Il diorama che ho costruito, il primo ferroviario, rappresenta un tratto della linea a doppio binario che collega Bologna a Firenze via Prato,
attraversando gli Appennini tosco-emiliani.
In questo tratto, la linea continua a entrare ed uscire da gallerie scavate sotto gli Appennini, ed appunto all'uscita di una galleria in
frazione Carmignanello vi è la strada comunale che incrocia la ferrovia per poi salire ad un gruppetto di case sparse e scendere nell'altra
valle in prossimità del Comune di Barberino.
In vicinanza del passaggio a livello, oggi in degrado, sorgeva un casello ferroviario a controllo dello stesso.
Più avanti, in direzione Vaiano, la linea attraversa un piccolo rio, di cui però non conosco il nome.
Unica variante che ho apportato alla mia rappresentazione dei luoghi, riguarda la strada comunale che attraversa la linea che nella realtà, si
inerpica su per la collina, mentre io l'ho fatta andare in galleria (mi piaceva di più).
Naturalmente essendo io un patito del famosissimo Treno Azzurro (rapido R30/R33 che collegava Milano a Napoli via Bologna, Firenze e Roma) ed
avendo a disposizione carrozze e loco di questo treno, il diorama è ambientato negli anni 1960/'63.
Ma ora spazio alle immagini che testimoniano (almeno spero) la passione e la dedizione messa nella realizzazione del mio primo diorama ferroviario.
Buona visione…
La vista frontale.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.