Il plastico della Val di Leo

5 Il sistema di comando e controllo

Il sistema di comando e controllo dell'impianto è affidato ad una centrale digitale "Intellibox II" della Uhlenbrock.
La centrale digitale Uhlenbrock Intellibox II e lo Uhlenbrock IB-SWITCH, al momento, gli apparati cui è devoluta la gestione ed il controllo di tutto il plastico.
Successivamente è prevista la gestione tramite computer con programma dedicato del tipo "Win-Digipet".

La centrale digitale
La centrale digitale
In futuro, tale centrale sarà affiancata da un computer dedicato dotato di specifico programma per la gestione automatica di parte dell'impianto, del tipo "Win-Digipet".
Una parte dell'impianto e soprattutto le manovre nei depositi, infatti, vorrei mantenerle sotto controllo manuale, altrimenti finisce il divertimento!
I solenoidi dei deviatoi sono comandati, i primi 40, da uno "IB-Switch" della Uhlenbrock.
Gli altri dieci solenoidi eccedenti, collegati a decoder digitali, sono comandati tramite il tastierino alfa-numerico della centrale digitale nonché in maniera analogica tramite apposita pulsantiera.
Il funzionamento analogico dei deviatoi, sebbene collegati ad un decoder, è una delle possibilità che i decoders Lenz offrono.
Lo IB-Switch ha inoltre consentito di raggruppare i deviatoi in un certo numero itinerari prescelti che agevolano la gestione di tutto l'impianto.
L'impianto è alimentato direttamente dalla centrale digitale e da n. 2 booster POWER 4" della Uhlenbrock da 4 A ciascuno.
In particolare:
- la centrale digitale alimenta la stazione principale e la zona del deposito principale;
- n.1 Power 4, alimenta il cappio di ritorno e parte dell'anello a doppio binario al livello 0;
- n.1 Power 4, alimenta i tratti superiori, le due spirali ed il centro industriale.
Il cappio di ritorno è gestito in maniera digitale dal modulo apposito LK200 della LENZ.
La piattaforma girevole, come detto in precedenza, viene comandata manualmente in forma analogica.
La gestione dei segnali, invece, è affidata a specifici circuiti prodotti in Italia ( DCC-World ed Oscilloscopio.it).
Il passaggio a livello del Borgo Medioevale e quello incustodito sono controllati automaticamente.
Il primo da un modulo di retroazione della Uhlenbrock 63320 e da servo decoders Uhlenbrock 67800 per il funzionamento delle barriere.
Il secondo da un sistema che per l'attivazione delle luci delle croci di S.Andrea e del sonoro sfrutta l'utilizzo di reeds posizionati sui binari (il sonoro è di Elektrotreno.it mentre il kit croci S.Andrea è di Ma Il Treno).