GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Rocca Salice

(a cura di Nino - Sicilia)

Rocca Salice
Rocca Salice
Il plastico.
I primi lavori di falegnameria iniziarono nel 2012.
Rocca Salice
Rocca Salice
Rocca Salice
Rocca Salice
In quel periodo, studente universitario, non disponevo di grandi risorse economiche, ma la voglia di realizzare un plastico era tanta.
In 3m x 1,2m optai subito per un tracciato semplice, su un unico livello.
Il classico ovale con una piccola stazione (ROCCA SALICE) e una stazione nascosta (LATOMIE OMBRA) a 5 binari.
Rocca Salice
Rocca Salice
Tale schema mi consente una discreta varietà di treni in modo tale da stupire lo spettatore ed inoltre mi permette la possibilità di creare un orario per un esercizio realistico.
Tuttavia, è essenzialmente un plastico passerella dove la manovra principale resta l'incrocio in stazione.
Ma anche una stazione nascosta…
Rocca Salice
Rocca Salice
L'armamento, a buon mercato, è un misto accumulato nei vari anni del tipo; Hornby, Fleischmann e Vitrains.
Ho utilizzato esclusivamente flessibili tutto in cod.100 e scambi elettrici con azionamento a bobina.
Rocca Salice
Rocca Salice
Automatizzazione dell'impianto.
L'impianto fin da subito è stato pensato per l'esercizio in digitale delle sole locomotive per cui inizialmente non ho previsto sezionamenti.
Per gli scambi il pilotaggio avveniva in maniera tradizionale con pulsanti, matrice di diodi per itinerario e scarica capacitiva.
Ben presto però mi accorsi che l'automatizzazione era una strada obbligatoria per la tipologia di impianto che avevo realizzato.
Scartata l'idea dell'automatizzazione in analogico, sicuramente la via più economica, ma a discapito di una marcia poco fluida dei modelli e di un tipo di automatismo/gioco "bloccato".
Ho preferito così perseguire la strada del digitale che non ha nulla a che vedere con il controllo automatico dei treni, ma l'automazione è possibile, con grandi risultati, tramite opportuni accorgimenti.
- Schema di collegamento dei decoder per scambi ai relè.
I relè chiudono a sua volta il circuito a scarica capacitiva.
Rocca Salice
Rocca Salice
- Modulo cablato con due decoder per scambi e relativi relè.
Rocca Salice
Rocca Salice
Per l'automatizzazione in DCC è quasi indispensabile un PC da dedicare all'impianto, nel mio caso avevo a disposizione un vecchio PC fisso.
Il plastico è interfacciato al PC tramite la centrale ClaudiaCS di DCCWorld con rete loconet per i feedback.
- Centrale ClaudiaCS.
Rocca Salice
Rocca Salice
Ho previsto 20 tratte sotto moduli ad assorbimento Loconet S8/S4 sempre DCCWorld.
Per il comando degli scambi in DCC invece, per ovviare all'eccessivo assorbimento dei motori elettromagnetici, i decoder scambi pilotano dei relè che a sua volta comandano le scariche capacitive azionando gli scambi.
Il tutto è gestito tramite Software Rocrail.
Il plastico, che si trova a Marsala, è in stile puramente FS ed ambientato in Sicilia.
Nel plastico circolano rotabili tipici dell'isola, qui vedete una 663 in servizio.
Rocca Salice
Rocca Salice
La mia ferrovia in scala 1:87, abbraccia un arco temporale di circa un ventennio che va dai primi anni 90 fino al 2010.
Ho preferito che il paesaggio prevalesse sulla ferrovia.
Rocca Salice
Rocca Salice
Rocca Salice
Rocca Salice
Ho preso spunto dai tipici paesaggi Siculi dell'entroterra nel periodo autunnale.
Rocca Salice
Rocca Salice
Rocca Salice
Rocca Salice
Sto pian piano iniziando ad arricchire la scena con dei dettagli per lo più auto costruiti e potrete vedere altre foto e seguire l'evolversi dei lavori nel Forum GAS TT.
Antonino Zichittella
L'autore Antonino Zichittella, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.