Queste foto rappresentano l'immaginario della mia infanzia.
Guarda anche le mie pagine personali su
3rotaie.it
Negli anni tra il 1956 (avevo 7 anni) ed il 1963 ogni anno al mio compleanno ed a Natale ricevevo in regalo da mio nonno qualche pezzo,
ora una loco ora un paio di vagoni ora qualche rotaia, ora qualche scambio.
Il plastico, di circa 3,50 x 1,60, era sospeso in camera mia sopra il letto e con le carrucole veniva alzato ed abbassato.
In pratica solo durante le ore di scuola il nonno ci metteva mano.
Il tracciato era una sua personale rielaborazione, tratta dal manuale dei tracciati della Märklin e consisteva in due ovali disposti su
due piani, i sezionamenti permettevano il percorso simultaneo di tre convogli mentre si approntava un nuovo convoglio nella parte centrale
che era adibita a scalo merci ed a rimessa loco con piattaforma girevole.
La gru, dotata di magnete, permetteva di caricare i carri merce con le bombolette del gas degli accendisigari (le bombolette blu che si
vedono nella foto).
Quando ci riuscirò vi aggiornerò le foto.
Queste che vedete nella fotostoria, sono state scattate nel gennaio 1988, da allora non ho più avuto occasione di rimontarlo.
…Ma la data fatidica si avvicina…
Nostalgia…
… tratto dal diario di Tito… gennaio 1988
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.