GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Speriamo bene… diorama militare

(a cura di Antonio - Campania)

Su un libro di storia della seconda guerra mondiale, vidi una foto di un cacciacarri Marder III M che usciva da una galleria ferroviaria, dove probabilmente si era nascosto da una incursione aerea alleata.
Da sempre appassionato sia al mondo ferroviario che ai mezzi militari, mi sembrò il connubio perfetto per unire le mie due passioni e nacque l'idea del diorama "Speriamo bene…" parafrasando il titolo del libro "io speriamo che me la cavo"… mi nascondo nella galleria, ma speriamo che non passi un… treno!

Speriamo bene…
Speriamo bene…
La Germania quando invase la Cecoslovacchia, incamerò nelle sue forze armate i carri armati Skoda, armati di un cannone da 37 mm, migliori dei panzer tedeschi I e II, armati di solo mitragliere, e con i carri requisiti in Cecoslovacchia, la Germania costituì addirittura due nuove divisioni panzer.
Speriamo bene…
Speriamo bene…
Col proseguo della guerra anche gli skoda rinominati PZ.Kfz 38 vennero ritirati dalla prima linea e i loro scafi furono utilizzati per diversi sistemi d'arma, come appunto il Marder III M armato di un cannone Pak 40/3 in casamatta fissa a cielo aperto.
Speriamo bene…
Speriamo bene…
Il mezzo della Dragoon Last Series è stampato in un'ottima qualità di dettagli e rifiniture, con una lastrina di accessori fotoincisa e con la chicca dei cingoli in plastica singoli, che poggiandosi sul carrello, danno un vero realismo.
Speriamo bene…
Speriamo bene…
Dipinto con aerografo una base di german yellow camouflage, ho "striato" sempre con aerografo il verde e il marrone per la mimetica "ambush" (imboscata) che veniva realizzata in diverse combinazioni, il tutto poi sporcato con colori a olio terra di Siena e lumeggiato con gli stessi colori schiariti col giallo.
Fortunatamente la Verlinden ha prodotto 2 sezioni di binari in scala 1/35 e ciò mi ha tolto il grave onere di autocostruirmi i binari (sarebbe stato più bello... ma non avrei ottenuto lo stesso risultato).
Speriamo bene…
Speriamo bene…
Le due sezioni stese su una massicciata di pietrisco della Woodland dipinti e sporcati escono da una galleria autocostruita non trovando niente in commercio.
Speriamo bene…
Speriamo bene…
Un amico architetto mi ridusse in scala il prospetto e le misure di una galleria, anche se sospetto che mi abbia fatto quella stradale.
Su un foglio di plasticard incollai lo stampo formato da assicelle di legno del modellismo navale alte un paio di cm e vi colai del gesso introducendovi pezzi di graffette metalliche in modo da rinforzare la struttura (gesso armato).
Una volta seccato, con una lima ho inciso le pietre frontali e come rocce superiori ho incollato scaglie di pino.
Speriamo bene…
Speriamo bene…
Come muro di contenimento ho usato una lastra in resina della Verlinden incollandovi una striscia di polistirolo sagomato e rivestito di gesso.
Speriamo bene…
Speriamo bene…
Per la scarpata laterale ho utilizzato del polistirolo e sopra ho cosparso del fogliame, erba e pietre tutte dipinte con colori acrilici.
Speriamo bene…
Speriamo bene…
L'ultima foto è riservata ad una suggestiva inquadratura aerea.
Speriamo bene…
Speriamo bene…

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.