GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

American Railroads in the 1950s

(a cura di Massimo e Giuliano - Lombardia)

Fine lavori

Dopo acciacchi vari, tra cui due visite urgenti al pronto soccorso, la mancanza cronica di fondi e dopo una pausa di riflessione (come succede nei migliori sodalizi) finalmente siamo riusciti a ripartire.
Rinfrancati e spronati dall'invito al Model Game 2013 siamo ripartiti a razzo e con turni da lavori forzati, in circa un mese abbiamo portato a termine il plastico dal lato linea forestale.
Questa è la fotocronaca dello sviluppo del plastico nell'ultimo mese di settembre.
La tecnica di montaggio è la medesima: rete e pozione magica.
Idem per la colorazione: polveri colorate sia asciutte che diluite e trasparente opaco.
Abbiamo così inserito i rilievi montuosi negli altri 4 pannelli.
Varie fasi della costruzione.

American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Una volta asciutta la pozione magica, con la stessa tecnica di colorazione (polveri colorate sia asciutte che diluite e trasparente opaco), abbiamo colorato le rocce.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Varie fasi di colorazione.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Ingrandimenti per controllare l'effetto roccia.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Giuliano all'opera.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Abbiamo quindi posizionato lo sfondo e la cornice inferiore su tutti i pannelli.
Mentre la cornice è stata fissata, lo sfondo abbiamo deciso di non incollarlo ma di lasciarlo mobile per poter essere inserito in maniera dinamica tutte le volte che si monta il plastico.
Vedute d'insieme dopo la colorazione delle rocce ed il posizionamento dello sfondo (ancora da rifinire mancano le nuvole e le sfumature).
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Dopo la realizzazione delle rocce siamo passati subito a posizionare i boschi e la vegetazione.
La zona dei boschi.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
I lavori procedono a tempo di record, siamo al 29 ottobre ed il plastico lato linea forestale è praticamente finito, mancano solo i piccoli particolari, un boschetto e lo sfondo lato sinistro.
Veduta d'insieme degli ultimi pannelli di sinistra.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Posizionata la miniera.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Abbiamo quindi steso il prodotto per simulare l'acqua.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Dopo i pini abbiamo steso l'erba con l'effetto "erba dritta".
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Terminato il portale sull'anello di ritorno.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s
Veduta d'insieme con lo sfondo finito.
American Railroads in the 1950s
American Railroads in the 1950s

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.