La ricerca ha trovato 208 risultati
- venerdì 16 settembre 2016, 18:31
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Presentazione "Minerva Modellismo Ferroviario"
- Risposte: 23
- Visite : 2935
Grazie a tutti del sostegno, vuol dire davvero tanto per noi... Vi lascio qualche foto di uno dei modelli che presenteremo a Novegro, è ancora un prototipo, molti particolari sono ancora provvisori. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/jack94/2016916182855_DSC_0408.jpg 715,93 KB Immagine: htt...
- venerdì 9 settembre 2016, 7:48
- Forum: SCALA H0
- Argomento: Presentazione "Minerva Modellismo Ferroviario"
- Risposte: 23
- Visite : 2935
Presentazione "Minerva Modellismo Ferroviario"
Ormai ci conoscete da lunga data, siamo Flavio e Giacomo, due amici che come tutti voi che frequentate il Forum e che hanno in comune la passione per il fermodellismo. Oggi ci “presentiamo” con una veste diversa in quanto abbiamo deciso di dar vita a “Minerva Modellismo Ferroviario” e… non potevamo ...
- giovedì 4 agosto 2016, 11:20
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI
- Argomento: Ale 582 Lineamodel in scala H0
- Risposte: 88
- Visite : 17452
Rispondo a tutti: per quanto riguarda il fissaggio dei carrelli io avevo usato delle semplici viti di recupero, ma non avevo trovato impedimenti di nessun genere, se magari posti una foto riesco a capire meglio cosa intendi. Per quanto riguarda il fissaggio dei vari pezzi, sconsiglio fortemente la b...
- lunedì 26 ottobre 2015, 14:37
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
Ciao Roberto purtroppo con la fretta ho dimenticato di inserire alcuni pezzi di istruzioni, man mano che me ne accorgo li inserisco e aggiorno il file (anche sui carrelli non c'è nulla, per esempio...). Il portagancio ti confermo che si monta come hai già visto, senza nessuna saldatura, ricordandoti...
- venerdì 23 ottobre 2015, 23:31
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
- venerdì 23 ottobre 2015, 21:55
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
- venerdì 23 ottobre 2015, 21:17
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
Grazie Giuseppe per i complimenti Purtroppo però devo fermarti subito nel montaggio, in quanto ci siamo accorti appena prima di Novegro che c'era un errore nelle altezze e bisogna saldare una rondella sotto al perno; mi spiace per l'inconveniente, spero che non ti crei troppi problemi, colpa mia che...
- mercoledì 7 ottobre 2015, 22:40
- Forum: FIMF
- Argomento: Come vorreste il Sito FIMF ?
- Risposte: 68
- Visite : 8128
Sul fatto delle risorse limitate non riesco a pronunciarmi perchè non conosco i numeri, però la digitalizzazione del bollettino è volta anche a questo: visto che gli articoli vengono scritti a titolo gratuito, l'unico costo che c'è è la stampa, se si elimina, la quota sociale di tutti quei soci che ...
- mercoledì 7 ottobre 2015, 22:09
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
- mercoledì 7 ottobre 2015, 19:13
- Forum: FIMF
- Argomento: Come vorreste il Sito FIMF ?
- Risposte: 68
- Visite : 8128
Le newsletter non sono superate, sono il modo più veloce per far arrivare a migliaia di perone informazioni, sulle mailing list sono d'accordo. Facebook, per come lo vedo io è solo una perdita di tempo, sia per chi lo gestisce che per chi lo legge, è buono solo per postare fotografie, se bisogna com...
- lunedì 5 ottobre 2015, 22:27
- Forum: FIMF
- Argomento: FIMF - Introduzione e Bentrovati
- Risposte: 31
- Visite : 5461
Ciao a tutti mi piacerebbe esprimere qualche parere personale sulla situazione FIMF (scrivo qua, anche se sto continuando sul filo dell'altra discussione -Congresso FIMF 2015-, mi sembra il luogo più appropriato) Prima di tutto devo premettere che personalmente non sono iscritto alla FIMF, il motivo...
- venerdì 25 settembre 2015, 21:57
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
- martedì 1 settembre 2015, 22:31
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
- martedì 1 settembre 2015, 9:56
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
Per quanto riguarad le decal, questo è il disegno del foglietto. Immagine: http://www.scalatt.it/public/data/jack94/20159195346_Immagine.png 16,73 KB I numeri di servizio sono tutti diversi ovviamente, la linea rossa è quella di taglio. Le linee nere potrebbero servire a fare le zebrature delle anco...
- martedì 1 settembre 2015, 9:50
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
I carri saranno, come detto, consegnati a Novegro a chi li ha richiesti, e il pacchetto comprenderà: -Lastrina in fotoincisione di alpacca 0.3 per il corpo del carro -Microfusioni in ottone per fiancate carrelli, respingenti, serbatoi -Perni torniti in ottone per i carrelli -Seeger per il fissaggio ...
- sabato 29 agosto 2015, 17:01
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Ferrovie private in TT
- Risposte: 22
- Visite : 3778
- lunedì 24 agosto 2015, 21:09
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Ferrovie private in TT
- Risposte: 22
- Visite : 3778
- lunedì 24 agosto 2015, 21:08
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Sverniciatura colori puravest
- Risposte: 7
- Visite : 1394
Ciao i colori Puravest sono all'acqua, se non hai cotto il pezzo, dovrebbe bastare l'alcool comune, quello rosa per le pulizie; prova prima con uno spazzolino, se non viene via (e se il supporto è resistente), lascialo in ammollo qualche minuto. Se invece hai cotto la carrozza, non posso aiutarti, s...
- martedì 18 agosto 2015, 18:37
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Ferrovie private in TT
- Risposte: 22
- Visite : 3778
Ciao Diego purtroppo quel modello non va bene per la fuorimuro, in quanto è una Rh 1016, ovvero monocorrente e abilitata all'esercizio esclusivamente in Austria e Germania. Il modo più semplice per distinguerla da una taurus 1216, che quindi gira anche in Italia, sono i pantografi: quattro anzichè d...
- martedì 18 agosto 2015, 17:37
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Ferrovie private in TT
- Risposte: 22
- Visite : 3778
- giovedì 13 agosto 2015, 18:20
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Ferrovie private in TT
- Risposte: 22
- Visite : 3778
- giovedì 13 agosto 2015, 9:06
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Ferrovie private in TT
- Risposte: 22
- Visite : 3778
Prima di tutto grazie a tutti per l'interessamento. @stizzy, non l'avevo nominata perchè pensavo avessero più appeal quelle che girano in Italia, ma non ci sarebbe problema a fare la livrea che mi suggerisci @fabrizio ottimi suggerimenti, l'unica cosa è che preferirei evitare livree troppo intricate...
- mercoledì 5 agosto 2015, 14:58
- Forum: SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'
- Argomento: Ferrovie private in TT
- Risposte: 22
- Visite : 3778
Ferrovie private in TT
Ciao a tutti Per cercare di svecchiare il parco rotabili del GASTT, Flavio ed io abbiamo pensato di proporre un servizio di "ripellicolatura" rotabili su richiesta. Visto che in questo periodo in Germania ci sono parecchi rotabili Tillig a un prezzo appetibile, tra cui E186, E189, V220 e R...
- domenica 5 luglio 2015, 14:33
- Forum: AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120
- Argomento: Carro Sgnss scala TT
- Risposte: 162
- Visite : 21023
Ciao a tutti Purtroppo devo comunicarvi che il costo di un carro salirà a circa 23-25€ in quanto abbiamo sbagliato a fare i conti per le microfusioni. Ci tengo comunque a ribadire che si tratta del puro costo dei materiali per noi, non vogliamo ricavare nulla da questa esperienza. Se confermate ordi...
- domenica 7 giugno 2015, 12:31
- Forum: TECNICHE
- Argomento: Scalettare assali ed ingranaggi
- Risposte: 296
- Visite : 33116