GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 3668 risultati

da cararci
lunedì 8 ottobre 2012, 11:11
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

comunque è abbastanza insolita la piattaforma solo per girare le loco, senza avere anche qualche tronchino per il ricovero/manutenzione/accudienza delle macchine. Come mai hai optato per questa soluzione? problemi di spazio o proprio scelta voluta? ciao Problemi di spazio. Avrei dovuto sacrificare ...
da cararci
lunedì 8 ottobre 2012, 8:15
Forum: EDIFICI & SCENERY
Argomento: come realizzare colline e montagne?
Risposte: 3
Visite : 1874

Re: come realizzare colline e montagne?

Ne penso che hai sbagliato area di intervento, qui si parla di funzionamento del forum.
A parte ciò, perché non usi polistirolo ad alta densità? Costa meno. E invece della carta Noch, carta da cucina applicata con vinavil. Costa meno anche quella. :grin:
da cararci
domenica 7 ottobre 2012, 23:02
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

In questo caso la piattaforma è completamente libera, nell'altra foto se non è un effetto ottico il binario rimane chiuso dal casotto. Credo di aver capito: tu pensi che il casotto ruoti insieme alla piattaforma, invece non è così, è fisso ed esterno ad essa, come si vede in questa foto: Immagine: ...
da cararci
domenica 7 ottobre 2012, 22:31
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

Sommessamente, che ne dite di rientrare in tema?
da cararci
domenica 7 ottobre 2012, 18:18
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

però le stazioni di testa, così come le vedo dal disegno al CAD non hanno tronchini di manovra. Ne deduco che sono state studiate per treni reversibili oppure piccole composizioni di automotrici sempre in logica reversibile. E' corretto? ciao Sì, è così; però posso far entrare in stazione anche con...
da cararci
domenica 7 ottobre 2012, 18:07
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

Non saprei... forse sono link "protetti" che non si possono visulaizzare se non all'interno di quelle pagine. :cool: Sì, dev'essere così; infatti, provando con un altro pc neanch'io vedevo le foto. Evidentemente l'opportunità di vedere le foto è riservata ai forum derivati da quel sito.
da cararci
domenica 7 ottobre 2012, 18:05
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

Un bel tracciato, però mi chiedo la funzione di una piattaforma che serve (apparentemente...) un solo binario, e che ha il "casotto" davanti al binario così che anche la sola funzione plausibile per tale conformazione (cioè di ruotare le loco di 180°) è preclusa. Mi sono perso qualcosa? N...
da cararci
domenica 7 ottobre 2012, 17:57
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

ma i 4 binari sul lato lungo, di cui 3 tronchi, sono una stazione? se si, come mai hai optato per una soluzione così insolita? L'idea è quella di una linea principale (l'ovale con stazione nascosta) in cui si alternano vari convogli, i quali non si fermano alle stazioni di testa. Queste ultime, inv...
da cararci
domenica 7 ottobre 2012, 12:17
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

Andrea ha scritto:

Ora si vede Carlo.
Direi un tracciato di tutto rispetto.
:cool:


Ma mi sai dire perché l'inserimento delle immagini tramite l'url delle mie foto nel sito di forumfree non funziona?
da cararci
domenica 7 ottobre 2012, 11:54
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Re: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

Interessante il plastico e belli i rotabili, ma io vedo solo i video e non le foto :cool: . Strano che non si vedano, ho seguito la procedura consigliata dall'amministratore: tasto "inserisci immagine", url dell'immagine in mezzo ai simboli . Provo così: Questo è il tracciato (quello sopr...
da cararci
domenica 7 ottobre 2012, 11:10
Forum: Video TRENI MODELLO - PLASTICI
Argomento: Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.
Risposte: 33
Visite : 8931

Dopo le presentazioni, ecco qualche immagine.

Cari amici, come promesso e come richiesto da alcuni di voi, vi faccio partecipi di quanto finora realizzato nel mio plastico. Questo è un diorama di prova, che mi è servito per vedere cosa fossì in grado di fare: http://image.forumfree.it/5/3/5/0/4/9/4/1292929085.jpg Qui un video sulla prova di cir...
da cararci
venerdì 5 ottobre 2012, 14:32
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: D.236 HRivarossi luci+luci cabina (scala H0)
Risposte: 7
Visite : 2988

Re: D.236 HRivarossi luci+luci cabina (scala H0)

Ottimo lavoro, Fulvio; hai tutta l'invidia di uno che con elettronica e saldature proprio non ci sa fare. Ho anch'io una 236, Lima, e se ti dico come ho ovviato alla debolezza delle luci ti vengono i capelli ritti: ho eliminato i due fari e, dopo aver praticato un foro centrale nel frontale della ca...
da cararci
venerdì 5 ottobre 2012, 10:00
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Piacere di conoscervi
Risposte: 27
Visite : 7847

Re: Piacere di conoscervi

Accoglienza calorosissima, non c'è che dire! Vi ringrazio tutti e vi prometto di essere buono :cool:
da cararci
giovedì 4 ottobre 2012, 19:46
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Piacere di conoscervi
Risposte: 27
Visite : 7847

Re: Piacere di conoscervi

cf69 ha scritto:

Ciao Carlo, carissimo conterroneo....!


Biiiii, macari tu di sti parti!

Grazie assai!
da cararci
giovedì 4 ottobre 2012, 19:28
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Piacere di conoscervi
Risposte: 27
Visite : 7847

Re: Piacere di conoscervi

orco can !!!! 10 non mi bastano, facciamo 10 elevato a <font color="red">potenza </font id="red">di 10 dovrei salvarmi per il rotto della cuffia. ciao Elevato a <font color="red">potenza</font id="red"> o elevato a <font color="red">Matera</font id=...
da cararci
giovedì 4 ottobre 2012, 19:24
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Piacere di conoscervi
Risposte: 27
Visite : 7847

Re: Piacere di conoscervi

Docdelburg ha scritto:

Avviso a tutti i forumisti: è finita la pacchia!

D'ora in avanti dovrete scrivere in un italiano corretto e forbito sennò il signor professore ci tirerà le orecchie :cool:


E dai, non terrorizzarli anzitempo! Per i primi dieci interventi di solito mi astengo dalle correzioni :cool:
da cararci
giovedì 4 ottobre 2012, 15:38
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Ciao a tutti
Risposte: 20
Visite : 5257

Re: Ciao a tutti

Benvenuto a te da un appena arrivato.
da cararci
giovedì 4 ottobre 2012, 15:20
Forum: PRESENTATEVI
Argomento: Piacere di conoscervi
Risposte: 27
Visite : 7847

Piacere di conoscervi

Un buon giorno a tutti. Alcuni di voi già mi conoscono: ho quai 61 anni, sono originario di Lentini, in provincia di Siracusa, ma vivo in Veneto (con i suoi pro ed i suoi contro) dal 1978. Sono in pensione da tre anni, dopo 37 anni - con annessi e connessi - di insegnamento di Italiano e Storia. Ho ...

Vai alla ricerca avanzata