Mi chiamo Carlo Ferruggia, qualcuno di voi mi conosce tramite il forum GAS TT ed alcuni articoli apparsi sulle riviste di settore.
Tra i miei lavori, il plastico di Don Camillo, il diorama di Cene, il diorama di Redona, il diorama della Salina, il plastichetto della
funicolare, il costruendo plastico della stazione di Paratico – Sarnico ed altri ancora.
Tanti anni fa, verso la fine dell'800, si inaugurava la ferrovia della Valle Seriana che collegava Bergamo a Ponte Selva e negli anni a seguire
Clusone.
Dalla stazione aveva origine una linea tramviaria extra urbana che collegava la città a Soncino.
Il tram, denominato il tram del latte, dopo anni di onorato servizio cessò l'esercizio nel 1929.
IL DIORAMA.
Un'atmosfera fantastica…
Elaborazione fotografica a cura di Rolando Francini
IL DIORAMA.
IL DIORAMA.
Nonostante la difficoltà nel montaggio, per via di vistose imperfezioni e del materiale di cui è fatto (metallo bianco), sono riuscito comunque a
dargli un aspetto simile a quello vero.
Il diorama, che misura 33cm x 27cm e riproduce la fermata di Fontanella, si presenta con il tram e un edificio tipico della bassa bergamasca
caratterizzato da tre piccoli ponticelli sotto i quali scorre una modesta roggia.
(Tutte le foto seguenti, sono state scattate in B/N con macchina fotografica Laica dal mio amico Aldo.
Lo sfondo è una fotografia della bassa bergamasca in formato A3.)
Per la totalità il materiale utilizzato è forex. Le pareti incise con un punteruolo riproducono le pietre a vivo.
Ho usato quattro tonalità (acrilici), dal grigio chiaro a quello scuro con varie mescole e infine il bianco e il nero.
Questi invece gli attrezzi: seghetto da traforo, trapano elettrico, bisturi, puntale.
L'ultima foto dell'amico Aldo, è dedicata ad… un'atmosfera d'altri tempi… tutti in posa per l'ultimo scatto!
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.