La ricerca ha trovato 88 risultati
- giovedì 18 febbraio 2021, 16:49
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Orient Express Hachette
- Risposte: 77
- Visite : 6245
Re: Orient Express Hachette
Hello ho acquistato il primo numero e secondo il mio parere il materiale non è male. La cassa della carrozza mi sembra proprio ben fatta, sicuramente meglio delle "corbellini" di qualche anno fa. Buona l'idea di montarle passo dopo passo, secondo me questo ha permesso di rifinirle meglio e...
- mercoledì 17 febbraio 2021, 22:21
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Homecoming
- Risposte: 10
- Visite : 89
Homecoming
Buongiorno a tutti
ritorno su questo bel forum dopo tanto tempo che non scrivo, anche se ogni tanto "in lettura" passavo a trovarvi.
Un grande saluto a tutti voi appassionati.
A presto su queste pagine.
Mariano
ritorno su questo bel forum dopo tanto tempo che non scrivo, anche se ogni tanto "in lettura" passavo a trovarvi.
Un grande saluto a tutti voi appassionati.
A presto su queste pagine.
Mariano
- sabato 1 aprile 2017, 23:17
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
- Risposte: 16
- Visite : 1761
- sabato 1 aprile 2017, 23:07
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: BR 94 Fleischmann - Digitalizzata
- Risposte: 7
- Visite : 1321
4) CHIUSURA DELLA LOCO Questa parte è stata un vero grattacapo, poiché lo spazio è poco. Il decoder va posizionato in cabina ma prima è necessario fare alcune modifiche per far passare meglio i fili. Ho praticato un’incisione sul dorso della zavorra per alloggiare il filo della luce anteriore e pra...
- sabato 1 aprile 2017, 22:59
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: BR 94 Fleischmann - Digitalizzata
- Risposte: 7
- Visite : 1321
3) COLLEGARE IL DECODER Ora non ci resta che collegare i fili del decoder nella solita maniera: rosso sulla presa dalla rotaia destra, nero sulla presa dalla rotaia sinistra, grigio sulla spazzola dove arrivava la corrente dalla rotaia sinistra, arancio sulla spazzola dove arrivava la rotaia destra...
- sabato 1 aprile 2017, 22:55
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: BR 94 Fleischmann - Digitalizzata
- Risposte: 7
- Visite : 1321
La piastrina apparirà così: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/EbenEzer/201741224921_BR94_02.jpg 548,87 KB Con un trapanino fresate il circuito stampato per isolare il portaspazzole sinistro... Attenzione a non calcare la mano altrimenti tagliate anche la basetta sottostante al rame stagnat...
- sabato 1 aprile 2017, 22:48
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: BR 94 Fleischmann - Digitalizzata
- Risposte: 7
- Visite : 1321
1) APRIRE LA LOCO. Facendo attenzione alle possibili rotture. Per aprirla, svitare le due viti che ci sono sotto e sfilare la cassa. Se avete con voi il foglio delle istruzioni allegato, questo vi indica come fare. Comunque ecco qui: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/EbenEzer/201741224455...
- sabato 1 aprile 2017, 22:44
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: BR 94 Fleischmann - Digitalizzata
- Risposte: 7
- Visite : 1321
BR 94 Fleischmann - Digitalizzata
Saluti a tutti. Su un mio post recente avevo chiesto delle info su come digitalizzare una vecchia locomotiva Fleischmann, per l'appunto la BR 94 conosciuta in Italia come "la Pierina". Ringrazio per le Info ricevuto, sopratutto da Roy, e sono contento di dirvi che ci sono riuscito. Ecco un...
- venerdì 24 febbraio 2017, 12:51
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Sondaggio "Hachette" Ferrovia Italiana
- Risposte: 32
- Visite : 3642
Hello, la loco era una Roco e costava 126 Euro. Io l'avevo presa da loro e a dir la verità non avevo riscontrato grosse differenze dai prezzi on-line e siccome nella mia città negozi di modellismo non ce ne sono .... Comunque ero rimasto soddisfatto e lo sono tutt'ora. Roco (per me) è una buona marc...
- giovedì 23 febbraio 2017, 8:08
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Sondaggio "Hachette" Ferrovia Italiana
- Risposte: 32
- Visite : 3642
Sondaggio "Hachette" Ferrovia Italiana
Ciao, buongiorno a tutti. Qualche anno fa la Hachette pubblicò un'opera sulla realizzazione di un plastico italiano. L'enciclopedia si poteva comperare nei tabacchini e vantava vario materiale per realizzare il proprio plastico, proponendo tra l'altro un vagone "corbellini", e due carri me...
- martedì 21 febbraio 2017, 21:46
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
- Risposte: 16
- Visite : 1761
- martedì 21 febbraio 2017, 19:04
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
- Risposte: 16
- Visite : 1761
- martedì 21 febbraio 2017, 14:00
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
- Risposte: 16
- Visite : 1761
- martedì 21 febbraio 2017, 13:41
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
- Risposte: 16
- Visite : 1761
Grazie Roy, risposte chiare e precise. Mi addentro adesso nella digitalizzazioene e quando avrò fatto la digitalizzazione, nel bene o nel male, vi dirò come è andata .... Bella macchina la BR50, presumo che il decoder non sia nel tender ... Altra cosa, per quanto riguarda le lampadine. Ho un vagone ...
- martedì 21 febbraio 2017, 7:58
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
- Risposte: 16
- Visite : 1761
- lunedì 20 febbraio 2017, 21:44
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
- Risposte: 16
- Visite : 1761
Grazie Roy ... ho sempre sentito parlare bene dei decoder ESU ... credo che opterò per quello. Altro problema sarà, se va tutto bene, trovare il posto dove metterlo. Presumo in cabina .... come nell'esempio che ho trovato qui su internet ... Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/EbenEzer/20172...
- lunedì 20 febbraio 2017, 21:37
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
- Risposte: 16
- Visite : 1761
Innanzitutto grazie per la risposta .... ecco quello che devo fare ... la piastrina originale è così: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/EbenEzer/2017220213418_br%2094%20piastrina%20motore%201.JPG 119,94 KB e seguendo la traccia rossa dovrebbe diventare così, chiaramente la piastrina va sta...
- lunedì 20 febbraio 2017, 15:46
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
- Risposte: 16
- Visite : 1761
Digitalizzazione BR94 "La Pierina"
Buongiorno a tutti, ho alcune locomotive di vecchia data Fleischmann e sto meditando di digitalizzarle ... tra queste anche la BR94. Premetto che non ho mai fatto questa "operazione chirurgica", ma leggendo su internet e su questo forum ho deciso di intraprendere questa "rivitalizazio...
- lunedì 28 dicembre 2015, 11:51
- Forum: OFF TOPIC
- Argomento: Auguri di Buon Natale e buone feste
- Risposte: 62
- Visite : 7530
- mercoledì 16 dicembre 2015, 19:45
- Forum: SCALA H0
- Argomento: plastico "Altestein"
- Risposte: 69
- Visite : 13547
- venerdì 11 dicembre 2015, 14:41
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Il sistema digitale Roco Multimaus
- Risposte: 160
- Visite : 30032
- giovedì 10 dicembre 2015, 21:24
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Il sistema digitale Roco Multimaus
- Risposte: 160
- Visite : 30032
- giovedì 10 dicembre 2015, 21:21
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Il sistema digitale Roco Multimaus
- Risposte: 160
- Visite : 30032
- giovedì 10 dicembre 2015, 18:30
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Il sistema digitale Roco Multimaus
- Risposte: 160
- Visite : 30032
Ciao a tutti, (scrivo poco ma vi seguo) ... oggi, proprio oggi sono passato al digitale, nel senso che mi sono comperato, dopo aver letto questo thread, uno start set abbastanza economico, esattamente quello che ha come loko la BR80. L'ho provato e funziona, ora però lo devo collegare al plastico (i...
- domenica 25 gennaio 2015, 12:33
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il plastico di "Dilan"
- Risposte: 583
- Visite : 54235