Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

La ricerca ha trovato 6293 risultati

da Docdelburg
ieri, 22:32
Forum: ALTRI SOFTWARE
Argomento: Rocrail - Segnali italiani
Risposte: 6
Visite : 165

Re: Rocrail - Segnali italiani

Non credo proprio che il gruppo CV19 cambi grafica dei sensori, la vogliono così.... [105]
da Docdelburg
ieri, 10:49
Forum: ALTRI SOFTWARE
Argomento: Rocrail - Segnali italiani
Risposte: 6
Visite : 165

Re: Rocrail - Segnali italiani

In effetti la nuova configurazione, con i segnali italiani, cambia la visualizzazione dei sensori e questo è il motivo principale per cui sono ritornato alla configurazione originaria. I nuovi non mi piacciono e non mi ritrovo quando, con un colpo d'occhio, devo controllare velocemente la videta di ...
da Docdelburg
mercoledì 12 novembre 2025, 19:22
Forum: SCALA H0
Argomento: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM
Risposte: 22
Visite : 754

Re: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM

Ti segnalo anche questa vecchia pubblicazione gleisanlagen 0390.jpg Qui un esempio https://www.ebay.de/itm/357804591654?_skw=marklin+0390&itmmeta=01K9WMQTQ7E54VT8W002DB9TR8&hash=item534ed0ca26:g:AvIAAeSw6Xxo-yJe&itmprp=enc%3AAQAKAAAA0FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1d0jyWyfAwGosYXc41my4PxtzvqOLP6EsF...
da Docdelburg
mercoledì 12 novembre 2025, 18:02
Forum: SCALA H0
Argomento: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM
Risposte: 22
Visite : 754

Re: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM

Oppure cercare questo manuale dei tracciati K e M gleisanlagen.jpg Qui un esempio https://www.ebay.de/itm/177146744101?chn=ps&_ul=DE&norover=1&mkevt=1&mkrid=707-168915-069958-0&mkcid=2&itemid=177146744101&targetid=325425753764&device=c&mktype=pla&googleloc=100...
da Docdelburg
martedì 11 novembre 2025, 22:45
Forum: ALTRI SOFTWARE
Argomento: Rocrail - Segnali italiani
Risposte: 6
Visite : 165

Re: Rocrail - Segnali italiani

Segui le indicazioni che dà Roberto in questa discussione

RocRail: segnali italiani a sinistra - Fonte www.scalatt.it/forum
da Docdelburg
martedì 11 novembre 2025, 12:57
Forum: SCALA H0
Argomento: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM
Risposte: 22
Visite : 754

Re: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM

Giovanni, gioca pure con Scarm e prova a fare qualche tracciato, ma se sei in difficoltà, come già suggerito, prova a disegnare con carta e penna una possibile soluzione per il tuo spazio e la proveremo a riprodurre con Scarm. Per l'associazione guarda questo link: GAS TT Affiliazione, rinnovo e don...
da Docdelburg
lunedì 10 novembre 2025, 16:15
Forum: SCARM
Argomento: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm
Risposte: 6
Visite : 270

Re: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm

Creiamo ora una base di lavoro che dovrebbe corrispondere, come misure, al piano che abbiamo a disposizione per realizzare il nostro tracciato. Poniamo di avere a disposizione un piano di 240 x 120 cm, quindi un piano rettangolare. Per disegnare questo piano pigiamo sulla terzultima icona in alto a ...
da Docdelburg
lunedì 10 novembre 2025, 15:01
Forum: SCARM
Argomento: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm
Risposte: 6
Visite : 270

Re: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm

Vediamo ora alcune altre funzioni di frequente utilizzo. Disegniamo un qualsiasi tratto di ferrovia e andiamo a modificarne l’inclinazione in modo da creare una rampa. Una volta disegnati i binari, clicchiamo sull’icona con “h” in rosso (Altezza Binario). Comparirà un piccolo riquadro in corrisponde...
da Docdelburg
lunedì 10 novembre 2025, 13:45
Forum: SCARM
Argomento: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm
Risposte: 6
Visite : 270

Re: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm

Proviamo ora ad usare il binario flessibile, presente in alcuni tipi di armamento. Il binario è flessibile sia in lunghezza che in raggio di curvatura, permettendo congiunzioni di binari altrimenti impossibili con le geometrie imposte dalle varie proposte commerciali. Inseriamo un binario G200 e att...
da Docdelburg
lunedì 10 novembre 2025, 10:25
Forum: SCARM
Argomento: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm
Risposte: 6
Visite : 270

Re: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm

Proviamo ora a creare un ovale a doppio binario, rispettando però le geometrie del tipo di armamento, che richiede binari e curve di compensazione in corrispondenza dei deviatoi. Fate quindi caso al codice contenuto al centro di ogni binario, perché le curve parallele devono iniziare alla stessa alt...
da Docdelburg
lunedì 10 novembre 2025, 10:21
Forum: SCARM
Argomento: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm
Risposte: 6
Visite : 270

Re: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm

Proviamo ora ad inserire un deviatoio per creare un binario tronco. Per prima cosa adattiamo il tracciato alle dimensioni dello schermo per una migliore visualizzazione; per fare questo pigiare sull’icona con il rettangolo. Andremo poi a togliere il primo binario dritto in alto a sinistra. 040SCARM....
da Docdelburg
lunedì 10 novembre 2025, 0:14
Forum: SCARM
Argomento: Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm
Risposte: 6
Visite : 270

Primi passi per disegnare un tracciato con Scarm

Il programma Scarm ( https://www.scarm.info/index.php?l=it ) si propone come programma gratuito ma con un numero limitato di binari da inserire nel progetto. Nonostante questa limitazione è possibile salvare il progetto e, credo, stamparlo sia in formato ridotto che con dimensioni reali, distribuend...
da Docdelburg
domenica 9 novembre 2025, 22:47
Forum: SCALA H0
Argomento: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM
Risposte: 22
Visite : 754

Re: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM

Giovanni, mi permetto farti notare che tutti noi che usiamo Scarm (e altri programmi) siamo partiti come te, ignari di tutto, ma leggendo le istruzioni, guardando i tutorial, provando e riprovando, siamo riusciti nei nostri intenti. Sul sito di Scarm, nella parte CONTENUTI, ci sono appunto istruzion...
da Docdelburg
sabato 8 novembre 2025, 22:07
Forum: ALTRI SOFTWARE
Argomento: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch
Risposte: 6
Visite : 253

Re: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

Non ho mai usato il método che hai descrito. In compenso ho una cartella PLAN_RR sul desktop con dentro tutte le sottocartelle dei progetti di Rocrail. Anch'io, prima di adottare questa configurazione, faticavo a trovare dove finivano i vari progetti. Prova anche tu a ordinare così le cartelle dei p...
da Docdelburg
sabato 8 novembre 2025, 19:32
Forum: OFF TOPIC
Argomento: Auguroni Giuliano
Risposte: 9
Visite : 310

Re: Auguroni Giuliano

Tanti cari auguri Giuliano!
[269] [269] [269]
da Docdelburg
sabato 8 novembre 2025, 19:30
Forum: ALTRI SOFTWARE
Argomento: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch
Risposte: 6
Visite : 253

Re: Rocrail - Avvio da riga di comando o tramite file batch

Se ho capito bene tu vorresti passare da un progetto ad un altro senza chiudere e riavviare ogni volta il programma; se così fosse ci sono due voci sul menù a tendina FILE, la prima voce in alto a sinistra. Si tratta di APRI CARTELLA DI LAVORO e CARTELLE DI LAVORO RECENTI. Con la prima voce devi ind...
da Docdelburg
lunedì 3 novembre 2025, 17:33
Forum: TECNICHE
Argomento: La prima volta, tra resine monocomponenti e gel effetto acqua
Risposte: 1
Visite : 182

Re: La prima volta, tra resine monocomponenti e gel effetto acqua

Grazie per aver condiviso la tua esperienza.
In effetti rendere bene mari, fiumi e corsi d'acqua in genere rimane un questione.... come dire.....fluida! [104]
da Docdelburg
lunedì 3 novembre 2025, 17:30
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI
Argomento: MODULO "Torre Prarola”
Risposte: 340
Visite : 99616

Re: MODULO "Torre Prarola”

C'è una bella differenza tra il prima e il dopo; bel lavoro!
L'effetto è notevole, anche se un mare così azzurro quando mai lo vedi.
da Docdelburg
lunedì 3 novembre 2025, 17:27
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI
Argomento: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Risposte: 772
Visite : 171248

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

Neanche una bottiglia di plastica galleggiante? E' tutto lì il realismo?
Ovviamente scherzo.....bravo! [104]
da Docdelburg
lunedì 3 novembre 2025, 17:25
Forum: PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI
Argomento: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
Risposte: 698
Visite : 200190

Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

Ottimo lavoro Diego! E' sempre un modulo da ammirare per come l'hai scenografato. [99]
da Docdelburg
domenica 2 novembre 2025, 18:33
Forum: SCALA H0
Argomento: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM
Risposte: 22
Visite : 754

Re: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM

................ Poi, uno può avere migliaia di elementi di binario, ma non ce li può mettere tutti: un ponte, diritto, di quasi 3 m in un plastico di 3,2 x 2 non ci starà mai ! Prima di usare SCARM , o altri SW simili, il mio consiglio è quello di provare tracciati più semplici, comprendendo pregi...
da Docdelburg
domenica 2 novembre 2025, 12:18
Forum: SCALA H0
Argomento: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM
Risposte: 22
Visite : 754

Re: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM

Eugenio scusa ma sembra che tu non abbia letto bene il primo post: stiamo parlando di tracciato analogico (ha 8 trasformatori) con binari di tipo M (possiede 250 curve 5100, 50 curve 5120, 350 diritti 5106 e via dicendo). Con quello si vorrebbe far stare in 320 x 200 cm 3 linee circolari, stazione n...
da Docdelburg
sabato 1 novembre 2025, 19:41
Forum: SCALA H0
Argomento: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM
Risposte: 22
Visite : 754

Re: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM

Eugenio, non è un problema di codice articolo che probabilmente ho confuso, il problema è che su un raggio di 286, a mio avviso, non ci gira quasi nulla! In ogni modo, usando binari K, che quelli M sono un bell'impegno nel congiungere i vari punti, ho provato a buttar giù una ipotesi minima, giusto ...
da Docdelburg
sabato 1 novembre 2025, 8:32
Forum: SCALA H0
Argomento: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM
Risposte: 22
Visite : 754

Re: progettazione circuito Marklin M scala H0 con SCARM

Eugenio, leggi l'elenco dei binari che possiede.....

Vai alla ricerca avanzata