GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Rimessa locomotive deposito di Pistoia

(a cura di Andrea - Veneto)

Ed eccomi qui amici, a presentarvi il mio ultimo lavoro, iniziato più di un anno fa: si tratta di un diorama che rappresenta la Rimessa locomotive del deposito di Pistoia.

Pistoia
Pistoia
La realizzazione del modulo, è iniziata nel febbraio del 2013 autocostruendo il primo edificio.
Pistoia
Pistoia
Il complesso è costituito in tre parti, rimessa, uffici (edificio centrale) ed officina.
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Pistoia
In questa fotostoria, vi illustro il lavoro ultimato, ma nelle pagine del forum, potete vedere tutto l'evolversi di un anno di lavori e le tecniche utilizzate per realizzare gli edifici e gli accessori.
Nella descrizione ci sono molte foto, alcune le porto a confronto con quelle scattate realmente sul posto.
Dedico pertanto a… me stesso il primo scatto fotografico all'interno del deposito…
Pistoia
Pistoia
Di questo lavoro, mi ero imposto sin dall'inizio, il massimo rigore possibile, studiando moltissimo le tonalità di tutte le superfici invecchiate dalle condizioni atmosferiche.
Di certo una bella sfida, ma in fondo l'occasione era unica ed irripetibile che mi si presentò visitando questo splendido deposito, anche per la sua bellissima ed elegante struttura architettonica, che mi conquistò immediatamente.
Compresi sin da subito la sua possibile realizzazione in esatta scala H0, e ci sono riuscito anche grazie alla documentazione che ho ottenuto tramite un amico che mi ha anche accompagnato e permesso di fotografare qualsiasi cosa del posto.
Il diorama misura Mt. 1,50 X 45 e l'unico compromesso che naturalmente ho dovuto adottare, riguarda il piano binari, comunque abbastanza soddisfacente.
Pistoia
Pistoia
Ho impostato la scena verso il tardo pomeriggio, in cui gli operai stanno terminando il loro turno di lavoro e rincasando, in modo da realizzare una scena più naturale e realistica, non volendo così inserire personaggi mentre svolgono il loro lavoro.
Pistoia
Pistoia
La parte assai impegnativa è stata la realizzazione dei finestroni a vetri zigrinati (tutti i dettagli nel forum GAS TT): la riuscita è davvero realistica, ma tremenda per le intelaiature, costituita da finissimi spezzoni di listelli in plasticard incollati uno ad uno e poi invecchiati.
Ho anche autocostruito un'idropulitrice ed un carrettino e li ho pertanto inseriti… nel loro ambiente naturale!
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Come potete vedere nella foto sopra ed in quella successiva, il Sig. Dario Preiser sta chiudendo il portone…
Pistoia
Pistoia
Ecco la foto al vero.
Pistoia
Pistoia
Ed io continuo a scattare fotografie… mi riconoscete?
Pistoia
Pistoia
I pali della linea aerea sono pochi per rispettare le distanze come al vero e sono anch'essi di mia produzione.
Ne mancherebbe uno soltanto ma non l'ho potuto inserire (nella parte finale della scena) in quanto avrebbe oltrepassato la base. Un'accesa discussione è nata in questo angolo, tra il ferroviere e l'operaio, la cosa a volte succedeva a causa di una certa antipatia reciproca… mentre Paolone, il grasso, cerca di calmare le acque.
Pistoia
Pistoia
Il classico borsello del ferroviere, l'ho realizzato a parte e posto ai piedi del ferroviere.
Pistoia
Pistoia
Un confronto con l'originale.
Qui i ferrovieri non ci sono, le due panchine si!
Pistoia
Pistoia
Proseguiamo e ci troviamo nella parte centrale, in questo edificio vi sono gli uffici.
Quelli in scala 1:87, sono nella foto di sotto.
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Sul tetto tre corvi vi fanno sosta…
Pistoia
Pistoia
Andiamo avanti verso la parte finale, qui vi è l'officina, intanto Renato attende Flavio, per loro domani è giornata di riposo, un bel treno li riporterà a casa…
Pistoia
Pistoia
…La sigaretta di Flavio.
È una mia aggiunta ed è in scala anch'essa…
Pistoia
Pistoia
Ho riprodotto anche la ferraglia di scarto, lamiere ed una cappa…
È una mia aggiunta ed è in scala anch'essa…
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Ho realizzato anche tutti i fili elettrici che sotto le grondaie sono fissati come al vero e talvolta alla buona…
Naturalmente non mancano faretti e lampioni.
Pistoia
Pistoia
Anche un semplice cassone in legno posto sul marciapiede, può completare un marciapiede che altrimenti sarebbe rimasto spoglio o insignificante…
Pistoia
Pistoia
Nell'ultima parte dell'edificio, c'è il locale con la piccola centrale elettrica.
Pistoia
Pistoia
È uno degli angoli che mi piace maggiormente e la sua creazione è stato per me un puro divertimento.
La sua riuscita, a mio avviso, è notevole anche per via degli invecchiamenti che ho rispettato scrupolosamente.
Pistoia
Pistoia
La cisterna, l'ho realizzata al tornio.
Pistoia
Pistoia
Oltre a questo edificio, ne esiste un altro distaccato, il locale caldaie.
Pistoia
Pistoia
Anche questo con le pareti ricoperte da lamiere arrugginite varie… che sinceramente per rispettarne le sequenze di posa, mi ha impegnato un pò.
Pistoia
Pistoia
Guardato dal lato opposto, troviamo due operai che stanno discutendo…
Pistoia
Pistoia
Anche questa parte è molto ricca di dettagli che, come vedete, sono moltissimi.
Pistoia
Pistoia
Ho cercato di replicare quanto rappresentato nella foto reale, compresi gli scarti di grosse tubazioni rosse flessibili per i cavi elettrici.
Pistoia
Pistoia
Non molto tempo prima, vennero eseguiti lavori ai pali delle linee aeree, per questo motivo le loro basi presentano ancora tracce di cementificazione recente che in ogni parte ho dovuto riprodurre ai marciapiedi.
Pistoia
Pistoia
Pistoia
Pistoia
In quest'area è presente una parte di binario ormai inutilizzato ed annegato nel cemento.
Pistoia
Pistoia
Quest'area è stata riprodotta ricoprendolo di gesso e poi dipinto.
In questa zona c'è una porta un po' particolare con il lato superiore a mezzaluna: in questo locale viene depositata la sabbia per le locomotive.
Pistoia
Pistoia
Ecco i cassonetti per i rottami che realizzai molto tempo fa.
Pistoia
Pistoia
Ed ora visitiamo quest'ultima parte… qui ci sono infatti i servizi igienici!
Pistoia
Pistoia
Ultimato il lavoro, la cosa più complessa è stata quella di trovare un posto nel soggiorno… In conclusione, posso affermare che ho tratto enorme soddisfazione dalla realizzazione di questo lavoro.
Chissà se mai potrò realizzarne un altro diorama, l'idea c'è già, ma purtroppo è lo spazio che manca.
Grazie dell'attenzione e… a risentirci al prossimo lavoro modellistico!
L'autore Andrea Robassa, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.