GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Il Massiplastico

(a cura di Massimiliano - Toscana)

Ciao a tutti mi chiamo Massimiliano e come tutti voi ho una smisurata passione per il modellismo ferroviario.
Tutto ebbe inizio nel 1978 quando io e il mio povero babbo Mario, costruimmo un plastico di circa 400cm per 200cm con il materiale ed i mezzi di quel tempo.
Una passione coltivata fino agli anni '90.
In quel periodo l'interesse per le ragazze crebbe a dismisura e soppiantò – per fortuna solo temporaneamente - l'interesse per i treni.

Massiplastico
Massiplastico
Il tempo vola ed eccomi oggi sposato, con figli e con un'irrefrenabile voglia di ricominciare, non con le belle ragazze, ma bensì con le ferrovie in miniatura!
I figli Emma e Adele hanno naturalmente giocato un ruolo importante in questa "rinascita".
Mia moglie Daniela un pò meno ma… le ho comunque dedicato un Hotel!
Massiplastico
Massiplastico
Il vecchio plastico era ormai in uno stato di desolante abbandono, grazie anche alla complicità del mio gatto Silvestro che lo aveva praticamente distrutto.
Grazie a internet ho scoperto il progresso fatto in questi anni nei materiali e nella tecnologia digitale e mi sono messo così al lavoro con rinnovato entusiasmo.
Ogni minuto era buono per lavorarci, pause pranzo comprese.
Il plastico che vedete in questa fotostoria misura 350cm per 120cm ed è in continua fase di rifinitura ed ampliamento, d'altronde il bello del nostro hobby è proprio questo.
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Si tratta di un plastico di pura fantasia dove alcuni spunti li ho presi proprio da questo portale (vedesi le tabelle distanziometriche) che ringrazio perché mi da ora la possibilità di mostrare la mia opera a molti appassionati.
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Un pizzico di creatività ed una parte di rimanenze di quel lontano 1978 hanno ulteriormente contribuito alla realizzazione.
Massiplastico
Massiplastico
Ho inserito moltissimi particolari per i quali lascio parlare le immagini ma, vista la mia passione per la pesca (e l'idraulica) non poteva di certo mancare un bel lago!
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
L'ho realizzato con una sagomatura di una lastra di rame opportunamente saldata ed una cascata eseguita con una semplice pompa da acquario il tutto rigorosamente con acqua vera.
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
I vasi dei fiori sono invece realizzati con i cappelli delle ghiande lasciati del suo naturale colore.
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
La maggior parte degli alberi, il cancello, la sbarra del parcheggio, le piccole banchine e i cartelli stradali sono tutti artigianali.
Ritengo che sia doppiamente gratificante realizzare un plastico di fantasia altrimenti… come faremmo a tornare bambini?
Ma ora preferisco lasciar parlare le immagine che meglio documentano il mio mondo in scala 1:87!
La stazione di PERGINE…
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Al lavoro nel deposito di Liesina C.Le e nei campi…
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Sempre a Liesina…
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
strade di paese…
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico
Massiplastico

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.