GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Viadotto San Carlo

(a cura di Andrea ALTROCCHI - Lombardia)

(Continua da pagina 1)
I due ponti vengono puntellati nella parte alta in attesa delle traverse definitive, che serviranno anche da appoggio per la linea aerea.

Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Come al vero, ho inserito le controrotaie (antideragliamento) lungo tutta la tratta del viadotto.
Ho anche smussato le loro estremità.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Per la loro posa, mi sono aiutato con una dima, ricavata da un pannello MDF con spessore 5mm.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Nel frattempo gli argini del fiume vengono ricoperti con della comune sabbia.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Ho predisposto la chiusura della parte centrale simulando una chiusura con una griglia realizzata con una plastica sottilissima (tipo zanzariera) incollata su un listello di multistrato da 2mm.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
L'ho sporcato con colori acrilici: prima terra d'ombra bruciata, poi terra di Siena ed infine bianco per far meglio risaltare la griglia.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
L'ho quindi posato nel centro del viadotto.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Nelle due foto successive, si può vedere l'effetto finale.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Il lavoro non è ancora ultimato.
Gli interbinari devono ancora essere invecchiati e voglio dare una colorazione più "arrugginita" nella parte esterna della griglia (nella zona vicina alle rotaie).
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
La conca che avevo realizzato inizialmente, non mi convinceva: troppo vicina allo scarico delle acque e pertanto fuori luogo.
Ho pensato così di chiuderla rendendola molto meno pronunciata.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Con la consueta tecnica, l'ho rivestita.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Ho chiuso la parte posteriore destra, realizzando una collinetta dove sorgerà una fitta abetaia…
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
La colorazione di base del terreno.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Inquadratura frontale di un PRIMA e DOPO…
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Il passo successivo è la rifinitura del rocce…
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Sul fronte del modulo (lato sinistro), ho deciso di inserire una porzione di un piccolo campo arato.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Ho anche inserito una recinzione realizzata con un retina in plastica (la medesima utilizzata per pavimentare il centro del ponte).
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Ho inserito un paio di alberi di provenienza commerciale, del legname ed un pò di vegetazione.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Una E.424 FS (Giuseppe Risso), transita nei pressi del campo arato…
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Inquadratura frontale.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Il modulo prende forma…
Ho deciso di dedicare un'intera località all'amico Adolfo che sta costruendo la casa rurale.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Inquadratura dello scarico delle acque (senza acqua…) che nel frattempo è stato portato a termine…
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Il "canalone San Carlo" è ormai pronto.
La parte centrale è realizzata con sassolini di un vecchio acquario ed ai lati ho posato della comune sabbia.
Ho abbellito il tutto con vegetazione varia, compresi svariati legni ricavati dal mio ficus benjamin…
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Visualizzazione arcata sinistra e destra.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Inquadratura alta frontale.
La parte superiore del ponte non è ancora ultimata e verrà finita con la posa della linea aerea.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Veduta dalla parte opposta a quella dell'osservatore.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Avanzamento lavori (gennaio 2013).
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Gli abeti sono di produzione commerciale. Per renderli più realistici, viene sfilato il tronco di plastica, vengono sfoltiti i rami e viene ridotto l'antiestetico rigonfiamento ai lati.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Ed ecco i primi abeti, appena piantati (con colla a caldo) che fanno capolino dietro il viadotto…
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
La fitta abetaia, caratterizza la parte destra del modulo.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Per la chiusura in ferro del ponte, non ero convintissimo del metodo utilizzato.
Ho quindi optato per il "Plastruct", un materiale in plastica sottilissima (spessore 0,3mm) che riproduce fedelmente un pavimento in ferro.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Ho dapprima posato la parte centrale (già rialzata) e successivamente le parti laterali.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Ho sporcato il tutto con una passata di acrilico piuttosto liquido (terra di Siena e nero) e ad asciugatura ultimata, ho passato la superficie con uno straccetto asciutto.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Ora andrà chiusa anche la parte centrale delle controrotaie.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Per la chiusura ho utilizzato uno spessore di cartoncino inserito all'interno della controrotaia che ho successivamente ricoperto con il Plastruct.
Poi effettuerò la colorazione.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
In questa foto si può vedere più da vicino l'effetto della griglia e della controrotaia.
Dovrò comunque effettuare ancora qualche sporcatura al ponte nel suo insieme.
Viadotto San Carlo
Viadotto San Carlo
Continua a pagina 3…

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.