Ed eccoci al terzo pannello!
Abbiamo incominciato dalla parte della linea dei tagliaboschi colorando subito, prima del montaggio, la spalla di destra che resterà visibile.
Successivamente siamo passati al montaggio dell'altra spalla.
Finito il montaggio delle spalle siamo passati alla stesura dei vari tracciati…
In primo piano si nota il binario terminale della linea forestale, il raddoppio della linea principale nella stazione nascosta e il binario a
vista della linea forestale.
A monte invece si nota il binario terminale per il carico del minerale proveniente dalla linea forestale ed il proseguimento della stessa per la
falegnameria posizionata più avanti nei prossimi pannelli alla stessa altezza della linea principale.
Due pannelli servono invece per le curve.
Il terzo pannello è quello con la spalla già verniciata, mentre si può anche notare l'assemblaggio del quarto e del quinto.
Di seguito due video con transiti.
LINK 1 YOUTUBE
LINK 2 YOUTUBE
Aprile 2012: ecco le foto della zona tramogge.
Dopo aver inserito i supporti non abbiamo fatto altro che stendere la rete metallica ed incollarci sopra la carta.
Come si può vedere, ai due lati del pannello sarà visibile la nuda roccia mentre nella parte centrale sarà inserito il bosco.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.