…Tutta colpa del pendolino…
Si, tutto è cominciato quando in occasione del 9° compleanno di mio figlio, non sapendo cosa regalargli, sono andato con mia moglie in un negozio
di giocattoli al centro commerciale e con immenso stupore ho notato la confezione del pendolino Lima.
Io e la mia consorte ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti: "ma allora esiste ancora la Lima ?"
Così senza pensarci due volte lo abbiamo preso e regalato a Giuseppe.
Lui non se lo sarebbe mai aspettato, perché, come tanti ragazzi di oggi, avrebbe pensato ad un gioco per PC, Ps o Nintendo che sia.
Invece no, si trattava di un trenino elettrico!
Devo dire che è rimasto entusiasta del regalo e ha iniziato subito a giocarci, ma solo per poco, perché non si poteva lasciare il tracciato
montato sul tavolo per tanto tempo.
…Prenderlo, montarlo, giocarci, smontarlo e riporlo era semplice a dirsi, ma a farsi un pò meno e la voglia di giocare passava subito.…
Fu così che pensammo di realizzare un piccolo tracciato fisso su una tavola che abbiamo recuperato in garage insieme ad una vecchia scatola pieno
di trenini Lima, in verità un pò malconci , oltre a dei binari arrugginiti.
Poiché i binari erano irrecuperabili, abbiamo cercato un rivenditore a Catania e lo abbiamo trovato.
Quando siamo entrati nel negozio ci è apparso un mondo che ignoravamo che esistesse, e siccome io e mio figlio amiamo i treni dal vero, è scoccata
la famosa scintilla.
Abbiamo comprato le casette della Lima e abbiamo iniziato a costruire il tracciato e pian piano abbiamo incominciato ad aggiungere i vari
particolari (la foto panoramica è quella che vedete sopra), eccone alcuni:
La falegnameria.
I parcheggi della fabbrica e dell'albergo.
I lavori di quest'ultimo procedono… ma questa sarà un'altra fotostoria.
Michele e Giuseppe
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.