Ben arrivato! Fate login o registratevi per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti ... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

La ricerca ha trovato 49 risultati

da martingius
domenica 29 gennaio 2023, 11:40
Forum: DIGITALE
Argomento: Aiuto collegamento Ecos2 e loconet
Risposte: 0
Visite : 91

Aiuto collegamento Ecos2 e loconet

Buon giorno a tutti, sono a chiedere aiuto riguardo il collegamento e la connessione dei moduli loconet con la Ecos2. Sto avendo problemi nella configurazione dei moduli LocoNet Uhlenbrock 63340 tramite l’apposito convertitore Esu 50097 l.net converter. Ho provato a configurare al meglio il tutto, m...
da martingius
mercoledì 28 dicembre 2022, 10:49
Forum: DIGITALE
Argomento: Possibilità collegamento Ecos 2 con sistema Dijikeis
Risposte: 3
Visite : 259

Possibilità collegamento Ecos 2 con sistema Dijikeis

Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per i seguenti dubbi. E' consigliabile secondo voi utilizzare la centralina Ecos 2 con i decoder scambi e sensori di assorbimento Dijikeis? E' possibile oppure potrei avere delle incompatibilità sulla gestione del plastico? Grazie a chi mi darà informazio...
da martingius
sabato 14 settembre 2019, 8:54
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Kit imperiale E402B Artmodel
Risposte: 3
Visite : 1161

Re: Kit imperiale E402B Artmodel

Grazie Egidio, seguirò il tuo consiglio. Ti ringrazio e buona giornata
Giuseppe
da martingius
giovedì 12 settembre 2019, 20:59
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Stampa 3D telaio D345 Roco
Risposte: 28
Visite : 7331

Re: Stampa 3D telaio D345 Roco

Ciao Davide,
non scrivo sul forum da molto tempo. Molto interessante il progetto del 345, sarebbe possibile avere il file? Lo hai disegnato con Rhino?
Grazie e tanti saluti a tutti
Giuseppe
da martingius
giovedì 12 settembre 2019, 20:48
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: Kit imperiale E402B Artmodel
Risposte: 3
Visite : 1161

Kit imperiale E402B Artmodel

Ciao a tutti, sono alla ricerca della lastrina in fotoincisione per la E402b riguardante la modifica dell'imperiale con le lamiera riprodotte riprodotta da Artmodel, ma che ora non è più disponibile. Qualcuno ne è in possesso che vuole venderla o sa dove posso reperirla? Grazie a tutti coloro che mi...
da martingius
venerdì 26 giugno 2015, 12:53
Forum: STAMPA 3D
Argomento: Stampante 3D
Risposte: 82
Visite : 25255

Re: Stampante 3D

Ciao MArco, complimenti per la realizzazione. Anche io ho da poco acquistato una stampante e sto facendo delle piccole prove per capire meglio come far lavorare il software ecc. Avresti per caso dei file .stl da potermi passare? VOrrei fare delle prove a tema ferroviario. Grazie e rimango in attesa ...
da martingius
venerdì 13 febbraio 2015, 11:24
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: modelli invecchiati e carichi per i carri
Risposte: 12
Visite : 3543

Re: modelli invecchiati e carichi per i carri

Ciao ragazzi, mi fa piacere che le mie realizzazioni abbiano provocato interesse. Vi ringrazio cmq per i complimenti: ma la mia e' una passione e credo molto in cio' che faccio. Aggiornero' a breve il sito internet con tantissime altre foto di modelli realizzati in questo ultimo periodo. Per Claudio...
da martingius
mercoledì 11 febbraio 2015, 21:42
Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
Argomento: modelli invecchiati e carichi per i carri
Risposte: 12
Visite : 3543

modelli invecchiati e carichi per i carri

Ciao a tutti, come molti di voi gia' sanno, la mia grande passione sono i convogli sporcati ed invecchiati. Inoltre, sto costruendo un grande plastico industriale settore petrolchimico, quindi sono appassionato di plastici industriali e tutto cio' che appartiene a questo mondo. Parlare di plastici i...
da martingius
martedì 20 gennaio 2015, 15:19
Forum: SCALA H0
Argomento: Chiarimenti su carri cisterna Zans
Risposte: 0
Visite : 802

Chiarimenti su carri cisterna Zans

Ciao a tutti, premetto che sono un grande appassionato di carri cisterna epoca IV-V Sapete se esiste un volume o qualche libro dove ci sono tutte le schede tecniche dei carri cisterna? Ho gia' con me i volumetti di Acquaviva, ma cercavo qualcosa di molto piu' completo. Oltre ai carri italiani anche ...
da martingius
mercoledì 14 gennaio 2015, 8:14
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao Dino, volevo chiederti una cosa........ il funzionamento che hai ottenuto con questi motori nuovi e la regolazione a 7 v, fanno girare sicuramente bene la ventola per aspirare. Ma la mia curiosita' e' sapere se montanto i dischetti telati o abrasivi ( anche se non si dovrebbero usare) il funzio...
da martingius
domenica 11 gennaio 2015, 11:20
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao a tutti,
per Giuseppe (PEPPARDO), faro' come mi hai consigliato.
Come mai dici che il DAPOL risulta ottimo per aspirare, ma non per l'utilizzo di con i dischetti ecc per pulire e lucidare?
Ciao e grazie mille
Giuseppe
da martingius
domenica 11 gennaio 2015, 11:18
Forum: SCALA H0
Argomento: Problema assali del 656 Rivarossi
Risposte: 10
Visite : 3318

Re: Problema assali del 656 Rivarossi

Ciao a tutti,
grazie dei consigli. Allora provero' ad acquistare gli ingranaggi e l'estrattore, e poi vi sapro' dire.
Saluti e tutti e grazie sempre
Giuseppe
da martingius
sabato 10 gennaio 2015, 14:18
Forum: SCALA H0
Argomento: Problema assali del 656 Rivarossi
Risposte: 10
Visite : 3318

Re: Problema assali del 656 Rivarossi

Ciao ragazzi e grazie per le vostre opinioni e consigli. A questo punto penso di cimentarmi nella sostituzione degli ingranaggi. Secondo voi, posso fidarmi degli articoli della linea model compreso l'estrattore per togliere ed inserire le ruote? Gli articoli in questione sono i seguenti: http://www....
da martingius
venerdì 9 gennaio 2015, 16:52
Forum: SCALA H0
Argomento: Problema assali del 656 Rivarossi
Risposte: 10
Visite : 3318

Problema assali del 656 Rivarossi

Ciao a tutti, in questi giorni, ho tirato fuori 3 modelli del 656 Hornby Rivarossi e con mia sorpresa, ho notato che le loco non hanno potenza sui binari, perche' ho scoperto che il motore gira, trasmette il moto agli ingranaggi, ma le ruote non si muovono come dovrebbero. Facendo delle prove con le...
da martingius
giovedì 8 gennaio 2015, 21:03
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao Roberto, grazie della risposta. In questo momento il decoder che e' montato su uno dei dapol e' uno ZIMO ( il modello preciso non lo ricordo in questo momento). Secondo la tua esperienza, se volessi eseguire questo procedura per poterlo configurare con una uscita di max 9v quale sarebbe la conf...
da martingius
giovedì 8 gennaio 2015, 11:22
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao ragazzi, interessante questa nuova notizia dataci da Giuseppe, Grazie. Potremmo capire meglio cosa fare? Per staccare la lamella, bisogna poi risaldare i fili al motore? Inoltre, non avendo un decoder per funzioni, ma solo i deoder per alimentare le locomotive, posso utilzzarlo lo stesso? Se si...
da martingius
mercoledì 7 gennaio 2015, 18:49
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao ragazzi, innanziutto vorrei ringraziarvi tutti quanti per l'aiuto che mi state dando. Domani faro' altre prove e vedremo. Verifichero' le resistenze ecc. Inoltre faro' la prova a baipassare il pcb e collegare direttamente il decoder al motore, e vediamo. Vi aggiorno non appena faccio queste pro...
da martingius
martedì 6 gennaio 2015, 21:17
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao e ringrazio tutti per chi mi ha risposto. Oggi mi sono dedicato a questo problema, alla fina ho fatto una prova assurda........ ho fatto alimentare il solo motore con una batteria da 9 volts collegando addirittura anche l'interruttore in modo da accendere e spegnere. Il risultato........ con la...
da martingius
martedì 6 gennaio 2015, 15:10
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao Roberto, gentilissimo nello spiegarmi come proseguire con la misurazione ecc. HO seguito alla lettera i tuoi consigli....... ho visto che il motore assorbe 0,2A, quando muovevo il carro non cambiava di molto. Ho provato poi a bloccare con le dita il disco ecc, ed infatti l'assorbimento saliva. ...
da martingius
martedì 6 gennaio 2015, 9:06
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao Roberto grazie della tua risposta. Anche io avevo pensato a questa cosa, pero' ho provato il carro alzato dai binari con dei fili volanti, e il motore non si blocca perche' non va sotto sforzo. Ho provato anche ad alimentare il solo motore con un alimentatore da 9-12 v e non si blocca va una be...
da martingius
lunedì 5 gennaio 2015, 22:09
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Grazie mille per il link al video.
Domani faccio la prova e vediamo. Ho cmq utilizzato anche uno Zimo che eroga se non sbaglio 1,5A ed e' la stessa cosa. Cmq faro' questa prova.
Non credi quindi sia un discroso di configurazione delle cv?
Grazie mille e attendo nuove
Giuseppe
da martingius
lunedì 5 gennaio 2015, 21:34
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

Re: aiuto con carro Dapol per pulire binari

Grazie Fulvio,
si capisco, hai ragione, ma a me si blocca anche se monto il cuscinetto telato, addirittura li, funziona per un 20 secondi e poi si blocca e il decoder va in protezione.
A te ti capita?
Saluti e grazie
Giuseppe
da martingius
lunedì 5 gennaio 2015, 19:40
Forum: SCALA H0
Argomento: aiuto con carro Dapol per pulire binari
Risposte: 37
Visite : 9883

aiuto con carro Dapol per pulire binari

Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune informazioni riguardanti il carro Dapol per pulire i binari. Ne ho acquistato uno, ma una volta installato il decoder ( impianto digitale ) funziona regolarmente, ma dopo una trentina di secondi, si blocca. Ho l'impressione che il motore va sotto sforzo e quindi...
da martingius
giovedì 27 novembre 2014, 20:14
Forum: SCALA H0
Argomento: Aiuto disponibilita' Borsa scambio Palavicchi Roma
Risposte: 0
Visite : 699

Aiuto disponibilita' Borsa scambio Palavicchi Roma

Ciao a tutti, come ogni anno, vorrei essere presente a questo evento molto simpatico e pieno di amici. Purtroppo per motivi personali, mi sono ridotto troppo tardi per la prenotazione del mio solito metro di banco. Ho contattato gli organizzatori ecc, ma purtroppo al momento mi hanno detto che purtr...
da martingius
mercoledì 26 novembre 2014, 16:28
Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
Argomento: Aiuto disponibilita' Borsa scambio Palavicchi Roma
Risposte: 0
Visite : 928

Aiuto disponibilita' Borsa scambio Palavicchi Roma

Ciao a tutti, come ogni anno, vorrei essere presente a questo evento molto simpatico e pieno di amici. Purtroppo per motivi personali, mi sono ridotto troppo tardi per la prenotazione del mio solito metro di banco. Ho contattato gli organizzatori ecc, ma purtroppo al momento mi hanno detto che purtr...

Vai alla ricerca avanzata