorio per Fresatrice
Risposte: 20
Visite : 6277

Re: Autocostruzione accessorio per Fresatrice

divisore e sega a tazza circa 110 euri
pantografo 140 euretti!!!!!
da giomaffy
lunedì 10 dicembre 2012, 10:19
Forum: TECNICHE
Argomento: Autocostruzione accessorio per Fresatrice
Risposte: 20
Visite : 6277

Re: Autocostruzione accessorio per Fresatrice

Non ho fatto in tempo ad andarci, ma mi è venuto un dubbio. E se invece di acquistare il divisore (100 Eurini) e poi la sega a tazza (seppur pochi, ma altri euretti) non sarebbe meglio acquistare un pantografo da installare sulla MF70? (lo vedi ad esempio su ebay.de alla voce Proxxon GE70)
da giomaffy
sabato 8 dicembre 2012, 21:44
Forum: TECNICHE
Argomento: Autocostruzione accessorio per Fresatrice
Risposte: 20
Visite : 6277

Re: Autocostruzione accessorio per Fresatrice

Uhmmmm.... ho in mente una idea. Domani vado al brico e poi ti dico......
Ciao e buonanotte!
da giomaffy
giovedì 6 dicembre 2012, 13:42
Forum: TECNICHE
Argomento: Autocostruzione accessorio per Fresatrice
Risposte: 20
Visite : 6277

Re: Autocostruzione accessorio per Fresatrice

Grazie Andrea aspettavo con ansia la tua risposta ed in effetti hai ragione sul fatto della circonferenza del disco.
Posso avere anche un tuo parere sull'altra domanda:
devi per forza avere il divisore per fissarlo?
da giomaffy
giovedì 6 dicembre 2012, 13:39
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mi presento
Risposte: 22
Visite : 4994

Re: Mi presento

Dispiace molto anche a me, ma sai i nostri modelli essendo in scala molto più grande dei vostri richiedono un casino di spazio e quindi preparare un diorama e poi trasportarlo diventa improponibile. L'altro problema è che i modelli in 1/50 sono per la maggior parte già costruiti tranne i bracci dell...
da giomaffy
giovedì 6 dicembre 2012, 8:19
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mi presento
Risposte: 22
Visite : 4994

Re: Mi presento

E no! Purtroppo hai toccato un tasto molto dolente per chi come me colleziona in MMT 1/50. Già in Italia il modellismo statico è poco diffuso, ma ciò che riguarda le MMT lo è ancor meno. Solo da pochi anni si sono creati dei piccoli nuclei spersi qua e la per l'Italia, ma il fenomeno è ancora allo s...
da giomaffy
mercoledì 5 dicembre 2012, 18:23
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mi presento
Risposte: 22
Visite : 4994

Re: Mi presento

Fatti sotto marioscd!!! Nel campo MMT in 1/50 penso proprio di aver qualcosa da dire in quanto sono trent'anni che colleziono..... :cool: Riguardo alle modifiche è da poco che ho intrapreso questa "carriera" ma devo dire che voi fate delle cose che sono assolutamente molto più raffinate, s...
da giomaffy
domenica 2 dicembre 2012, 21:12
Forum: TECNICHE
Argomento: Stampare sul forex
Risposte: 38
Visite : 11790

Re: Stampare sul forex

Giusta osservazione!!! Bisognerà tenerlo presente. Comunque specchiare il disegno è un gioco da ragazzi col CAD e non è certamente un problema.
da giomaffy
domenica 2 dicembre 2012, 20:51
Forum: TECNICHE
Argomento: Stampare sul forex
Risposte: 38
Visite : 11790

Re: Stampare sul forex

Quindi se io faccio un disegno preciso in CAD e dopo averlo stampato con la fotocopiatrice riesco a trasferirlo sul forex diretamente?
da giomaffy
domenica 2 dicembre 2012, 20:22
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mi presento
Risposte: 22
Visite : 4994

Re: Mi presento

Diavolo!!! Non mi immaginavo una accoglienza così calorosa: GRAZIE veramente!!! Provvederò a mettere una mia foto come avete richiesto anche se il mio avatar era certamente meglio. :cool: Le mie creazioni sono poche e come già accennato non molto belle dal punto di vista dei dettagli ma se vorrete v...
da giomaffy
domenica 2 dicembre 2012, 17:34
Forum: TECNICHE
Argomento: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio
Risposte: 68
Visite : 22477

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

Anche io ho questo utensile e devo dire che è perfetto. Con la lama a denti ravvicinati e dello spessore di .5 mm si taglia l'evergrenn e il forex in modo superpreciso. Ho anche seguito il consiglio di Andrea e ho acquistato la MF70 per farmi il regalo di Natale [:X] e penso proprio che sia molto va...
da giomaffy
domenica 2 dicembre 2012, 15:49
Forum: TECNICHE
Argomento: Autocostruzione accessorio per Fresatrice
Risposte: 20
Visite : 6277

Re: Autocostruzione accessorio per Fresatrice

Buon giorno.
Avrei tre domande:
come hai fatto a fare il "Realizzai poi un disco in plexiglass "?
devi per forza avere il divisore per fissarlo?
il pezzo quando lo fissi col nastro biadesivo sta fermo nel momento che lo fresi?
Grazie anticipatamente.
giò
da giomaffy
domenica 2 dicembre 2012, 15:29
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Mi presento
Risposte: 22
Visite : 4994

Mi presento

Buon giorno a tutti. Sono un appassionato di modellismo ma per correttezza e serietà vi dico subito non di modellismo ferroviario. Più precisamente colleziono modelli di macchine di cantiere in scala 1/50 e da alcuni anni ho iniziato nei ritagli di tempo e fare delle modifiche o aggiunte ai miei mod...

Vai alla ricerca avanzata