GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Gigliano Contessa

(a cura di Gianni - Liguria)

Il racconto della 60esima fotostoria, nasce da questa stazione in stile FS.
Mi bastò darle un'occhiata per capire come l'avrei dovuta elaborare.

Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Era da tempo che volevo autocostruire una stazioncina come quelle che vedevo da bambino.
Una di quelle di un piccolo paese dove si fermava qualche Littorina e un treno merci.
Il modello è della Hornby Rivarossi, in resina già colorata e molto spartana, discretamente ben fatta.
Ho preso anche il piccolo edificio dei gabinetti e il serbatoio dell'acqua.
Il primo lavoro è stato quello di costruire il gabbiotto del capostazione e la tettoia.
Il tutto in cartoncino e listelli di legno.
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Poi tutta una serie di accessori quali: indicazioni, antenna tv, fontanella dell'acqua, panchine, comignoli, cassette impianto elettrico e telefono di linea, la campanella e la cassetta delle lettere.
Altri accessori sono stati l'orologio e la bacheca degli orari.
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
È stato migliorato l'aspetto dei gabinetti, dove ho aggiunto la grondaia, le indicazioni uomini e donne, un'insegna a bandiera con la dicitura "Gabinetti".
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Il marciapiedi è stato ricavato da un unico pezzo di compensato lungo 50 cm e spesso 8 mm.
È stato tappezzato con della carta vetrata sottile per simulare l'asfalto con tanto di tombini.
La finitura che simula le pietre di basalto è ottenuta con strisce di cartoncino.
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Una volta completato il marciapiede, ho creato una piccola aiuola dove ho posto la fontanella, panchine e cestini portarifiuti, lampioni a cetra e cabina telefonica.
Per ultimo la classica staccionata FS della Acme.
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
Gigliano Concetta era mia madre, mancata circa tre anni fa.
A lei ho voluto dedicare questo lavoro, con una piccola variazione nel nome, GIGLIANO CONTESSA.
Gigliano Contessa
Gigliano Contessa
L'articolo è stato pubblicato sul numero de iTreni di dicembre 2010.
Gianni Lauricella

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.