GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Treni in casa

(a cura di Roberto - Lombardia)

Ciao a tutti gli appassionati ed ai lettori delle fotostorie, mi chiamo Roberto ho 40 anni e vivo in provincia di Brescia.

Treni in casa
Treni in casa
Immagino come molti di voi, il mio primo treno l'ho ricevuto da bambino ed ancora adesso ho ricordi meravigliosi.
Ore ed ore trascorse con mio fratello a far girare treni su un ovale incollato su un pianale di compensato… che bei momenti!
Crescendo, questa passione si è parecchio affievolita, ma nel momento in cui mio figlio ha avuto in dono il suo primo treno, è tornato l'antico entusiasmo.
Abbiamo quindi deciso di dar vita alla nostra ferrovia in miniatura e di condividere alcune foto del nostro lavoro in scala H0.
La parte del tracciato a destra è a forma d'osso di cane ed è la parte del plastico che non smonto mai.
Treni in casa
Treni in casa
Qui c'è la stazione con 3 binari di piena linea, uno che porta al deposito container, un magazzino merci, un tronchino di ricovero più un binario nascosto.
L'area si sviluppa per una lunghezza di 300 cm e una larghezza di 0,90.
La parte a sinistra è composta da 4 moduli dritti e 2 curvi ed è la parte che più spesso smonto per buona pace di mia moglie.
L'armamento è della Hornby, mentre i motori per i deviatori sono Peco.
L'impianto è in digitale e per dar vita alla nostra ferrovia in miniatura, manovriamo i nostri con il Multimaus della Roco.
Spazio dunque alla immagini dei nostri "treni in casa" …
Una E655 con il suo carico di container.
Treni in casa
Treni in casa
Il medesimo convoglio nelle vicinanze del casello ferroviario.
Treni in casa
Treni in casa
All'uscita della galleria S. Rocco.
Treni in casa
Treni in casa
Sul ponte "de fer" a ridosso di un antico ponte romano.
Treni in casa
Treni in casa
Un altro "treno in casa": una Aln della "Brescia Iseo Edolo" presso un deposito container.
Treni in casa
Treni in casa
Vista dal satellite del deposito container.
Treni in casa
Treni in casa
La Aln mentre entra in galleria.
Treni in casa
Treni in casa
Arrivo in stazione di una E636.
Treni in casa
Treni in casa
L'ultimo scatto lo dedichiamo alla Signora Maria che approfitta del passaggio di una E655 per far asciugar prima i panni stesi…
Treni in casa
Treni in casa
Un saluto ai lettori da Roberto.

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.