La ricerca ha trovato 5393 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Docdelburg
- ieri, 20:19
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il sogno di un bambino
- Risposte: 54
- Visite : 1589
FrancoV ha scritto: ↑ieri, 15:47
Beh. così la stazione assume un'altra importanza (e non è un problema) ma credo che si debba rivedere il disegno della zona merci perchè così, oltre a essere irrealistico è anche poco funzionale
Concordo, la zona merci è da studiare meglio cercando qualche spunto dalla realtà.

- da Docdelburg
- ieri, 13:31
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Esu LockPilot V5 micro
- Risposte: 3
- Visite : 37
Grazie dell'informazione Vincenzo, interessante questa limitata funzione del decoder con tensioni più basse.
- da Docdelburg
- ieri, 13:25
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il sogno di un bambino
- Risposte: 54
- Visite : 1589
Ciao Mauro. Non ho rotabili italiani.. La stazione (di pura fantasia) dovrebbe essere di confine tra Olanda e Germania, quindi marcia a destra. Devo valutare se mantenere la linea a doppio binario oppure farla diventare a binario singolo come suggerito da FrancoV. Oppure usare le due linee solo del...
- da Docdelburg
- domenica 24 gennaio 2021, 23:05
- Forum: SCALA H0
- Argomento: si parte?
- Risposte: 33
- Visite : 344
si intendo i comandi sugli aghi! come faccio a vedere se sono polarizzati? ok per i collegamenti ma in analogico? ho visto che in digitale ci sono degli spinotti appositi che vanno alla centralina Per la polarizzazione dei cuori guarda questa guida https://www.scalatt.it/guida_tester.htm e guardati...
- da Docdelburg
- domenica 24 gennaio 2021, 21:43
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il sogno di un bambino
- Risposte: 54
- Visite : 1589
Altro spunto con inversione dell'elicoidale così da avere la rampa di salita all'esterno e mantenimento dell'impostazione iniziale del piano superiore.
- da Docdelburg
- domenica 24 gennaio 2021, 20:20
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il sogno di un bambino
- Risposte: 54
- Visite : 1589
L'elicoidale é stato testato più e più volte con tutti i rotabili e per ora nessun problema di circolabilità o slittamenti. Dunque se ho capito bene quello che dici, potrei utilizzare la doppia linea dell'elicoidale per salita/discesa (che nel mio caso sarebbe con marcia a destra quindi salita sul ...
- da Docdelburg
- domenica 24 gennaio 2021, 13:45
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il sogno di un bambino
- Risposte: 54
- Visite : 1589
Ciao, ho corretto i doppi inglesi con gli incroci (sbaglio mio....) e ho tolto i tripli che effettivamente sono problematici. SIMPLEX.jpg Per il resto ho pensato di inclinare un pò la stazione per dare un pò più di movimento scenico che non guasta mai; vedi cosa ti riesce di fare, ma vedrai che este...
- da Docdelburg
- sabato 23 gennaio 2021, 22:13
- Forum: PRESENTATEVI
- Argomento: Buongiorno a tutti
- Risposte: 12
- Visite : 59
Benvenuto anche da parte mia. :wink: Letto il tuo messaggio ti direi di iniziare, se già non l'hai fatto, con due erudimenti di base presenti in questa vecchia discussione: https://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=117&t=7351&hilit=analogico+digitale&start=75 Da lì, se ti va, partirem...
- da Docdelburg
- sabato 23 gennaio 2021, 21:51
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il sogno di un bambino
- Risposte: 54
- Visite : 1589
Ciao, io ho provato a rifare la stazione inclinandola un pò anche per rompere un pò le simmetrie che sono alquanto rigorose. Ho pensato a tre binari con marciapiedi ad uso convogli passeggeri con all'estremo opposto un deposito loco a due stalli più un terzo binario tronco esterno. Poi ci sono un pa...
- da Docdelburg
- venerdì 22 gennaio 2021, 15:19
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Il sogno di un bambino
- Risposte: 54
- Visite : 1589
Penso anch'io che l'elicoidale dovrebbe avere un solo binario così da semplificare molto il piano binari superiore, includendo una piattaforma girevole di medie dimensioni, un piccolo deposito loco, un magazzino merci e un paio di binari dedicati ai merci con aste di manovra sia per i carri che le c...
- da Docdelburg
- giovedì 21 gennaio 2021, 20:07
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Forex o Polistirene
- Risposte: 21
- Visite : 140
Quanto più è sottile lo spessore e tanto più è difficile pensare ad un taglio a 45° così preciso da combaciare con l'altro lato. Meglio quindi 90° e correggere con lo stucco.
Cerca "base quadrettata da taglio".
- da Docdelburg
- domenica 17 gennaio 2021, 20:41
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Da analogico a digitale
- Risposte: 5
- Visite : 72
OK, lo schema è tipo quello disegnato dal Doc. Per i sezionamenti, non ci sono problemi, ho molto binario. Penso che la cosa migliore sia sezionare completamente i due moduli con le curve di ritorno. Grazie. Esattamente, puoi sezionare appena al di là del deviatoio e assogettare tutto il binario ch...
- da Docdelburg
- domenica 17 gennaio 2021, 18:35
- Forum: DIGITALE
- Argomento: Da analogico a digitale
- Risposte: 5
- Visite : 72
Ciao, per la presenza dei deviatoi l'osso di cane si trasforma in cappio, e quindi per avere conferma, il tracciato fa un percorso simile all'immagine che segue, giusto? cappio.png Se così è, il sistema più semplice è quello di sezionare un tratto di binari che sia più lungo di qualsiasi convoglio p...
- da Docdelburg
- giovedì 14 gennaio 2021, 21:29
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Eccomi di qua’ con mille domande
- Risposte: 54
- Visite : 708
Alla centrale DR5000 basta collegare il Multimouse e sei già operativo anche senza computer.
Ovviamente tutto il resto delle funzioni è subordinato ad un collegamento con il pc, ma di base, col solo Multimouse, puoi controllare le loco digitalizzate e i deviatoi motorizzati e dotati di decoder.
- da Docdelburg
- domenica 10 gennaio 2021, 20:03
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Eccomi di qua’ con mille domande
- Risposte: 54
- Visite : 708
Come sempre la scelta dell'armamento è molto soggettiva e lascio volentieri le discussioni ai contachiodi; in un binario modellistico personalmente apprezzo molto di più un buon invecchiamento e una massicciata ben fatta rispetto all'altezza del fungo o alla forma delle caviglie.
![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
- da Docdelburg
- domenica 10 gennaio 2021, 19:52
- Forum: DIGITALE
- Argomento: ESU Switch Pilot V2 e Multimaus
- Risposte: 35
- Visite : 2273
Grazie Mauro, modificando la CV 50 ho risolto il problema. Solo che ora ho il segnale della direzione invertito nel senso che sul corretto tracciato ho evidenza sula centrale della deviata. Con i servo come si fa ad invertire? Grazie a tutti per aver risolto il problema. Giuseppe Bene! Ma senza far...
- da Docdelburg
- domenica 10 gennaio 2021, 18:51
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Eccomi di qua’ con mille domande
- Risposte: 54
- Visite : 708
Rispondo per sentito dire, i Peco cod 83 hanno degli attacchi più alti del 75 per cui quello che non passa sull' 83, per paradossale che possa sembrare, passa sul 75. :D Quelli che tu chiami attacchi sono appunto le "caviglie" della rotaia; nei Roco 83 sono piuttosto alte e fanno rumore c...
- da Docdelburg
- domenica 10 gennaio 2021, 17:05
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Eccomi di qua’ con mille domande
- Risposte: 54
- Visite : 708
La mia personale esperienza si limita ai vecchi carri Lima in scala H0 con i bordini altissimi; sui binari Roco codice 83 tacchettano, cioè fanno rumore su ogni singola caviglia del binario, cosa che invece non succede quasi mai con i Peco codice 75. Sui deviatoi tendono a transitare più o meno norm...
- da Docdelburg
- domenica 10 gennaio 2021, 16:22
- Forum: DIGITALE
- Argomento: ESU Switch Pilot V2 e Multimaus
- Risposte: 35
- Visite : 2273
....... Scusa non ho capito la spiegazione riguardanti le combinazioni dei tre parametri. Grazie. La Cv50 in questione, per quello che capisco come medico e non come elettronico, ha solo 3 bit (quelli che hai indicato nella seconda tabella in basso). Per programmarla serve quindi la numerazione bin...
- da Docdelburg
- domenica 10 gennaio 2021, 13:38
- Forum: DIGITALE
- Argomento: ESU Switch Pilot V2 e Multimaus
- Risposte: 35
- Visite : 2273
Sembra che con CV50=4 il servo riceva alimentazione solo in presenza di un comando a lui diretto. Bisognerebbe capire se questo significa anche che il servo rimanga disalimentato tra un comando e l'altro col rischio che non tenga saldamente la posizione come dovrebbe. I valori 5, 6 , 7 sono le combi...
- da Docdelburg
- domenica 10 gennaio 2021, 13:32
- Forum: DIGITALE
- Argomento: ESU LokPilot V 4.0
- Risposte: 3
- Visite : 78
Ciao, in effetti il telaio in metallo, nel tuo caso, non dovrebbe creare problemi. Puoi al limite controllare con un tester se per caso c'è continuità elettrica tra il telaio in metallo e prima una e poi l'altra presa di corrente a lamelle. Poi per il resto i fili da collegare sono 4, ricordando ass...
- da Docdelburg
- sabato 9 gennaio 2021, 23:28
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Eccomi di qua’ con mille domande
- Risposte: 54
- Visite : 708
Guarda che nella precedente discussione (scala N) ti ho mostrato un tracciato completo di tutto, il "duble face", fatto da un esperto in tracciati di altro forum (Duegi) e ti consiglierei di prenderlo in seria considerazione. Ti permette circolazione di convogli e manovre a più non posso. ...