Il diorama che vi presento è una realizzazione statica misurante 80 x 40 cm.
È il primo tentativo di riavvicinarmi al ferromodellismo dopo aver abbandonato questo hobby per diversi anni e mi è servito come allenamento
per l'eventuale realizzazione di un plastico vero e proprio.
Mi sono ispirato alla linea della Valsugana, in Trentino, ferrovia con queste caratteristiche e per me facile da riprodurre in quanto vicina a
dove abito.
L'ambientazione temporale è quella attuale e viene rappresentata una giornata primaverile.
Il parcheggio e la strada sono poi stati realizzati con del cartone rivestito di carta vetrata fine e materiale adesivo commerciale per poter
riprodurre il distacco tra un asfalto più recente ed uno più vecchio.
Per il terreno ho invece realizzato un traliccio di cartone su cui ho fissato della carta da imballaggio stropicciata per formare le irregolarità
ed ho rivestito il tutto con carta igienica e colla vinilica miscelata ad acqua, il tutto è stato poi verniciato sempre ad acrilico.
Tutta la vegetazione è composta da materiali commerciali di varie marche.
La strada ferrata è posata su una massicciata di cartone rivestita di ballast ed altri prodotti.
I dettagli della stazione sono in parte acquistati, e nella maggior parte dei casi modificati (personaggi, vettura, panchine, cabina telefonica,
fontana, staccionata, orologio e lampioni) mentre il restante è auto costruito con materiali di recupero (antenna, cartelli, cestino, fioriera,
rifiuti abbandonati e tombini).
Cresta Alfredo
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.