La ricerca ha trovato 596 risultati
- lunedì 25 maggio 2020, 22:10
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Forum tedesco
- Risposte: 6
- Visite : 576
Re: Forum tedesco
https://stummiforum.de/viewtopic.php?f=64&t=110051&start=3975 vi metto questo e' in h0 ma per non aprire un'altro filetto e fare confusione continuo qui,e' lungo io una sera me lo sono visto tutto il borgo medievale e' veramente splendido. Appena lo trovo ve ne posto uno ambientato in una zo...
- lunedì 25 maggio 2020, 21:03
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Forum tedesco
- Risposte: 6
- Visite : 576
Re: Forum tedesco
guardatevi un po di pagine ci sono veramente dei bei plastici la lingua e'..ostica ma ci sono davvero molte immagini che valgono piu' di mille parole.
- lunedì 25 maggio 2020, 9:54
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Forum tedesco
- Risposte: 6
- Visite : 576
Forum tedesco
Vi segnalo questo
https://stummiforum.de/viewtopic.php?f=64&t=174370
https://stummiforum.de/viewtopic.php?f=64&t=174370
- sabato 23 maggio 2020, 18:45
- Forum: SCALA H0
- Argomento: BR 91 Liliput
- Risposte: 8
- Visite : 680
Re: BR 91 Liliput
Bella macchina e come detto da tutti e' sempre una Lilliput noto si' per i suoi prezzi ma proporzionati alla qualita'
- sabato 23 maggio 2020, 18:40
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Franco
- Risposte: 101
- Visite : 12988
Re: Il plastico di Franco
Grazie a voi per le risposte.
Per Sal non mi ero accorto che il nuovo forum avesse modificato la pesantezza delle foto ho provveduto come meglio potevo dopodiche' son andato a leggermi le nuove info su come inserire il tutto
Per Sal non mi ero accorto che il nuovo forum avesse modificato la pesantezza delle foto ho provveduto come meglio potevo dopodiche' son andato a leggermi le nuove info su come inserire il tutto
- venerdì 22 maggio 2020, 20:53
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Franco
- Risposte: 101
- Visite : 12988
Re: Il plastico di Franco
Eravamo rimasti qui... 20121027221242_311.jpg di tempo ne e' passato ora dopo alcune modifiche siamo qui voUUNMe.jpg https://imgur.com/voUUNMe 0Xbjv8i.jpg https://imgur.com/0Xbjv8i 2YNb6ir.jpg https://imgur.com/2YNb6ir i7E3JRG.jpg https://imgur.com/i7E3JRG E8HD7fz.jpg https://imgur.com/E8HD7fz per i...
- venerdì 22 maggio 2020, 20:01
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Franco
- Risposte: 101
- Visite : 12988
Re: Il plastico di Franco
Dunque come dicevo ero rimasto alla promessa di spiegarvi come ho realizzato il vigneto. Fase uno dopo aver ovviamente realizzato la base su cui realizzarlo dovevo trovare come fare i pali a tal proposito ho utilizzato i comuni chiodi per rivettatrici della misura opportuna,tagliandovi la parte larg...
- venerdì 22 maggio 2020, 19:49
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di Franco
- Risposte: 101
- Visite : 12988
Re: Il plastico di Franco
Buonasera a TuTTi come detto in un'altro post parecchi problemi mi hanno tenuto lontano dal forum molti risolti positivamente uno no (qull'anno ho dovuto seguire mia madre che purtroppo verso fine anno ha deciso che era ora di smettere di soffrire )quindi capirete che il modellismo era l'ultimo dei ...
- venerdì 22 maggio 2020, 19:40
- Forum: RICHIESTE E SUGGERIMENTI
- Argomento: INSERIAMO QUI PROBLEMI NUOVO FORUM.
- Risposte: 510
- Visite : 40345
Re: INSERIAMO QUI PROBLEMI NUOVO FORUM.
Probabilmente come dice andrea e' stato inviato a tutti ,sul fatto che non fossero miei e' perche trattavano cose di cui non mi sono mai occupato e perche' come gia' detto sono recenti ed Io e da qualche anno che non frequento il forum
- giovedì 21 maggio 2020, 20:50
- Forum: RICHIESTE E SUGGERIMENTI
- Argomento: INSERIAMO QUI PROBLEMI NUOVO FORUM.
- Risposte: 510
- Visite : 40345
Re: INSERIAMO QUI PROBLEMI NUOVO FORUM.
Ciao Andrea e ben ritrovati a voi tutti ,dunque dopo moolto tempo mi sono riconnesso con il forum (spieghero' meglio sulle future pagine del mio plastico)ed ho trovato sul mio profilo personale le risposte private che hanno mandato probabilmente ad un altro franco che nel frattempo si e' iscritto al...
- domenica 21 agosto 2016, 20:32
- Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
- Argomento: F.U.C. - Ferrovia Udine Cividale
- Risposte: 8
- Visite : 2023
Ad inegrazione della precedente sul sito indicato cliccate su il tender per avere piu' notizie questo il numero di cui parlo sopra http://www.dlfudine.it/gruppi/articoli_ ... nder65.pdf
- domenica 21 agosto 2016, 20:29
- Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
- Argomento: F.U.C. - Ferrovia Udine Cividale
- Risposte: 8
- Visite : 2023
Ifatti ha ragione Fabrizio questi treni con FUC non c'entrano niente sono stati appunto comprati da FVG per il servizio pendolari e poi sono stati oggetto di una .....commedia.... infinita per quel che riguarda l'entrata in servizio degli stessi con un rimpallo di responsabilita' infinita riguardo a...
- martedì 19 luglio 2016, 18:21
- Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
- Argomento: Partenza ritardata
- Risposte: 12
- Visite : 1871
- venerdì 6 novembre 2015, 17:34
- Forum: SCALA H0
- Argomento: CURVA IN TRINCEA, il mio secondo modulo in H0
- Risposte: 17
- Visite : 2939
- sabato 10 ottobre 2015, 19:52
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico di Sant'Andrea
- Risposte: 111
- Visite : 14305
Ciao Marco innnazitutto auguri per la tua avventura, poi per entrare nello specifico il rele' da te indicato e' monostabile cioe' con una sola bobina e per gli utilizzi che ti necessitano dovresti poi prevedere un circuito di autoritenuta in quanto il rele' per comandare segnali ed i relativi sezion...
- martedì 29 settembre 2015, 21:42
- Forum: ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)
- Argomento: Max ci ha lasciati
- Risposte: 161
- Visite : 19972
- martedì 23 giugno 2015, 21:51
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Rivarossi E633 con scocca in livrea xmpr1
- Risposte: 23
- Visite : 4585
Ciao a tutti mi inserisco per una piccole precisazione :la Lima fu, credo la prima a fare il modello dell'allora da poco in circolazione E633 e lo fece prorio con il motore G usando quello che montava sulla 445 utilizzando lo stesso passo e lo stesso diametro di ruote Io ne posseggo una che va ancor...
- sabato 6 giugno 2015, 14:35
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: Distruzione itinerari
- Risposte: 13
- Visite : 2504
Grazie Schunt, in effetti la mia domanda iniziale era prorio questa, ovvero come costruire un A.C.E.I. senza ricorrere alla digitalizzazione, e con la tua risposta hai soddisfatto la mia curiosita' anche sul fatto del perche' in rete non si trvovi nulla in proposito, nulla dovuto alla complessita' d...
- martedì 26 maggio 2015, 11:07
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: Distruzione itinerari
- Risposte: 13
- Visite : 2504
- lunedì 25 maggio 2015, 22:24
- Forum: EDIFICI & SCENERY
- Argomento: Stazione
- Risposte: 13
- Visite : 2060
- lunedì 25 maggio 2015, 22:22
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: Distruzione itinerari
- Risposte: 13
- Visite : 2504
Grazie Doc in effetti la domanda mi accorgo di averla posta in maniera frettolosa,per distruzione itinerari intendevo quello che succede nei banchi ACEI, ovvero il dirigente, alla richiesta del convoglio che deve entrare in stazione, apre l'itinerario dedicato e questo dopo il passaggio del treno st...
- lunedì 25 maggio 2015, 11:35
- Forum: ANALOGICO
- Argomento: Distruzione itinerari
- Risposte: 13
- Visite : 2504
Distruzione itinerari
Ciao a tutti apro questo filetto per il problema di cui sopre dopo aver realizzato le schede per gli itinerari (progetto cmp ottimo ed affidabile) mi sono posto la domanda di come fare a distruggere l'itinerario quando il trno interessato l'ha percorso,ho cercato in rete ma non ho trovato nulla qual...
- domenica 26 aprile 2015, 20:08
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Plastico "Val di Mezzo"
- Risposte: 150
- Visite : 23442
- martedì 24 marzo 2015, 11:23
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il mio plastico : piccoli aggiornamenti.
- Risposte: 224
- Visite : 19846
- mercoledì 11 marzo 2015, 20:38
- Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
- Argomento: Miniatur Wunderland - Bella Italia 2.0 - 2.1
- Risposte: 28
- Visite : 6913