Come spesso accade tra noi appassionati, la passione per il modellismo nasce da lontano.
Nel mio caso si tratta però di una duplice passione perché, oltre a quella per i trenini elettrici, fin da bambino mi sono sempre sentito attratto
dagli aerei.
E quest'ultimo sogno, sono riuscito a realizzarlo per davvero, in quanto ho un brevetto da pilota privato grazie al quale effettuo voli turistici
in Lombardia a bordo di moderni CESSNA 172R o Piper PA-28 Archer III.
In volo verso Lugano
Mi sono dovuto accontentare, diciamo così, di condurre i miei treni modello nella mia ferrovia in miniatura.
Ecco il mio parco locomotive:
Fleischmann serie 64 - 78 - 38 a vapore
Fleischmann V212 diesel per trasporto merci leggere
Fleischmann V160 diesel
Roco DB V200 diesel
Roco DB V215 diesel
Roco DB V90 diesel
Roco DB V188 diesel
Arnold BR140 elettrica
Il tracciato più interno ha una linea piuttosto breve, quasi del tutto nascosta in galleria tranne il lungo tratto a vista in stazione e la breve
apertura nelle vicinanze del passaggio a livello.
Caratterizzano la linea i molteplici portali ed il ponte in ferro posizionato dietro la stazione di Ponte Sesto ad un'altezza di circa 10 cm.
Il tracciato più esterno è invece una linea "veloce" con un doppio binario che percorre tutto il plastico lungo il perimetro esterno.
La stazione è tipica di una città di medie dimensioni con 5 binari di transito e due tronchini.
L'armamento è invece Fleischmann "piccolo".
Alla guida del potente Coccodrillo, l'esperto macchinista, nonché carissimo amico, Sandro Tofacchi.
LINK YOUTUBE
Dunque… buon viaggio!
Antonio De Santis
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.