Siamo Mauro e Annamaria e la nostra grande passione per il ferromodellismo, nata alcuni anni fa, ci ha spinto a realizzare questo diorama che
vuole rappresentare un angolo di ferrovia italiana ormai perso.
Correvano gli anni '70…
La caccia di documenti del sito reale risale alla metà degli anni ottanta quando questi tronconi avevano ancora scivoli e rampe in terra battuta
ed edifici da ristrutturare.
È proprio questo fascino della ferrovia di un tempo che abbiamo voluto immortalare.
Il materiale utilizzato per la realizzazione è quasi tutto autocostruito con infinita pazienza, solo qualche prodotto è acquistato e poi
rielaborato… per sveltirne l'opera.
Nella foto successiva, è visualizzata la parte anteriore dello scalo ed è visibile una carrozza tipo 1959t cuccette, ferma nell'attesa di una
nuova composizione per il Sud.
Mauro e Annamaria
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.