Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La ricerca ha trovato 417 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da massimobertocci
- martedì 15 settembre 2015, 11:12
- Forum: SCALA H0
- Argomento: dioramino anni 50
- Risposte: 13
- Visite : 4385
Ciao, inanzitutto ti faccio i miei complimenti per il risultato ottenuto, visto che credo sia il tuo primo lavoro che hai giustamente utilizzato come test. Hai una buona manualità costruttiva e di finitura, infatti mi piace molto la patinatura che hai eseguito. Se mi posso permettere di consigliarti...
- da massimobertocci
- giovedì 30 luglio 2015, 18:04
- Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
- Argomento: Esposizione Follonica 25 26 luglio!
- Risposte: 7
- Visite : 2834
Ciao a tutti, ecco il reportage per Carlo e per tutti voi.. Sono stati due giorni bellissimi e sono contento di aver conosciuto di persona, colleghi con cui fin ora avevo parlato solamente via forum. Il rischio quando si espone in un locale nella via del corso di una cittadina di villeggiatura, è qu...
- da massimobertocci
- giovedì 23 luglio 2015, 21:58
- Forum: MANIFESTAZIONI FERMODELLISTICHE ed EVENTI
- Argomento: Esposizione Follonica 25 26 luglio!
- Risposte: 7
- Visite : 2834
Ciao a tutti! Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/2015723215511_Mostra%20plastici%20storici%20ferrovie%202.jpg 204,96 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/2015723215538_Mostra%20plastici%20storici%20ferrovie%201.jpg 444,27 KB Vi aspetto! Massimo
- da massimobertocci
- lunedì 20 luglio 2015, 10:41
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Mia autocostruzione FNM 250
- Risposte: 72
- Visite : 25264
Ciao, non avevi la possibilità di invertire primo e secondo asse partendo da sinistra, avere così l'ingranaggio sul primo asse, spostare il tuo ingranaggio di rinvio su di esso e mettere direttamente la vite senza fine sul motore senza prolunga. Vicino alla cabina avresti potuto nascondere un poco l...
- da massimobertocci
- domenica 28 giugno 2015, 11:19
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Parere su binari Peco 75
- Risposte: 6
- Visite : 2666
Ciao,
I 75 hanno la spaziatura traversine a misura italiana, gli 83 quella americana.
È vero che è un piccolo particolare, e non si nota la differenza, ma visto che devi investire denaro è meglio farlo con il risultato più realistico possibile.
Ciao e buon lavoro,
Massimo
- da massimobertocci
- martedì 5 maggio 2015, 21:58
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Ecco il carrello visto da sotto; ho modificato leggermente la forma rispetto al progetto: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/201555215449_Carrello%20sotto.jpg 200,82 KB E mentre seccava la colla ho terminato il quadro sinottico, almeno per quello che riguarda il funzionament...
- da massimobertocci
- martedì 5 maggio 2015, 21:44
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Per arrivare alla colatura della ghisa (getto) si doveva inanzitutto costruire il modello. Quì i maestri modellisti come l'amico Zacchini scolpivano e lavoravano il legno creando l'oggetto finito, tenendo presente e calcolando che questo doveva essere un poco più grande, perchè quando la ghisa si ra...
- da massimobertocci
- martedì 5 maggio 2015, 21:43
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Ti ringrazio come sempre Luciano! Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/20155521411_Dalla%20finestra.jpg 127,26 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/201555214114_Dalla%20gora.jpg 83,23 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/2015...
- da massimobertocci
- venerdì 17 aprile 2015, 22:09
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Facciao un piccolo OT Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/201541722911_centrale.jpg 164,94 KB Amici miei quest'oggi non vi parlo del plastico, ma della realtà: la scorsa notte un terribile incendio ha distrutto in gran parte la vecchia centrale elettrica dell'ilva, stabile da...
- da massimobertocci
- venerdì 10 aprile 2015, 9:31
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Vi ringrazio ad entrambi! Comunico a tutti gli amici del forum che: Il plastico dell'Ilva sarà presentato in pubblico presso il Museo del Magma di Follonica (Sito nello stabile del Forno San Ferdinando) domenica 17 maggio 2015. Resterà esposto al museo sicuramente fino a fine estate. Per tale data d...
- da massimobertocci
- giovedì 9 aprile 2015, 21:37
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Fatti i primi pezzi dei due carriponte delle fonderie..
Profilati con utensile da 8 decimi:
Immagine:
68,19 KB
- da massimobertocci
- giovedì 9 aprile 2015, 21:36
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Quì ormai si sfornano edifici come niente, ma siamo guasi alla fine della storia... Ecco quello contenente la falegnameria principale ed i laboratori dei modellisti, fresco fresco di patinatura: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/201549213542_Fase%20patinatura.jpg 99,47 KB S...
- da massimobertocci
- giovedì 9 aprile 2015, 21:34
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/201549213226_TPT.jpg 230,58 KB Come già detto, la pera sarà funzionante e questa è la meccanica recuperata da un lettore cd ed adattata allo scopo: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/201549213314_Meccanica%20pera%2...
- da massimobertocci
- giovedì 9 aprile 2015, 21:31
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/201549212349_Direzione.jpg 176,59 KB Ho realizzato poi le ciminiere ricavate da pezzetti di faggio tornito al tornio a legno: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/201549212452_Ciminiera%20centrale%20elettrica.jpg 198...
- da massimobertocci
- giovedì 9 aprile 2015, 21:19
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Eccomi con qualche aggiornamento: Finito il complesso edificio abitazione del direttore, direzione e la guardiola di accesso sinistra del cancello dell'Ilva. Maggiori informazioni quà: http://www.magmafollonica.it/villaggio.php?id=9 Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/2015492...
- da massimobertocci
- sabato 24 gennaio 2015, 12:01
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Mi sono fatto i casottini in kit!
- Risposte: 19
- Visite : 6130
Spero di non annoiarvi:
Ecco il kit due, corretto e ampliato con l'inserimento del tetto per una versione ancora diversa:
Immagine:
100,13 KB
Adesso pausa casottini!!
Massimo
- da massimobertocci
- venerdì 23 gennaio 2015, 22:37
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Mi sono fatto i casottini in kit!
- Risposte: 19
- Visite : 6130
Un ringraziamento a tutti voi.. Ed ecco il numero tre! Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/2015123223530_Kit%203.jpg 114,37 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/2015123223549_Casottino%203%20fronte.jpg 142,07 KB Immagine: http://www.scalatt.it/public...
- da massimobertocci
- domenica 18 gennaio 2015, 13:14
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Mi sono fatto i casottini in kit!
- Risposte: 19
- Visite : 6130
Vi ringrazio a tutti, e visto che avete gradito il progetto passo al kit numero due: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/2015118131223_Kit%20casottino%202.jpg 102,42 KB E la prova tester di montaggio: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/201511813135_Ca...
- da massimobertocci
- mercoledì 7 gennaio 2015, 9:14
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Mi sono fatto i casottini in kit!
- Risposte: 19
- Visite : 6130
Ciao a tutti, avevo bisogno di diversi Casottini, perciò ho deciso di farmi delle lastrine in plasticard profilate a Cnc, per velocizzare le operazioni di taglio pezzi ed incollaggio dei vari rilievi. Sono uscite due: una da 1mm per la struttura è l'altra da 0,5 mm per i rilievi: Immagine: http://ww...
- da massimobertocci
- giovedì 1 gennaio 2015, 19:34
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Un ringraziamento di cuore a tutti voi, in particolare a Carlo Mercuri; Il plastico iniziato per scherzo, si è dimostrato essere interessante anche al livello storico, e sono contento che è stato notato ed apprezzato da diverse persone ed io personalmente sono pienamente soddisfatto del risultato. D...
- da massimobertocci
- sabato 20 dicembre 2014, 13:19
- Forum: SCALA N
- Argomento: Fonderie Ilva Follonica
- Risposte: 294
- Visite : 69468
Vi ringrazio a tutti! Ho finito la parte fissa del tetto della fonderia n°1, costruito l'annesso del forno elettrico e fissato tutto lo stabile al suo posto: Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/massimobertocci/20141220131254_Tetto%20fonderia%201.JPG 124,58 KB Immagine: http://www.scalatt.it/...