Come nasce una passione.
Figlio di ferroviere, nato in un casello ferroviario di una piccola stazione della provincia di Varese ho vissuto fino al matrimonio a non più
di 10 metri da un binario.
La prima locomotiva fu una locotender a due assi "RR Rivarossi" (metà anni '60) comprata da mio fratello, ma si deve attendere la metà degli anni
settanta per l'inizio del primo piano amovibile con un circuito di binari in H0 (foto [I]); troppo lo spazio richiesto e troppo poco a disposizione.
Ricordo la visita al negozio del compianto E. Milan a Rovigo, poi Milano, Insbruck, Losanna, Vienna, etc.
L'esistente impianto in H0e ha condizionato il suo continuo ampiamento, per cui i modelli Bemo sono tutti convertiti a questo scartamento (non
corretto).
Sarebbe per me oggi impossibile ripartire da capo e sostituire binari e scambi in H0m.
Scambi, binario flessibile, relè sono prodotti di Roco.
Le due linee sono elettricamente separate, solo un binario nella stazione comune può essere alimentato da entrambi i trasformatori e permette il
passaggio dei treni "diretti" da una linea all'altra.
Sono installati segnali Electrotren in via di sostituzione con quelli Bemo e tutta la parte elettrica è autocostruita.
Ultimamente sono riuscito a passare numerosi fine settimana a casa e ciò mi ha permesso di iniziare alcune modifiche e ampliamenti che stavo
studiando da tempo.
Col passare degli anni è maturata un pò più di pazienza e manualità e con ciò il desiderio di migliorare la parte decorativa - paesaggistica,
che comunque rimane secondaria rispetto allo scopo di veder circolare i modelli.
Scambi, binario flessibile, relè sono prodotti di Roco.
La porta della stanza che ospita i treni è sempre chiusa e guardata a "vista" dal "pericoloso" custode.
Nei periodi in cui sono lontano per lavoro il plastico è coperto e protetto dalla polvere.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.