GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

La stazione FS di Monterivadi

(a cura di Alessandro - Calabria)

Il plastico esposto in questa fotostoria, si ispira alle ferrovie reali ma non rappresenta un luogo realmente esistente e tutto ciò che è stato realizzato è frutto della mia fantasia.

Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Il progetto riproduce una piccola stazioncina italiana con binario di incrocio e la scala di riduzione è la N (1:160)
Monterivadi
Monterivadi
Le dimensioni totali sono 190 cm x 75 cm e il plastico è dotato di apposita area di ricovero mezzi(stazione nascosta ancora in fase di realizzazione) situata dietro al fondale riproducente il cielo.
Monterivadi
Monterivadi
ARMAMENTO
L'armamento posato è tutto PECO cod 55.
I deviatoi sono comandati elettricamente tramite motori sottoplancia con realistico movimento lento.
I binari sono stati successivamente invecchiati con colori PURAVEST e sporcati con polvere di gessetti professionali per ritrattisti.
Monterivadi
Monterivadi
ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Le fonti luminose presenti sul plastico sono quelle necessarie a garantire un tocco di realismo anche al buio.
Le due torri faro sono totalmente autocostruite con tubicini di ottone e filo metallico.
I piccoli led torniti sono elettricamente collegati in serie.
La luce all'interno dei fabbricati è ottenuta usando dei comunissimi led da 3mm o 5mm.
L'importante in questa fase è evitare ogni eccesso, altrimenti si corre il rischio dell'effetto presepe.
Monterivadi
Monterivadi
I lampioncini a cetra tipicamente FS sono autocostruiti.
Monterivadi
Monterivadi
I FABBRICATI
Tutti gli edifici sono realizzati in cartoncino rinforzati internamente da piccoli listelli di legno a sezione quadra.
Monterivadi
Monterivadi
La colorazione è stata eseguita con tempera murale, mentre l'invecchiamento è stato fatto usando la polvere di gessetti professionali per ritrattisti.
Prima di passare la tempera murale è necessario impermeabilizzare il cartoncino con leggere passate di fissativo spray.
Monterivadi
Monterivadi
I tetti riproducenti le tegole, sono ricavati da lastrine di resina.
Monterivadi
Monterivadi
LA VEGETAZIONE
La maggioranza degli alberi è stata ottenuta usando il muschio di lago (teloxis aristata).
Monterivadi
Monterivadi
Per il resto è stata usata l'imbottitura dei cuscini (dacron) verniciato a spruzzo (giallo cromo, marrone cioccolato, verde primavera), spugna triturata in un comune macina caffè, qualche fibra sintetica e scagliette di legno colorato.
Monterivadi
Monterivadi
PICCOLI ACCESSORI
Il carrello elevatore (muletto) presente sul piazzale di carico del M.M. e le automobiline sono fusioni di metallo e stampi in resina.
el parcheggio stradale retrostante il fabbricato viaggiatori sono presenti due cassonetti per l'immondizia anche questi realizzati in fusione di metallo e in cartoncino.
Monterivadi
Monterivadi
Il plastico è stato presentato sulla rivista TTM numero 44, sul Bollettino ASN numero 74.
Ultimi scatti…
Una E444 di serie al traino di carrozze per medie distanze con vestiboli centrali
Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Foto di altri tempi
Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Monterivadi
Alessandro La Torre

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.