GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Uno a ottantasette

(a cura di Enzo - Toscana)

Salve a tutti!
Premesso che un plastico ferroviario è sempre degno del massimo rispetto verso colui che l'ha costruito, credo che ci siano infinite tipologie realizzative.

Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Indipendentemente dalle dimensioni esiste la classica soluzione, la più gettonata, che prevede un percorso semplice o complesso, ad uno o più livelli, con una o più stazioni, con uno o venti convogli, che comunque può sempre essere sintetizzato nel classico ovale, allungato, stretto, a forma di L o di T oppure di Z non ha alcuna importanza.
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
È un ovale.
Si guarda in una direzione quando il convoglio esce dalla stazione e prima o poi, nel 99% dei casi, si vedrà ritornare dalla direzione opposta.
Generalmente il percorso e l'ambientazione sono basati sulla fantasia del costruttore la quale, volutamente, non rispetta quasi mai la realtà paesaggistica e ferroviaria.
La densità costruttiva è talvolta esagerata, i percorsi circolari non corrispondono alla realtà del traffico ferroviario basato sul punto-punto, le curve hanno raggi lontani anni luce dalla sopravvivenza di eventuali passeggeri e i deviatoi permettono solo cambi di direzione repentini e impossibili per un vero convoglio il quale, in troppi casi, viaggia in modo traballante e a velocità vicine a quelle della luce.
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Così si costruisce un giocattolo.
Bello, grande, efficiente e divertente.
Esattamente come deve essere un giocattolo.
Li ho fatti per anni e mi ci sono divertito molto!
Improvvisamente mi sono stancato di avere giocattoli, in cantina o in soffitta, spesso sempre in costruzione, ed ho pensato che se avessi concepito un qualcosa di elegante e con l'unico obiettivo del massimo realismo possibile, il "giocattolo" avrebbe potuto essere collocato in una stanza dell'appartamento che abito.
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Quando le mie due figlie si sono sposate a distanza di pochi anni l'una dall'altra, la loro camera, divenuta un soggiorno di riserva, mi ha permesso di realizzare qualcosa di originale.
Dopo tre anni penso di essere arrivato al 99%.
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Mancano un bel pò di rifiniture maniacali, invecchiamenti ossessionanti, digitalizzazione e computerizzazione del tutto.
Un grande divertimento!
Vi lascio alla visione di quelle che sono, a mio avviso, le foto più significative del mio lavoro ed invito, tutti coloro i quali desiderassero maggiori informazioni, a visitare il mio sito enzo46.it al cui interno esiste una cartella (passioni e hobby) dove, sequenzialmente, è riportata tutta la storia di questa realizzazione.
Scatti all'imbrunire…
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Scatti d'autore.
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette
Uno a ottantasette

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.