Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

La ricerca ha trovato 836 risultati

da Senialas
lunedì 13 ottobre 2025, 16:49
Forum: SCALA H0
Argomento: Il mio plastico "boh 2"
Risposte: 707
Visite : 167419

Re: Il mio plastico "boh 2"

Roberto, per incollare la massicciata usa la colla vinilica molto diluita (almeno al 50%) così non lega molto con il pietrisco
da Senialas
venerdì 19 settembre 2025, 22:39
Forum: ANALOGICO
Argomento: Arduino e effetto Fade in segnali anni 80
Risposte: 5
Visite : 5098

Re: Arduino e effetto Fade in segnali anni 80

Ma no, il blu non c'è su questi led.
Secondo me per avere uno smothing veramente realistico nel passaggio da una luce ad un'altra c'è ancora da ritoccare qualcosa (parere mio).
da Senialas
giovedì 11 settembre 2025, 14:50
Forum: DIGITALE
Argomento: Digitalizzazione della FS Gr 685 Oskar
Risposte: 2
Visite : 154

Re: Digitalizzazione della FS Gr 685 Oskar

Ciao Franco, taglia (o meglio dissalda) pure i due fili del diffusore sonoro. Il PluX22 ha l’uscita su 2 pin del connettore.

Roberto
da Senialas
lunedì 1 settembre 2025, 7:48
Forum: DIGITALE
Argomento: Rocrail – impariamo giocando
Risposte: 159
Visite : 79063

Re: Rocrail – impariamo giocando

Prova a sostituire la IB II con la Claudia CS così puoi avere una prima risposta per capire se è la centrale o no.
da Senialas
mercoledì 27 agosto 2025, 18:44
Forum: DIGITALE
Argomento: Rocrail – impariamo giocando
Risposte: 159
Visite : 79063

Re: Rocrail – impariamo giocando

Non la conosco.
da Senialas
mercoledì 27 agosto 2025, 16:44
Forum: DIGITALE
Argomento: Rocrail – impariamo giocando
Risposte: 159
Visite : 79063

Re: Rocrail – impariamo giocando

Roberto, il ritardo con conseguente perdita di qualche comando credo vada cercato nella centrale.
A me succedeva a volte quando usavo il MultiMAUS con il suo amplificatore (10764). Il cambio di centrale ha eliminato questo inconveniente.
da Senialas
sabato 23 agosto 2025, 20:09
Forum: SCALA H0
Argomento: Locomotiva tender Roco br 93 problema in avanzamento e retromarcia
Risposte: 7
Visite : 750

Re: Locomotiva tender Roco br 93 problema in avanzamento e retromarcia

Difficile vedere quanto dichirato dai video. Bisogna tenere ferma la videocameta (o lo smartphone).
Tra le maggiori imputate la catena di alimentazione con rotaie contatti e collettore del motore che potrebbero essere ossidati.
da Senialas
sabato 9 agosto 2025, 8:52
Forum: DIGITALE
Argomento: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail
Risposte: 44
Visite : 3628

Re: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail

No, chiarissimo! Ti ringrazio. L'incomprensione nasce dalla tua interpretazione di itinerario. Per te un itinerario è da blocco al blocco successivo. La spiegazione di Mauro per Rocrail considera (e anche per me come sui manuali di Traincontroller è così) l'itineraio come la somma dei vari percorsi ...
da Senialas
venerdì 8 agosto 2025, 14:45
Forum: DIGITALE
Argomento: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail
Risposte: 44
Visite : 3628

Re: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail

Sfugge a te qualcosa. La differenza tra blocchi e percorsi è chiarissima.
E intanto non ha ancora risposto alla mia domanda.
da Senialas
giovedì 7 agosto 2025, 15:04
Forum: DIGITALE
Argomento: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail
Risposte: 44
Visite : 3628

Re: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail

Il consenso di TrainController per la liberazione dei blocchi e dei relativi deviatoi non è fatta su temporizzazioni, ma sul mancato assorbimento dei rotabili ormai non più presenti. Non ho capito se con la tua affermazione, in risposta alla mia domanda: "Se un itinerario ha 10 deviatoi, alla p...
da Senialas
mercoledì 6 agosto 2025, 19:25
Forum: DIGITALE
Argomento: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail
Risposte: 44
Visite : 3628

Re: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail

............ Se un itinerario ha 10 deviatoi, alla partenza dell'itinerario vengono bloccati tutti e 10? Grazie Roberto, il problema si è posto perche Marco ha fatto itinerari singoli, manualmente, comprendenti diversi blocchi successivi, quasi a completare un giro dell'intero tracciato. In questo ...
da Senialas
mercoledì 6 agosto 2025, 11:52
Forum: DIGITALE
Argomento: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail
Risposte: 44
Visite : 3628

Re: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail

eroncelli ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 7:16 Certo, se pensi che così funziona la ferrovia reale !!!
Non ho capito che significa la risposta
da Senialas
mercoledì 6 agosto 2025, 11:51
Forum: DIGITALE
Argomento: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail
Risposte: 44
Visite : 3628

Re: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail

Giorgio, se il convoglio si spezza, tranne in casi eccezionali, il blocco o i blocchi dove è rimasta parte del convoglio restano occupati e non si libera nulla.
da Senialas
martedì 5 agosto 2025, 21:40
Forum: DIGITALE
Argomento: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail
Risposte: 44
Visite : 3628

Re: Azione su itinerario per comandare scambio in Rocrail

Mi permetto di sottolineare l'uso non corretto del termine "indiscriminatamente" per il blocco degli scambi: il blocco avviene per questioni di sicurezza, come è giusto che sia. Gli scambi bloccati, insieme alle tratte, si sbloccano solo quando il treno arriva alla fine del percorso: per ...
da Senialas
sabato 26 luglio 2025, 8:31
Forum: SCALA H0
Argomento: Plastico Vittuone
Risposte: 244
Visite : 50959

Re: Plastico Vittuone

Lorenzo per me vanno bene in quella posizione. Andrebbero posizionati anche sulle altre due banchine. ..................................... Poi andrebbero fatti altri interventi a destra per segregare l'area, ne riparleremo. Buon lavoro... [253] [36] IpGio Io ne metterei uno in più (cioè 4) avvicin...
da Senialas
mercoledì 9 luglio 2025, 7:52
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
Argomento: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)
Risposte: 437
Visite : 143289

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

Edgardo_Rosatti ha scritto: martedì 8 luglio 2025, 21:58 Grazie :-)

I pali della staccionata hanno delle sottili strisce di alpacca incollate sopra e sotto che conferiscono un minimo di tridimensionalità.
Nel disegno della lastrina, sono rappresentate dalle striscioline raggruppate circa a metà del foglio.
Grazie.
da Senialas
martedì 8 luglio 2025, 10:13
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE
Argomento: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)
Risposte: 437
Visite : 143289

Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

Scusa Edgardo, ma come fai a dare tridimensionalità ai pali della staccionata?
Grazie

Roberto
da Senialas
lunedì 7 luglio 2025, 9:13
Forum: MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Argomento: Treni Intercity
Risposte: 84
Visite : 38262

Re: Treni Intercity

Infatti Hitachi Rail ha iniziato a consegnare a Trenitalia gli HTR.412 solo elettrici. La commessa prevede 4 esemplari senza il modulo diesel e con l'aggiunta di un pantografo rispetto ai precedenti. Questi convogli potrebbero essere impiegati, in doppia composizione, sulla Roma-Palermo/Siracusa. I ...
da Senialas
giovedì 3 luglio 2025, 20:51
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Aiuto per come collegare alimentazione in DCC
Risposte: 5
Visite : 1400

Re: Aiuto per come collegare alimentazione in DCC

@Senialas molto istruttive le pagine postate. Fanno parte di un manuale ? riusciresti a darmi indicazioen su nome(editore ? Ariele Certo Ariele. https://www.tecnomodel.it/i/roberto-macchi-atod-da-analogico-a-digitale-passo-passo-manuale-tecnico-nuova-edizione-aggiornata/72041 Buona lettura Roberto
da Senialas
mercoledì 2 luglio 2025, 21:24
Forum: COLLEGAMENTI ELETTRICI
Argomento: Aiuto per come collegare alimentazione in DCC
Risposte: 5
Visite : 1400

Re: Aiuto per come collegare alimentazione in DCC

Lele, come ti è già stato detto in DCC non esiste una rotaia positiva ed una negativa perché è il decoder che controlla il verso di marcia. Per alimentare i binari, secondo me, la cosa migliore è predisporre un cavo bipolare di sezione generosa (almeno 1,5mmq) da stendere baricentricamente sotto il ...
da Senialas
mercoledì 2 luglio 2025, 13:35
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando e Arduino
Risposte: 58
Visite : 15539

Re: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando e Arduino

Grazie Adolfo, così la ricerca è più puntuale.
Buona giornata a tutti
da Senialas
mercoledì 2 luglio 2025, 11:10
Forum: TECNICHE
Argomento: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando e Arduino
Risposte: 58
Visite : 15539

Re: Motore sotto plancia per deviatoi con servocomando e Arduino

Forse varrebbe la pena aggiungere nel titolo che sono pilotati con Arduino.
da Senialas
giovedì 5 giugno 2025, 11:14
Forum: SCALA N
Argomento: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
Risposte: 479
Visite : 127930

Re: Presentazione e discussione su l'idea di plastico

Ciao Fausto, è la modalità più semplice che si può usare con il DR5013
2025-06-05_111139.jpg
Qui l'intero manuale:
https://archive.traintastic.org/digikei ... Manual.pdf

Ciao
Roberto
da Senialas
giovedì 5 giugno 2025, 7:38
Forum: SCALA N
Argomento: Presentazione e discussione su l'idea di plastico
Risposte: 479
Visite : 127930

Re: Presentazione e discussione su l'idea di plastico

Ora passiamo alle problematiche, o meglio ad una sola che non riesco a risolvere e sono settimane che ci provo... cosi la figuraccia è completa :) Dunque... se osservate il tracciato sotto la stazione di Munster c'è uno scambio in curva che collega due linee una arancione ed una gialla, ebbe quello...
da Senialas
domenica 1 giugno 2025, 13:50
Forum: SCALA H0
Argomento: Carrozze PR ACME livrea navetta
Risposte: 3
Visite : 433

Re: Carrozze PR ACME livrea navetta

Direi che il divisore va girato di 90 gradi

Vai alla ricerca avanzata