Si tratta di un plastico di 200cm x 125cm, ricco di possibilità di movimento e strutturato su due livelli comunicanti tra loro.
Grazie alla predisposizione di 4 "sezionamenti", c'è la possibilità di far circolare tre treni in contemporanea, e di "parcheggiarne" altrettanti
sui binari sezionati.
Ci si ispira ad una linea secondaria che risulta immersa in un paesaggio e con una fitta vegetazione e ricco di gallerie.
La parte bassa è caratterizzata da una "linea di parata" con un doppio binario che consente la circolazione in contemporanea di due convogli.
Nella parte frontale di tale linea, si "stacca" un terzo binario che da un lato porta ad un tronchino per il ricovero di un convoglio di medie
dimensioni e dall'altro alla parte alta del tracciato.
La zona caratteristica è proprio questa, con una stazione di testa a tre binari e tutta la zona cittadina con casette tra loro differenti e la
caratteristica chiesa di paese.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.